Sabato sera e preferite rimanere a casa sotto il fresco del condizionatore? Ma soprattutto a vedere qualcosa in tv? Perfetto, la nostra rubrica Stasera in TV, vi sarà certamente utile in merito. Vediamo cosa riserva la serata. Su Rai 1 va in onda la replica di 20 anni che siamo italiani, show guidato dal cantante partenopeo Gigi D’Alessio e dalla conduttrice ed attrice Vanessa Incontrada. Celebreranno il ventennale di carriera con tanti ospiti celebri come: Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Laura Chiatti, Claudio Amendola, Amadeus, Giorgio Panariello, Raphael Gualazzi, Umberto Tozzi, Raf, Mika, Marco Giallini, Sergio Cammariere, Morgan e Luchè. Mentre su Canale 5 troviamo una nuova puntata di Guinness – lo show dei record – editing estate che racchiude i migliori Guinnes records delle precedenti stagioni, con la conduzione di Gerry Scotti. Infine su Nove, va in onda il docu-film su Lady Gucci – La storia di Patrizia Reggiani, ripercorrerà la biografia della donna a partire dalle umili origini, che la portano a toccare con mano la miseria e l’indigenza prima di vedersi catapultata negli anni d’oro della Milano bene.
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Prima di vedere quali sono i film che ci ha riservato il palinsesto, eccovi due titoli che potrebbero interessarvi. Iniziamo da Italia 1 con un grande classico degli anni ’80, Premio Oscar come Miglior montaggio sonoro, Ritorno al futuro. Non tutti sanno che per la parte, Micheal J. Fox fu costretto a dividersi letteralmente tra cinema e tv. Infatti in quel periodo era nella serie tv Casa Keaton e girava il film dalle 18:30 e le 02:30 di notte, dormendo per 5 ore solamente. Mentre su Rai 4 troviamo il film d’azione, 12 Round. Protagonista l’ex wrestler John Cena che per la parte ha seguito un corso di guida acrobatica presso il dipartimento di polizia di New Orleans. Il film ha avuto un buon successo, tanto da avere ben 2 sequel totalmente sciolti dal primo capitolo: Ancora 12 Rounds (2013) e 12 Colpi 3 Lockdown (2015).
Ritorno al futuro ore 21.24 su Italia 1
L’adolescente americano Marty McFly (Micheal J. Fox) ha come amico lo strampalato scienziato Emmett “Doc” Brown (Christopher Lloyd). Un giorno DoC chiede a Marty di raggiungerlo nel parcheggio di un centro commerciale per testare la sua ultima invenzione: una auto DeLorean modificata e fatta diventare una macchina del tempo al plutonio, rubato ai terroristi libici. Mentre lo scienziato spiega come funziona, selezione il 5 Novembre del 1955 come data di viaggio ma vengono interrotti proprio dai terroristi. Marty attiva per sbaglio i comandi dell’auto ritrovandosi nella data indicata ma senza plutonio per poter tornare indietro. L’unico modo per Marty di tornare, è trovare il giovane Doc del 1955 e con lui, cercare di non stravolgere troppo il passato della sua famiglia.
12 Round ore 21.21 su Rai 4
A New Orleans è a piede libero il terrorista internazionale e trafficanti d’armi Miles Jackson (Aidan Gillen). Per catturarlo vengono chiamati i due agenti Danny Fisher (John Cena) e Hank Carver (Brian White) che riescono ad arrestarlo. Nello scontro a fuoco rimane però uccisa la fidanzata di Miles, Erica Kessen (Taylor Cole). Un anno dopo il criminale riesce ad evadere e come unico scopo è la vendetta nei confronti dei due poliziotti, in particolare Danny a cui rapisce la fidanzata Molly Porter (Ashley Scott). Se Danny vorrà rivedere Molly viva, dovrà affrontare 12 prove che Miles gli sottoporrà.
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Arrivano i prof ore 21.10 su Rai Movie (regia di Ivan Silvestrini, con Claudio Bisio, Lino Guanciale, Maurizio Nichetti, 2018)
- Viol@ ore 21.20 su Cielo (regia di Donatella Maiorca, con Stefania Rocca, Stefano Rota, Rossana Mortara, 1998)
- Tutto può accadere ore 21.09 su Twenty Seven (regia di Bryan Gordon, con Jennifer Connelly, Frank Whaley, Dermot Mulroney, 1991)
- Marie is on Fire: Tempi burrascosi ore 21.10 su La 5 (regia di Marcus Weiler, con Christine Eixenberger, Wolfgang Fierek, Saskia Vester, 2019)
- La liceale al mare con l’amica di papà ore 21.15 su Cine34 (regia di Marino Girolami, con Renzo Montagnani, Marisa Mell, Alvaro Vitali, 1980)
- La signora in giallo – Vagone letto con omicidio ore 21.14 su Top Crime (regia di Anthony Shaw, con Angela Lansbury, Mel Harris, Ray Baker, 1997)
- Halloween III – Il signore della notte ore 21.15 su Italia 2 (regia di Tommy Lee Wallace, con Tom Atkins, Stacey Nelkin, Dan O’Herlihy, 1982)
- Cure pericolose ore 21.20 su Rai 2 (regia di Jeff Hare, con Leann Van Mol, Chris Cimperman, Meredith Thomas, 2021)
- Spia per caso ore 21.11 su 20 (regia di Teddy Chan, con Eric Tsang, Vivian Hsu, Kim Min, 2001)
- Passenger 57 – Terrore ad alta quota ore 21.14 su Iris (regia di Kevin Hooks, con Wesley Snipes, Bruce Payne, Tom Sizemore, 1992)
- Foster ore 21.25 su TV2000 (regia di Jonathan Newman, con Toni Collette, Ioan Gruffudd, Maurice Cole, 2011)
Programmi stasera in Tv
E se non vi basta ancora, un altro paio di consigli. Su Rete 4 torna con due episodi Dynasties – L’avventura della vita. Il primo episodio è incentrato sulla figura del puma in particolare le femmine che devono affrontare una serie di sfide imponenti. Mentre nel secondo si parlerà di David, il “maschio alfa” di scimpanzé africano che è riuscito con molte difficoltà a mantenere il suo titolo per 3 anni, dopo esser stato attaccato anche da altri maschi. Mentre su Giallo troviamo la prima stagione de Le due facce della legge, dove le due sorellastre, Vanessa e Justine cercheranno di inchiodare i colpevoli dei delitti, ognuna a modo suo.
- Dynasties – L’avventura della vita ore 21:31 su Rete 4
- Le due facce della legge ore 21:10 su Giallo
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.