Home » Film » 28 anni dopo: 5 film imperdibili se adorate lo zombie movie di Danny Boyle

28 anni dopo: 5 film imperdibili se adorate lo zombie movie di Danny Boyle

28 anni dopo: 5 film imperdibili se adorate lo zombie movie di Danny Boyle
Lettura: 5 minuti

Siete in astinenza da “28 anni dopo”? Ecco 5 film emozionanti, carichi di adrenalina e zombie, con tanto di colpi di scena post-apocalittici.


Quando uscì 28 Giorni Dopo, nel 2002, il pubblico capì rapidamente che non si trattava dell’ennesimo zombie-movie. Era solo l’inizio di un franchise audace, spaventoso e caotico, culminato con il recentissimo 28 Anni Dopo, che segna il ritorno del duo Danny Boyle e Alex Garland. Il sequel non si è limitato a rispolverare un vecchio successo, bensì ricostruisce da zero la sua visione survival horror, offrendo ai fan qualcosa di più oscuro e feroce del previsto.

Ciò che rende la trilogia così avvincente è quel senso di disperazione straziante, mescolato ad un’acuta critica sociale. Per queste ragioni, se 28 anni dopo vi ha fatto fare il carico di adrenalina, è il momento di dare un’occhiata ad altri incubi cinematografici. Ecco 5 film che offrono lo stesso tipo di impatto post-apocalittico e catturano lo spirito del genere zombie, ognuno con la sua interpretazione della sopravvivenza.

World War Z (2013) di Marc Forster

World War Z è uno tsunami veloce e furioso. Gli zombi non strisciano lentamente tra corridoi bui, ma sono delle schegge pronte a devastare intere nazioni. Brad Pitt schiva il caos ad ogni angolo, mentre niente sembra sicuro e tutto crolla a velocità spaventosa. Tratto dal romanzo World War Z. La guerra mondiale degli zombi (2006) di Max Brooks, il film è un esplosivo attacco di panico globale, avvolto in un’azione epica. Ma dietro tutta quella follia, c’è qualcosa di più concreto: un barlume di umanità che cerca di cooperare e non farsi seppellire sotto le macerie. Non è solo Brad Pitt contro il mondo; sono tutti, dovunque, che tengono duro come possono. Per chi cerca un titolo meno horror in senso stretto, World War Z è assolutamente all’altezza: c’è il caos, la lotta per la sopravvivenza ma anche un rompicapo ad alto rischio.

28 anni dopo: 5 film imperdibili se adorate lo zombie movie di Danny Boyle

Benvenuti a Zombieland (2009) di Ruben Fleischer

Benvenuti a Zombieland non cerca di essere profondo o emozionante: vuole solo divertirsi un po’ ed è proprio questo il suo punto di forza. In una fase in cui i film sugli zombie iniziavano a sembrare cupi saggi di sopravvivenza, questa rocambolesca epopea on the road, con tanto di motosega, è una boccata d’aria fresca. Una vera e propria commedia degli equivoci, con zombie che volano attraverso i parabrezza e parchi di divertimento che fungono da campi di battaglia. Con un cast geniale, che include Woody Harrelson e Emma Stone, Benvenuti a Zombieland è una piccola perla: sa di essere ridicolo e non fa nulla per nasconderlo. Tra uccisioni esagerate e sarcasmo a go-go, non chiede allo spettatore di essere coraggioso, ma solo di allacciare le cinture e godersi il ​​viaggio.

28 anni dopo: 5 film imperdibili se adorate lo zombie movie di Danny Boyle

Life After Beth (2014) di Jeff Baena

Romanticismo e zombie? Che ci crediate o no, in Life After Beth questo mix bizzarro funziona! La premessa è molto semplice: ragazzo col cuore spezzato (Dane DeHaan) piange la morte prematura della sua fidanzata (Aubrey Plaza), finché lei non si ripresenta viva e vegeta… o quasi. All’inizio, sembra un miracolo. Ma presto la situazione comincia a precipitare, perché Beth non è più la stessa. Non è il solito film di zombie: c’è solo un giovane che cerca di tenere in piedi il suo mondo… intrappolato in un caos surreale di dolore, amore e negazione. C’è satira, un pizzico di umorismo e anche qualche lieve colpo al cuore. Life After Beth, un po’ love-story un po’ horror accattivante, è uno di quei gioiellini che lasciano il segno.

28 anni dopo: 5 film imperdibili se adorate lo zombie movie di Danny Boyle

Train to Busan (2016) di Yeon Sang-ho

Crudo e senza filtri, Train to Busan ti afferra per il collo e ti trascina senza darti il tempo di pensare o respirare. Inizia con un semplice spunto: zombie su un treno. Da lì, questo horror sudcoreano costruisce un mondo reale in modo straziante, anche mentre sta cadendo a pezzi. I non morti sono ovunque, ma sono i vivi a rubare la scena. Un padre stressato (interpretato da Gong Yoo, il ‘Reclutatore’ di Squid Game) che cerca di sistemare le cose con la figlia. Una futura mamma che si aggrappa alla speranza. Una squadra di baseball le cui mazze hanno improvvisamente uno scopo completamente nuovo.

Ciò che colpisce di più non è il sangue, ma i piccoli momenti nascosti tra le urla; il modo in cui gli estranei diventano una famiglia quando la sopravvivenza è l’unica cosa rimasta. Dietro al terrore, c’è una tenerezza che coglie di sorpresa, mentre il treno sfreccia attraverso una stazione distrutta dopo l’altra, senza perdere mai il controllo. Il ritmo non rallenta mai, ma è l’emozione, selvaggia e autentica, a lasciare l’impronta più grande.

28 anni dopo: 5 film imperdibili se adorate lo zombie movie di Danny Boyle

It Comes at Night (2017) di Trey Edward Shults

It Comes at Night prende il terrore strisciante del genere zombie e lo trasforma in qualcosa di più psicologico e claustrofobico. Non aspettatevi orde di non morti che sfondano le porte: il film lavora su una lunghezza d’onda più lenta e spaventosa. Non si tratta tanto della minaccia mostruosa, ma di ciò che la paura fa alle persone quando tutto ciò che conta è sopravvivere. Ambientato in un mondo boscoso e decadente, It Comes at Night segue una famiglia che vive in isolamento, cercando di sopravvivere a una malattia che ha annientato la civiltà. Seguono regole ferree, indossano maschere antigas e non si fidano di nessuno. Quando un’altra famiglia disperata cerca rifugio, la tensione aumenta e ogni scricchiolio nella notte potrebbe significare la fine. Un horror silenziosamente brutale, inquietante e oscuro, che affascina e non si lascia dimenticare facilmente.

28 anni dopo: 5 film imperdibili se adorate lo zombie movie di Danny Boyle