Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 25 Maggio

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
25/05/2024

Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 25 Maggio

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera sabato 25 Maggio? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dal documentario La Nostra Raffaella all’Album di Amici di Maria De Filippi.

Torna anche oggi sabato 25 Maggio, il nostro consueto appuntamento con la nostra guida Stasera in TV. Vediamo che sorprese ci prospetta stasera il digitale terrestre.

A tre anni dalla scomparsa dell’artista romagnola, Rai 1 manda in onda il documentario La nostra Raffaella. Un modo per ricordare come, la storia di Raffaella Carrà, si sia spesso intrecciata con quella della Rai influenzandosi vicendevolmente ed interpretando un’Italia che voleva cambiare. Dal modo di ballare, al vestire, al modo di amare e pensare. Per non dimenticare i valori e l’energia che la Carrà ha sempre messo nel suo lavoro anche nei rapporti con i collaboratori e colleghi del mondo dello spettacolo. Proprio dalle voci di quest’ultimi – Bruno Vespa, Enzo Paolo Turchi, Irene Ghergo, Maria Grazia Cucinotta, Noemi e molti altri – si delinea un ritratto sincero e affettuoso dell’indimenticabile Raffella.

Dopo la vittoria la scorsa settimana di Sarah Toscano, Canale 5 propone una puntata speciale ovvero L’album di Amici, nella quale i fan del talent show potranno rivivere i momenti più belli di questa stagione 2023/2024. Dalla presentazione della giuria del serale, composta da Cristiano Malgioglio, Giuseppe Giofrè e Michele Bravi, fino alle prime sfide tra i team dei CuccaLo, ZerbiCele e PettiMondo. Per poi passare alle eliminazioni, i ballottaggi e qualche fuorionda dei concorrenti. Una degna chiusura prima della prossima stagione, i cui casting sono già partiti.

Infine su Nove torna un nuovo appuntamento del talk guidato da Luca Sommi, Accordi & disaccordi. Ospiti della serata saranno i giornalisti Bianca Berlinguer, Paolo Mieli e Selvaggia Lucarelli. Tra i temi trattati, oltre ai conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese, anche le prossime elezioni Europee. Durante il dibattito verrà dato spazio anche ad una conversazione con il cantautore Vinicio Capossela.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Voltiamo pagina e passiamo al cinema con i numerosi titoli in programmazione. Tra questi, immancabili, i nostri due consigli per la serata. Per i più piccoli, su Italia 1, torna l’orco più amato di sempre in Shrek terzo. Come dice lo stesso titolo, terzo episodio a cui seguirà un quarto e lo spin off Il gatto con gli stivali. Anche questo capitolo fu un vero e proprio successo a fronte di un budget di 160 milioni di dollari, gli incassi furono oltre 813 milioni, guadagnando anche una nomination come Miglior film d’animazione ai BAFTA del 2008.

Per i grandi amanti dell’horror, invece, troviamo su Italia 2, il primo capitolo di una lunga saga che ha dato vita al personaggio di Freddy Krueger, Nightmare – Dal profondo della notte. Nella pellicola troviamo anche un esordiente ventenne, Johnny Depp che soffiò la parte a Nicolas Cage, proprio colui che gli consigliò di puntare sulla carriera cinematografica. Solo nel 2021 fu scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

Shrek terzo ore 21.28 su Italia 1

Shrek e Fiona vivono stabilmente nella corte reale del regno di Molto Molto Lontano, sebbene preferirebbero una vita più semplice. Alla morte di Re Harold per malattia, Shrek avrà il compito di trovare il lontano cugino Arthur Pendragon possibile successore al trono. Intanto Azzurro, dopo aver assistito alla morte della fata Madrina, medita vendetta e recluta alla locanda ‘La Mela Avvelenata’, i cattivi delle favole per riprendersi il regno. Ignaro di ciò che accadrà, Shrek partirà con Ciuchino e il Gatto con gli stivali con una notizia che lo sconvolgerà: sta per diventare padre.

Nightmare – Dal profondo della notte ore 21.15 su Italia 2

La giovane Tina Grey (Amanda Wyss) negli ultimi tempi è perseguitata da incubi terribili in cui un uomo dalla pelle bruciata ed una mano con artigli affilati tenta di ucciderla. Un weekend per non rimanere sola dopo la partenza della madre, invita a dormire a casa sua gli amici Glen Lantz (Johnny Depp) e Nancy Thompson (Heather Langenkamp) oltre al suo fidanzato Rod Lane (Jsu Garcia). Durante la notte Tina verrà uccisa dall’uomo mostruoso dei sogni e le accuse ricadranno su Rod, presente nella stessa stanza. Solo Nancy cercherà di scoprire la verità dietro agli incubi di Tina, scoprendo l’identità dell’uomo, Freddy Krueger (Robert Englund) un presunto pedofilo bruciato vivo dagli abitanti della comunità.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • La stranezza ore 21.10 su Rai Movie (regia di Roberto Andò, con Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Giulia Andò, 2022)
  • Inga Lindstrom: Tutta la verità ore 21.10 su La 5 (regia di Udo Witte, con Liza Tzschirner, Constantin Lücke, Angela Roy, Eva-Maria Grein von Friedl, 2018)
  • Emma ore 21.20 su La7d (regia di Douglas McGrath, con Gwyneth Paltrow, Toni Collette, Alan Cumming, Ewan McGregor, 1996)
  • Poirot: Dopo le esequie ore 21.14 su Top Crime (regia di Maurice Phillips, con David Suchet, Monica Dolan, Benjamin Whitrow, Robert Bathurst, 2005)
  • Conspiracy – La cospirazione ore 21.18 su Iris (regia di Shintaro Shimosawa, con Josh Duhamel, Anthony Hopkins, Al Pacino, Glen Powell, 2016)
  • Sogno di una notte d’estate ore 21.14 su Rai 5 (regia di Gabriele Salvatores, con Gianna Nannini, Alberto Lionello, Erika Blanc, Alessandro Haber, 1983)
  • Penombra ore 21.20 su Cielo (regia di Bruno Gaburro, con Paola Senatore, Maurice Poli, Marcella Petrelli, Carmen Di Pietro, 1987)
  • Unknown – Senza identità ore 21.31 su Rete 4 (regia di Jaume Collet-Serra, con Liam Neeson, Diane Kruger, January Jones, Aidan Quinn, 2011)
  • La cospirazione del Cairo ore 21.20 su Rai 4 (regia di Tarik Saleh, con Tawfeek Barhom, Fares Fares, Mohammad Bakri, Makram J. Khoury, 2022)
  • 10.000 A.C. ore 21.19 su 20 (regia di Roland Emmerich, con Steven Strait, Camilla Belle, Cliff Curtis, Nathanael Baring, 2008)
  • Le streghe di Eastwick ore 21.10 su Twenty Seven (regia di George Miller, con Jack Nicholson, Cher, Susan Sarandon, Michelle Pfeiffer, 1987)
  • Delitto in Formula Uno ore 21.15 su Cine34 (regia di Bruno Corbucci, con Tomas Milian, Dagmar Lassander, Pino Colizzi, Bombolo, 1984)
  • Non essere cattivo ore 21.10 su Rai Storia (regia di Claudio Caligari, con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D’Amico, Roberta Mattei, 2015)

Programmi stasera in Tv

Infine per gli appassionati delle miniserie, su Tv2000 va in onda Preferisco il Paradiso con protagonista Gigi Proietti nei panni di San Filippo Neri. La storia parte dal viaggio di San Filippo a Roma per incontrare Ignazio di Loyola e chiedergli di poter partire per le Indie fra i suoi missionari. Avvicinandosi alle mura della capitale, nota i tanti ragazzini lasciati per strada a fare i ladruncoli, in balìa di loro stessi. Sarà con il gruppo di ragazzi capeggiato dal ribelle Mezzapagnotta, che San Filippo capirà qual è la sua missione.

  • Preferisco il Paradiso ore 21:20 su Tv2000

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.

Programmazione TV
Lo sapevi che...