Eccoci in questo primo weekend di Settembre sempre in compagnia della nostra guida Stasera in TV. Tanti i programmi che offre il digitale terrestre questa sera, per cui scopriamoli assieme. Si parte dal primo canale, Rai 1, che ripropone l’ultima puntata del programma che ha visto il ritorno sul piccolo schermo come conduttrice, Loretta Goggi in Benedetta Primavera. Ad affiancarla in un viaggio tra il mondo dello spettacolo di ieri e quello di oggi, tanti ospiti tra cui Carlo Conti, Romina Power, Paola&Chiara, Serena Rossi e Simone Montedoro, Lucia Ocone e Sergio Friscia. Tra i duetti, quello impossibile tra Antonino e lo scomparso Mango e quello di Loretta con la sorella Daniela. Il tutto con il supporto del duo comico formato da Luca e Paolo che regaleranno momenti ironici e di riflessione.
Mentre Canale 5 propone la prima puntata della serata concerto per celebrare i 70 anni di Renato Zero ed i 55 di attività, 070 (ZeroSettanta). Sul palco, allestito al Circo Massimo di Roma, si alterneranno tanti ospiti ed amici del cantautore: Stefano Bollani, Alex Britti, J-Ax, Jovanotti, Marco Masini, Paola Minaccioni, Fabrizio Moro, Morgan, Giorgio Panariello, Francesco Renga e Ron. Invece su Tv8 va in onda il documentario Agnelli che approfondisce il profilo di Gianni attraverso le parole della famiglia, dei conoscenti e delle amanti, fino ai collaboratori più fidati. L’industriale e dongiovanni più elegante al mondo che ha lasciato un segno profondo nello star-system internazionale.
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Tantissimi i film in programmazione per questa serata ma due sono i titoli che vogliamo raccomandarvi. Il primo, su Italia 2, è una pietra miliare dei film horror, tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, L’esorcista. Agli Oscar del 1974, il film ottenne ben dieci nomination, vincendo nelle categorie Miglior sceneggiatura non originale e Miglior sonoro. A questo, seguirono ben due sequel: L’esorcista II – L’eretico nel 1997 e L’esorcista III nel 1990. Il secondo, su Twenty Seven, è un’altra perla a firma Woody Allen, Anything Else. La pellicola è stata presentata in anteprima mondiale all’apertura della 60ma Mostra del Cinema di Venezia nel 2003.
L’esorcista ore 21.15 su Italia 2
Negli Stati Uniti, più precisamente a Georgetown, l’attrice Chris MacNeil (Ellen Burstyn) è sul set del suo nuovo film accompagnata dalla figlia dodicenne Regan (Linda Blair). Una sera mentre è a casa, la ragazza trova nella soffitta una vecchia tavola ouija con cui inizia a giocare. Da quel momento Regan inizierà ad avere un comportamento inspiegabile, raccontando alla madre di aver visto il letto muoversi da solo, fino a quando non verrà trovato morto l’amico regista Burke Dennings (Jack McGowran) incaricato di badarle qualche ora. Chris dopo indagini mediche che non riscontrano alcun problema in Regan, ipotizza che un demone si sia impossessato di sua figlia e si rivolge all’esorcista Padre Lankester Merrin (Max von Sydow) e al giovane gesuita Damien Karras (Jason Miller). Ma il demone Pazuzu pretende un sacrificio per poter abbandonare il corpo di Regan…
Anything Else ore 21.05 su Twenty Seven
Sullo sfondo di New York si instaura una profonda amicizia tra due uomini: il primo è il ventunenne Jerry Falk (Jason Biggs) il secondo è il sessantenne David Dobel (Woody Allen). Entrambi sono legati dal fatto che sono degli scrittori comici alle prime armi, soffrono di nevrosi e sono ebrei. David inizierà ad aiutare Jerry a discaricarsi dalle persone che lo danneggiano come lo psicanalista, che fa tutto tranne aiutarlo nelle sue turbe mentali, o l’agente incompetente Harvey Wexler (Danny DeVito) che dovrebbe rappresentarlo. A questi si aggiunge la fidanzata Amanda (Christina Ricci), aspirante attrice che lo tradisce a più riprese. Con l’arrivo della madre di Amanda, Paula (Stockard Channing) e la convivenza forzata nel piccolo appartamento, lo stress di Jerry toccherà picchi inimmaginabili.
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Cento giorni a Palermo ore 21.35 su Rai 3 (regia di Giuseppe Ferrara, con Lino Ventura, Giuliana De Sio, Stefano Satta Flores, 1984)
- L’amore è eterno finché dura ore 21.29 su Rete 4 (regia di Carlo Verdone, con Carlo Verdone, Laura Morante, Stefania Rocca, Rodolfo Corsato, 2004)
- Windstorm – Ritorno alle origini ore 21.16 su Italia 1 (regia di Katja von Garnier, con Hanna Binke, Lea van Acken, Amber Bongard, 2017)
- Wild Wild West ore 21.13 su 20 (regia di Barry Sonnenfeld, con Will Smith, Kevin Kline, Kenneth Branagh, Salma Hayek, 1999)
- La ripetente fa l’occhietto al preside ore 21.15 su Cine34 (regia di Mariano Laurenti, con Lino Banfi, Anna Maria Rizzoli, Loredana Martínez, 1980)
- Una famiglia mostruosa ore 21.10 su Rai Movie (regia di Volfango De Biasi, con Massimo Ghini, Lucia Ocone, Lillo Petrolo, Ilaria Spada, 2021)
- Fotografando Patrizia ore 21.20 su Cielo (regia di Salvatore Samperi, con Monica Guerritore, Lorenzo Lena, Saverio Vallone, Gilla Novak, 1984)
- La casa tra le montagne: Ancora a casa ore 21.10 su La 5 (regia di Michael Zens, con Walter Sittler, Max Herbrechter, Catherine Bode, Theresa Scholze, 2019)
- Into the Storm ore 21.18 su Rai 4 (regia di Steven Quale, con Richard Armitage, Sarah Wayne Callies, Alycia Debnam-Carey, 2014)
- Delitto alla Casa Bianca ore 21.11 su Iris (regia di Dwight H. Little, con Wesley Snipes, Diane Lane, Alan Alda, Daniel Benzali, 1997)
- WIll ore 21.20 su TV2000 (regia di Ellen Perry, con Damian Lewis, Bob Hoskins, Rebekah Staton, Perry Eggleton, 2011)
- Porte aperte ore 21.10 su Rai Storia (regia di Gianni Amelio, con Gian Maria Volonté, Ennio Fantastichini, Renato Carpentieri, 1990)
Programmi stasera in Tv
Non terminano qui i programmi della serata e vogliamo suggerirvene alcuni interessanti. Iniziamo con Rai 2 che manda in onda le ultime due puntate della serie tv Il lato oscuro della mia famiglia. Vivi inizierà una relazione con l’ufficiale di polizia Tim il quale ha un comportamento sospetto che sicuramente nasconde qualcosa. Mentre su Nove troviamo il documentario dal titolo La contessa – Il delitto dell’Olgiata, che narra di quando, il 10 Luglio 1991, Alberica Filo della Torre venne assassinata dal proprio maggiordomo. L’inchiesta di Nove ricostruisce il caso dalle testimonianze del figlio Manfredi e del marito Pietro, fino alla scoperta del vero assassino 20 anni dopo. Infine su Rai 5 va in scena lo show del comico Raul Cremona, Metafisico e metà fa… schifo. Il one man show mostrerà le abilità del Mago Oronzo, illusionista di paese grottesco e volgare che legge il futuro e impressiona con i suoi giochi di prestigio.
- Il lato oscuro della mia famiglia ore 21:20 su Rai 2
- La contessa – Il delitto dell’Olgiata ore 21:35 su Nove
- Metafisico e metà fa… schifo ore 21:14 su Rai 5
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.