Ancora bentornati a questo giornaliero appuntamento con la guida Stasera in TV che vi aiuterà nello scegliere qual è il programma del digitale terrestre che fa per voi. A far la parte del leone in questa serata è sicuramente l’incontro calcistico su Rai 1 per le qualificazione agli Europei del 2024. Dopo il 4 a 0 su Malta dell’ultima partita, gli Azzurri torneranno nello stadio di Wembley per affrontare l’Inghilterra, attualmente al primo posto del gruppo C, seguita, a pari punteggio, dall’Italia e dall’Ucraina.
Se invece preferite un giornalismo d’inchiesta, non potete perdervi su Italia 1 una nuova puntata di Le Iene guidate da Veronica Gentili con Max Angioni. In questa puntata ci saranno ospiti l’autore Alessandro D’Avenia, il rapper Boro Boro e il comico Daniele Raco. Non mancheranno i servizi che toccheranno tematiche di rilevanza internazionale, social ed investigativo. Gaston Zama parlerà con l’attivista egiziano Patrick Zaki sulla situazione politico-sociale nel Medio Oriente mentre Filippo Roma intervisterà Giuseppe Signori e Carlo Gervasoni in merito allo scandalo Scommessopoli, argomento ritornato recentemente sotto i riflettori. Antonio Montelone invece ripercorrerà la storia della Strage di Erba, accaduta nel 2006 nella città comasca e Veronica Ruggeri si concentrerà invece sul tema delle frodi alimentari.
Infine per gli amanti dei reality, su Tv8 troviamo Pechino Express – La via delle Indie, dove Costantino Della Gherardesca ed Enzo Miccio consegneranno ad ogni coppia rimasta in gara la foto di una persona da cercare nel popoloso villaggi di Awat Awat. Riusciranno nell’impresa?
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Non di solo sport, inchieste e reality vive la tv ma anche, e soprattutto di film. Nella lunga lista di quelli offerti per la serata, ne abbiamo due che sicuramente non dovete perdervi. Il primo, su 20, doveva dare il via ad un franchise d’avventura ma tutto si fermò davanti a critiche ed incassi, stiamo parlando di Van Helsing. Proprio lato incassi, non fu una disfatta in quanto il film, costato 148 milioni di dollari, a livello internazionale incassò poco più di 300 milioni di dollari. Inoltre fu il primo film ad aver utilizzato i software programmati per gli effetti speciali della trilogia de Il Signore degli Anelli.
Il secondo su Canale 5 è un classico dei film romantici e fu il rilancio della carriera cinematografica di Patrick Swayze dopo il successo di Dirty Dancing – Balli proibiti, Ghost. Il successo fu enorme tanto da vincere due premi Oscar su cinque nomination: per la Miglior sceneggiatura originale, l’altro per la Miglior attrice non protagonista, andato a Whoopi Goldberg. Secondo indiscrezioni, sembra che per il ruolo di Oda Mae Brown fu proprio Swayze che suggerì ai produttori di scritturare Whoopi.
Van Helsing ore 21.12 su 20
E’ il 1887 in Transilvania quando il dottor Victor Frankenstein (Samuel West) con la complicità del Conte Dracula (Richard Roxburgh) dà vita alla sua creatura (Shuler Hensley). Per Dracula questo è l’inizio per dar vita ad una lunga stirpe di mostruosi figli ma Victor si rifiuta ed il conte l’uccide. Intanto gli abitanti del villaggio hanno accerchiato e dato fuoco al nascondiglio del mostro. Un anno dopo il Vaticano incarica il cacciatore sovrannaturale Van Helsing (Hugh Jackman) di uccidere Dracula, per dar pace alla nobile stirpe dei Valerious. Così Van Helsing giungerà in Transilvania assieme al frate Carl (David Wenham), dove incontrerà la principessa Anna Valerious (Kate Beckinsale), affranta per la sparizione del fratello Velkan (Will Kemp). Il trio scoprirà una verità terrificante su ciò che è realmente accaduto.
Ghost ore 21.31 su Canale 5
Sam Wheat (Patrick Swayze) lavora in banca mentre Molly Jensen (Demi Moore) è un’artista, sono entrambi innamorati e stanno progettando il loro matrimonio. Una sera però, mentre tornano a casa dal teatro, sono aggrediti da un rapinatore che uccide Sam. Ma a Sam è concesso ancora di rimanere sulla terra sottoforma di un fantasma per risolvere quello che è rimasto in sospeso oltre a scoprire il suo omicida. Infatti il rapinatore ha anche tentato di entrare in casa per cui Sam vuole ad ogni costo proteggere la sua fidanzata. Per poter comunicare con Molly si farà aiutare dalla sensitiva Oda Mae Brown (Whoopi Goldberg), l’unica che lo vede e sente. Intanto il miglior amico e collega di Sam, Carl Bruner (Tony Goldwyn), inizia a corteggiare Molly…
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Il pesce innamorato ore 21.05 su Cine34 (regia di Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni, Yamila Diaz, Paolo Hendel, Patrizia Loreti, 1999)
- Licenza di matrimonio ore 21.30 su Warner TV (regia di Ken Kwapis, con Robin Williams, Mandy Moore, John Krasinski, Eric Christian Olsen, 2007)
- Il pistolero ore 21.15 su Iris (regia di Don Siegel, con John Wayne, Lauren Bacall, Ron Howard, James Stewart, 1976)
- Captive State ore 21.10 su Rai Movie (regia di Rupert Wyatt, con John Goodman, Ashton Sanders, Jonathan Majors, Vera Farmiga, 2019)
- Maximum Conviction ore 21.15 su Cielo (regia di Keoni Waxman, con Steven Seagal, Steve Austin, Michael Paré, 2012)
- L’amore bugiardo – Gone Girl ore 21.25 su Nove (regia di David Fincher, con Ben Affleck, Rosamund Pike, Neil Patrick Harris, 2014)
- Run ore 21.22 su Rai 4 (regia di Aneesh Chaganty, con Sarah Paulson, Kiera Allen, Pat Healy, Sara Sohn, 2020)
- Bread and Roses ore 21.16 su Rai 5 (regia di Ken Loach, con Pilar Padilla, Adrien Brody, Jack McGee, Monica Rivas, 2000)
- Lo spaccacuori ore 21.08 su Twenty Seven (regia di Bobby Farrelly, con Ben Stiller, Malin Åkerman, Michelle Monaghan, Jerry Stiller, 2007)
- La storia di Glenn Miller ore 20.55 su TV2000 (regia di Anthony Mann, con James Stewart, June Allyson, Harry Morgan, Charles Drake, 1954)
Programmi stasera in Tv
Ancora un suggerimento prima di lasciarvi alla visione. Come tutti i martedì, torna l’appuntamento con Francesca Fagnani e le sue interviste a Belve. Ospiti di questa puntata saranno la cantante Ivana Spagna, l’ex CT della nazionale Antonio Conte e la supermodella Eva Riccobono. Per lo spazio dedicato alla comicità di Vincenzo De Lucia, sarà ospite della cartomante il giornalista Dario Fabbri; mentre il momento stand-up della serata è affidato a Carmine Del Grosso. Da non perdere anche l’incursione delle Eterobasiche, e per finire la sigla di chiusura con tutti i fuori onda degli ospiti della puntata.
- Belve ore 21:20 su Rai 2
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.