Inizia finalmente Settembre il mese in cui tutti ci ripromettiamo di iniziare milioni di progetti. In attesa di realizzarli, iniziamo con lo scegliere cosa ci offre il digitale terrestre con la nostra guida Stasera in TV. Partiamo come di consueto con Rai 1 che manda in onda la seconda puntata speciale con la conduzione di Flavio Insinna di Techeteche Show. Protagonista di questa sera, è il cantautore Claudio Baglioni, del quale si ripercorreranno i primi passi nei quartieri della periferia romana dov’è cresciuto, fino ai suoi concerti nelle piazze, negli stadi e nei teatri di tutta Italia.
Mentre Canale 5 punta sulla miniserie biografica sulla vita de Il generale Dalla Chiesa interpretato da Giancarlo Gianni. Il generale Carlo Alberto ha lottato per tutta la sua vita contro il terrorismo e la mafia, sin dalla fine della Seconda Guerra Mondiale con le indagini sul Clan dei Corleonesi e le Brigate Rosse. Un uomo scomodo per la malavita e messo a tacere per sempre in un tragico attentato a Palermo nel Settembre del 1982. Infine su Nove, troviamo la prima parte dello spettacolo teatrale del trio Aldo Giovanni e Giacomo: Tel chi el telùn. Tanti gli sketch intramezzati dalle prime esibizioni del duo dei Fichi d’india: Pdor, Le ombre, Il gabbiano Jonathan, I monaci Zen e l’esecuzione spagnola con Paul Morocco.
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Prima di lasciarvi alla nutrita lista di film odierni, eccovene un paio da non perdere. Su Rai Movie va in onda il film vincitore di 3 Premi Oscar 2020: Miglior Fotografia, Migliori Effetti Visivi e Miglior Montaggio Sonoro, 1917. Il film è ispirato alle esperienze del nonno del regista Sam Mendes durante prima guerra mondiale, raccontate in L’autobiografia di Alfred H. Mendes 1897-1991 ed è stato girato e montato in modo da sembrare come una lunga singola ripresa in tempo reale. Mentre su Tv2000 troviamo una pellicola del regista Bille August – Pelle alla conquista del mondo e Il senso di Smilla per la neve – tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, I miserabili.
1917 ore 21.10 su Rai Movie
E’ il 1917, anno cruciale per la Prima Guerra Mondiale, dove stanno combattendo nell’ottavo battaglione britannico i caporali Schofield (George MacKay) e Blake (Dean-Charles Chapman). I due ragazzi sono anche amici tra di loro e vengono scelti per compiere assieme una missione al limite dell’impossibile: attraversare il territorio nemico per consegnare un messaggio che salvi, da una trappola ordita dai tedeschi, un battaglione di 1600 uomini tra cui il fratello di Blake, Joseph (Richard Madden). Entrambi dovranno raggiungere il battaglione accampato nei pressi di Écouste e consegnare l’avvertimento del generale Erinmore (Colin Firth) al colonnello Mackenzie (Benedict Cumberbatch). Riusciranno nell’eroica impresa?
I miserabili ore 20.55 su TV2000
La Francia del 1796 è in piena Rivoluzione ed il giovane Jean Valjean (Liam Neeson) è costretto a rubare per sfamare la sua famiglia. Arrestato e condannato a 5 anni di prigione, è vessato dalla guardia carceraria Javert (Geoffrey Rush). Riesce a fuggire ma la sua fuga dura poco, una volta scoperto e nuovamente incarcerato con aumento della pena a 20 anni di lavori forzati. Tornato in libertà nella strada verso Digione, si ferma nella cittadina di Dignè dove conosce il vescovo Myriel (Peter Vaughan) a cui però deruba l’argenteria. Nonostante venga scoperto e riportato dal vescovo, quest’ultimo lo scagiona e gli regala la refurtiva. Per Jean questa è una grande lezione e decide di cambiare vita ed aprire una fabbrica nella città di Viagau. Ma il passato sembra bussare alla sua porta quando reincontra il perfido Javert.
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Sotto il sole di Riccione ore 21.04 su Cine34 (regia di Niccolò Celaia, con Cristiano Caccamo, Saul Nanni, Andrea Roncato, 2020)
- Il luogo delle ombre ore 21.15 su Italia 2 (regia di Stephen Sommers, con Anton Yelchin, Addison Timlin, Willem Dafoe, 2013)
- Baby Mama ore 21.10 su La 5 (regia di Michael McCullers, con Tina Fey, Amy Poehler, Dax Shepard, Sigourney Weaver, 2008)
- La nipote ore 21.25 su Cielo (regia di Nello Rossati, con Francesca Muzio, Orchidea De Santis, Annie Carol Edel, Daniele Vargas, 1974)
- Un amore all’altezza ore 21.06 su Twenty Seven (regia di Laurent Tirard, con Jean Dujardin, Virginie Efira, Cédric Kahn, 2016)
- Eliminators – Senza regole ore 21.12 su 20 (regia di James Nunn, con Scott Adkins, Stuart Bennett, Daniel Caltagirone, 2016)
- American Assassin ore 21.20 su Rai 4 (regia di Michael Cuesta, con Dylan O’Brien, Michael Keaton, Taylor Kitsch, 2017)
- Il cardellino ore 21.11 su Iris (regia di John Crowley, con Ansel Elgort, Oakes Fegley, Nicole Kidman, Jeffrey Wright, Luke Wilson, 2019)
- Miss Marx ore 21.45 su Rai 3 (regia di Susanna Nicchiarelli, con Romola Garai, Patrick Kennedy, John Gordon Sinclair, 2020)
- Bad Company – Protocollo Praga ore 21.15 su La7 (regia di Joel Schumacher, con Anthony Hopkins, Chris Rock, Gabriel Macht, 2002)
Programmi stasera in Tv
Ma non terminano qui i programmi della serata, per cui vogliamo darvi ancora un paio di suggerimenti. Su Tv8 torna un nuovo appuntamento con I delitti del BarLume. Nella puntata odierna, Compro Oro, Viviani dopo l’idea malsana di chiedere la mano a Tizi, si ritrova alle ricerca di un posto dove dormire e a restituire l’anello del mancato matrimonio. Mentre si accinge in quest’ultima attività trova il gioielliere brutalmente assassinato. Ad indagare per scoprire l’assassino, sarà nuovamente la commissaria Fusco con il suo team di agenti. Proseguono invece su Rai 2, gli Europei maschili di Pallavolo con la terza partita della fase a gironi tra Serbia ed Italia. Gli azzurri dopo le vittorie contro Belgio ed Estonia, cercheranno di piegare anche la squadra balcanica al PalaBarton di Perugia per conquistare il primo posto nel raggruppamento.
- I delitti del BarLume – Compro oro ore 21.30 su TV8
- Europei maschili di Pallavolo ore 21:00 su Rai 2
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.