Home » TV » Stasera in TV: film e programmi di oggi martedì 14 Novembre

Stasera in TV: film e programmi di oggi martedì 14 Novembre

Stasera in TV: film e programmi di oggi martedì 14 Novembre
Lettura: 6 minuti

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera martedì 14 Novembre? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla prima puntata Circeo allo spettacolo di Checco Zalone, Amore + Iva. E non mancano tanti film tra cui scegliere.


Bentrovati in questo nuovo martedì dove vi guideremo nella scelta del programma che fa per voi con la nostra Stasera in Tv. Partiamo da Rai 1 che propone la serie tv in sei episodi sul massacro del 1975, Circeo. Ripercorreremo la storia delle due amiche di 19 e 17 anni, Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, che durante una serata da incubo in una villa al Circeo dove verranno violentate e picchiate da tre ragazzi della Roma ‘bene’: Angelo Izzo, Andrea Ghira e Gianni Guido. Rosaria restò uccisa, Donatella si finse morta e da quel momento lottò legalmente per avere giustizia contro gli aggressori.

Invece su Canale 5 troviamo lo show del comico Checco Zalone, Amore + Iva. In tour per tutta l’Italia, con 111 date sold out, Zalone racconta la realtà con la sua consueta ironia attraverso imitazioni, racconti, musica e parodie. Stavolta ad accogliere lo showman sarà il pubblico dell’Arena di Verona.

Infine su Tv8 troviamo il film con protagonisti John Cusack e Chiwetel Ejiofor, 2012. Il titolo è anche l’anno secondo cui, per il calendario astronomico e geografico dei Maya, sarebbe avvenuta la fine del mondo. Nonostante gli studi fatti, è impossibile eluderlo, il 2012 è arrivato e bisogna a tutti i costi tentare di sopravvivere all’apocalisse.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Anche stasera vogliamo suggerirvi due film che non potrete assolutamente perdervi. Il primo su Rai Movie è il secondo film della saga, Blade Runner 2049. Il regista Denis Villeneuve, anche se timoroso delle reazioni dei fan, ha voluto affrontare la regia di un secondo capitolo e l’inevitabile paragone con il primo film. A supportarlo nella scelta anche Harrison Ford che ammise essere una delle migliori sceneggiature che abbia mai letto. Tra gli episodi ricordati da cast e troupe è un involontario pugno in faccia di Ford a Ryan Gogling. Per farsi perdonare, Ford gli offrì di dividersi una bottiglia di whiskey.

Il secondo su Cine 34 è Baarìa, film che ha vinto 14 premi di cui due David di Donatello: uno come miglior musicista a Ennio Morricone e uno come miglior regista a Giuseppe Tornatore. Il film è stato doppiato in italiano nonostante fosse stato girato in siciliano stretto con variante ‘bagherese’, ovvero del comune di Bagheria in provincia di Palermo, dov’è stato girato. Inoltre la particolarità del film fu l’utilizzare più di 35.000 comparse.

Blade Runner 2049 ore 21.10 su Rai Movie

Sono passati trent’anni, siamo nel 2049, e i replicanti della Tyrell sono stati messi al bando. Intanto il pianeta oltre ad aver subìto gravi cambiamenti climatici, un blackout ha distrutto quasi completamente ogni dato digitale del pianeta. Gli uomini sono sopravvissuti grazie alle colture sintetiche della Wallace una società al cui capo c’è Neander Wallace (Jared Leto) che ha acquisito le tecnologie della Tyrell, creando dei replicanti obbedienti all’uomo e senza una data di morte definita. Intanto l’Agente K (Ryan Gosling) è uno dei Blade Runner incaricati di ritirare i vecchi modelli che ancora vivono a Los Angeles ma nel corso di una missione scoprirà un segreto che potrebbe rivelarsi una catastrofe. Così inizierà la ricerca dell’ex collega Rick Deckart (Harrison Ford) scomparso da oltre 30 anni.

Baarìa ore 21.04 su Cine34

La storia attraversa le generazione della famiglia Torrenuova, a partire da Ciccio (Gaetano Aronica) costretto a lavorare come pastore e non andare a scuola ma, grazie alla sua passione per la lettura, divora poemi cavallereschi e romanzi popolari. Poi c’è suo figlio Peppino Torrenuova (Francesco Scianna) con una vena ribelle e già a vent’anni diventerà un esponente di rilievo del Partito Comunista Italiano. Peppino si innamora, ricambiato, di Mannina (Margareth Madè) ma la famiglia di lei ostacola la relazione per le condizioni economiche del ragazzo e le sue idee politiche. I due non si arrenderanno e passeranno il testimone a loro figlio, Pietro (Marco Iermanò) che proseguirà la storia con la stessa passione del padre e del nonno.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Terminator 2 – Il Giorno Del Giudizio ore 21.11 su 20 (regia di James Cameron, con Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Edward Furlong, Robert Patrick, 1991)
  • Natale alle Hawaii ore 21.20 su Rai Premium (regia di Stephen Herek, con Lea Michele, Bryan Greenberg, Charles Michael Davis, Candace Smith, George Newbern, 2019)
  • La dura verità ore 21.35 su Nove (regia di Robert Luketic, con Katherine Heigl, Gerard Butler, Eric Winter, Nick Searcy, Bree Turner, 2009)
  • Le Mans ’66 – La grande sfida ore 21.18 su Rai 4 (regia di James Mangold, con Christian Bale, Matt Damon, Jon Bernthal, Caitriona Balfe, 2019)
  • Un dollaro d’onore ore 21.14 su Iris (regia di Howard Hawks, con John Wayne, Dean Martin, Ricky Nelson, Angie Dickinson, Walter Brennan, 1959)
  • The Punisher ore 21.15 su Cielo (regia di Jonathan Hensleigh, con Thomas Jane, John Travolta, Will Patton, Roy Scheider, Laura Harring, 2004)
  • Vi presento i nostri ore 21.08 su Twenty Seven (regia di Paul Weitz, con Robert De Niro, Ben Stiller, Owen Wilson, Dustin Hoffman, Barbra Streisand, 2010)
  • Come prima… meglio di prima ore 20.55 su TV2000 (regia di Jerry Hopper, con Rock Hudson, Cornell Borchers, George Sanders, Shelley Fabares, Ray Collins, 1956)
  • L’incredibile Burt Wonderstone ore 21.30 su Warner TV (regia di Don Scardino, con Steve Carell, Steve Buscemi, Olivia Wilde, Jim Carrey, James Gandolfini, 2013)
  • Shooter ore 21.24 su Italia 1 (regia di Antoine Fuqua, con Mark Wahlberg, Michael Peña, Danny Glover, Kate Mara, 2007)

Programmi stasera in Tv

Non termina qui l’offerta del digitale terrestre. Su Rai 2 va in onda Tennis: Nitto ATP Finals, ovvero il torneo più importante della stagione tennistica dove gli 8 tennisti più forti al mondo si sfideranno a Torino. Dopo l’esordio vincente contro Tsitsipas, oggi Jannik Sinner torna in campo per sfidare il numero uno del tennis mondiale Novak Djokovic. Chi vincerà?

Mentre su Rai 5 va in onda il documentario In Questo Mondo che si concentra su un fenomeno in inaspettata ripresa, quella della pastorizia in Italia. Ma soprattutto quello che sorprende è che a cimentarsi in questa attività sono principalmente donne, di tutte le età e di qualsiasi regione d’Italia. Si delinea così uno spaccato del mondo rurale che smentisce lo stereotipo del pastore come sola figura maschile.

  • Tennis: Nitto ATP Finals ore 21:00 su Rai 2
  • In Questo Mondo ore 21.15 su Rai 5

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.