Home » Film » Weapons: 5 horror da vedere prima del film di Zach Cregger

Weapons: 5 horror da vedere prima del film di Zach Cregger

Weapons: 5 horror da vedere prima del film di Zach Cregger
Lettura: 4 minuti

Non avete ancora visto l’horror che sta conquistando il pubblico di tutto il mondo? Niente panico: ecco 5 film da non perdere per prepararsi ai brividi di Weapons di Zach Cregger.


Wapons, l’acclamato horror con Julia Garner che sta affollando le sale cinematografiche, ha portato alla ribalta il nome del regista Zach Cregger. Una spiazzante e gradita sorpresa estiva, che sta mettendo d’accordo pubblico e critica grazie al connubio tra storia intrigante, brividi e ottime interpretazioni da parte del cast, che include Josh Brolin e Alden Ehrenreich.

La storia ruota attorno a 17 bambini misteriosamente scomparsi nel cuore della notte e in circostanze enigmatiche, lasciando la loro piccola cittadina di Maybrook sconvolta e con una sola persona da incolpare: la loro insegnante. È un intreccio completamente originale, frutto della mente di Cregger, ma è inevitabile il confronto con altri titoli altrettanto fortunati. Se non siete ancora corsi al cinema per Weapons, ecco 5 horror perfetti da guardare in anticipo, che vi aiuteranno a prepararvi per la rivelazione dell’estate.

Magnolia (1999) di Paul Thomas Anderson

È vero, Magnolia non è un horror e, a prima vista, le somiglianze con Weapons non sembrano molte. Eppure, le recensioni del nuovo horror di Zach Cregger hanno paragonato più volte i due film per il loro tono unico e gli espedienti narrativi. Entrambi creano un’atmosfera strana e inquietante, che tiene il pubblico con il fiato sospeso prima di sconvolgere tutto con un atto finale imprevedibile. Magnolia, ambientato nella San Fernando Valley, è incentrato su molteplici personaggi eccentrici (interpretati da Tom Cruise, Julianne Moore e molti altri volti noti), le cui vite si intrecciano in modi quasi impercettibili. Il film di Paul Thomas Anderson è stato una delle principali fonti di ispirazione per Cregger, che ne ha tenuto a mente le scelte audaci. “Mi piace quel tipo di sfacciataggine – ha dichiarato a Entertainment Weekly – Mi ha dato il permesso, mentre scrivevo questo film, di puntare alle stelle e renderlo epico. Volevo un horror epico, e quindi ho cercato di farlo”.

Weapons: 5 horror da vedere prima del film di Zach Cregger

Prisoners (2013) di Denis Villeneuve

Uno degli aspetti più intriganti di Weapons è quell’impenetrabile alone di mistero, di cui il pubblico farà fatica a sbrogliare la matassa. È un obiettivo che anche Denis Villeneuve ha raggiunto con Prisoners, un thriller cupo e soffocante su un uomo (Hugh Jackman) alla ricerca della figlia scomparsa. Villeneuve ha realizzato molti grandi film, ma Prisoners è quello più vicino a Weapons. Oltre ai temi dei bambini scomparsi e delle indagini della polizia, hanno in comune un’estetica fatta di crimini accaduti in piccole città, che riescono ad agganciare e appassionare il pubblico.

Weapons: 5 horror da vedere prima del film di Zach Cregger

It Follows (2014) di David Robert Mitchell

It Follows è diventato un piccolo cult di genere: il pubblico che ne ha elogiato la scrittura raffinata e la narrazione allegorica, persino all’avanguardia. Il finale, proprio come in Weapons, presenta alcuni cambiamenti radicali, che non saranno apprezzati da tutti, ma sono sicuramente degni di nota. Al centro c’è una giovane donna (Maika Monroe) che crede di essere stata maledetta dopo aver avuto un rapporto occasionale, ma scopre di non essere altro che l’ultimo anello di una catena soprannaturale. È un film ricco di tensione, suggestivo e che si presta a molteplici interpretazioni.

Weapons: 5 horror da vedere prima del film di Zach Cregger

Noi (2019) di Jordan Peele

I paragoni tra Weapons e la filmografia di Jordan Peele non dovrebbero sorprendere più di tanto, dal momento che Peele avrebbe voluto dirigere l’horror con Brolin e Garner. Ad ogni modo, non si può negare quanto, stilisticamente parlando, il film di Cregger sia simile a Noi. Il regista ha aggiunto sicuramente il suo tocco personale, ma le storie hanno molti punti di contatto. Noi segue una famiglia come tante che, durante le vacanze, si ritrova vittima di una strana invasione, scoprendo che gli aggressori sono identici a loro. È un avvincente mistero sulla dualità e l’identità, raccontato attraverso la lente di un terrificante horror psicologico.

Weapons: 5 horror da vedere prima del film di Zach Cregger

Barbarian (2022) di Zach Cregger

Non possiamo che concludere menzionando l’opera prima di Zach Cregger, con la quale il regista ha fatto irruzione sulla scena horror. Barbarian, emozionante e sovversivo, segue Tess (Georgina Campbell) e Keith (Bill Skarsgård), due giovani che, a seguito di un errore di prenotazione, decidono di soggiornare nella stessa casa vacanze. Ma scoprono presto che qualcosa di agghiacciante e pericoloso si nasconde nel seminterrato. Ciò che rende Barbarian un horror originale è che non lascia mai intendere al pubblico con chiarezza cosa vuole essere. C’è violenza brutale, terrore psicologico e persino un pizzico di romanticismo: tutti elementi che conferiscono al film un’atmosfera unica. Pertanto, Weapons si colloca come un passo successivo molto interessante per Cregger.

Weapons: 5 horror da vedere prima del film di Zach Cregger