Home » TV » 5 Serie TV Teenager Inaspettatamente Profonde: Non Solo Drama Adolescenziale

5 Serie TV Teenager Inaspettatamente Profonde: Non Solo Drama Adolescenziale

5 Serie TV Teenager Inaspettatamente Profonde: Non Solo Drama Adolescenziale
Lettura: 9 minuti

La top 5 delle serie tv teenager ma profonde usa storie di crescita per esplorare identità, relazioni e complessità emotiva con una scrittura audace e coraggiosa.


Il genere teen drama è spesso etichettato, a torto, come leggero o superficiale. Ma negli ultimi anni, la serialità ha fatto passi da gigante, regalando veri e propri gioielli che utilizzano l’adolescenza come lente d’ingrandimento per esplorare temi universali e complessi: dalla salute mentale, all’identità di genere, fino alla critica sociale. Se siete tra coloro che amano il ritmo e l’energia delle storie teen, ma siete in cerca di qualcosa che lasci un segno, siete nel posto giusto. Abbiamo selezionato le 5 serie tv teenager ma profonde che hanno superato ogni aspettativa, dimostrando che i drammi liceali possono essere eccellente televisione.

5 Serie TV Teenager ma inaspettatamente profonde

La nostra classifica non si basa solo sulla popolarità. I criteri di selezione per identificare le serie tv teenager ma inaspettatamente profonde includono la Coraggiosa Scrittura dei Personaggi (che evita i facili stereotipi), l’Originalità del Tono (spesso mescolando generi come il mystery o il fantasy con il drama) e l’Impatto Sociale generato dal dibattito sui temi trattati. Queste serie hanno il merito di aver preso sul serio le esperienze della Generazione Z, trasformandole in arte.

Preparatevi a immergervi in storie che vi faranno ridere, piangere e, soprattutto, riflettere. Ecco la nostra top 5, una guida essenziale per chi vuole andare oltre il semplice drama adolescenziale.

5. The End of the F***ing World

5 Serie TV Teenager Inaspettatamente Profonde: Non Solo Drama Adolescenziale

Questa serie dark comedy britannica segue l’improbabile coppia formata dal diciassettenne James, convinto di essere uno psicopata, e dalla ribelle Alyssa, stanca della sua vita domestica e in cerca di avventura. I due si imbarcano in un caotico road trip attraverso l’Inghilterra nel tentativo, almeno per James, di trovare la sua prima vittima umana. Quella che inizia come una premessa bizzarra e violenta si trasforma in un’esplorazione sorprendentemente tenera della solitudine, della ricerca di connessione e della disperata necessità di sentirsi capiti in un mondo che sembra completamente folle.

Si posiziona al quinto posto per il suo tono inimitabile e coraggioso. È una delle 5 serie tv teenager ma profonde grazie al suo umorismo nero che funge da schermo per un nucleo emotivo doloroso. La serie affronta l’isolamento adolescenziale e la difficoltà di esprimere l’affetto, dimostrando che l’amore può nascere anche (e soprattutto) tra le persone più disfunzionali. La brevità degli episodi e delle stagioni la rende un binge-watch intenso e indimenticabile.

  • Periodo di Uscita: 2017-2019
  • Showrunner/Creatore: Jonathan Entwistle (Basato sul fumetto di Charles Forsman)
  • Stagioni ed Episodi: 2 stagioni, 16 episodi totali
  • Protagonisti: Alex Lawther, Jessica Barden
  • L’Angolo Critico: Il punto di forza è l’uso geniale della voce fuori campo, che crea un contrasto comico e doloroso tra i pensieri interiori e le azioni esterne dei protagonisti. La regia è stilizzata, con colori saturi e un’estetica da cinema indipendente, che amplifica il senso di alienazione. La serie è un’ottima lezione su come i traumi infantili plasmino le relazioni.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Everything Sucks! (per il tono nostalgico e la disfunzionalità) e la serie I Am Not Okay With This (per l’unione di drama teen e poteri bizzarri).
  • Dove vederla: Disponibile in streaming su Netflix.

4. Yellowjackets

5 Serie TV Teenager Inaspettatamente Profonde: Non Solo Drama Adolescenziale

Questa serie unisce il drama adolescenziale e l’horror psicologico su due linee temporali distinte. Nel 1996, una squadra di calcio femminile del liceo, le Yellowjackets, sopravvive a un disastro aereo schiantandosi nelle remote lande selvagge canadesi. La serie segue la loro discesa nella barbarie e le loro lotte per la sopravvivenza per 19 mesi. Parallelamente, nel presente, le poche sopravvissute cercano di affrontare il trauma indicibile, mentre una minaccia oscura dal loro passato selvaggio torna a tormentarle. È un ritratto brutale della natura umana.

Yellowjackets si aggiudica il quarto posto perché trascende il genere teen con maestria, usando la trama adolescenziale come fondamento per un mystery complesso e un’analisi sulla violenza femminile. È una delle 5 serie tv teenager ma profonde per la sua capacità di esplorare temi come la psicopatia indotta dal trauma, l’amicizia tossica e la negazione con una scrittura acuta e senza filtri. La doppia linea temporale amplifica l’impatto emotivo delle loro scelte.

  • Periodo di Uscita: 2021 – In corso
  • Showrunner/Creatore: Ashley Lyle, Bart Nickerson
  • Stagioni ed Episodi: 2 stagioni, 19 episodi totali (e in corso)
  • Protagonisti: Melanie Lynskey, Tawny Cypress, Jasmin Savoy Brown, Sophie Nélisse
  • L’Angolo Critico: La serie è un capolavoro di narrazione non lineare. Il casting è geniale, con le attrici adulte e adolescenti che rispecchiano perfettamente le personalità distorte. La sceneggiatura è densa di riferimenti culturali anni ’90 e si destreggia tra il realismo drammatico e l’elemento soprannaturale in modo magistrale, ponendo domande affascinanti sulla fede e la follia.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Lost (per il mistero e la sopravvivenza) e la serie Severance (per l’elemento psicologico e le linee temporali complesse).
  • Dove vederla: Disponibile in streaming su Sky Atlantic/NOW TV.

3. Heartstopper

5 Serie TV Teenager Inaspettatamente Profonde: Non Solo Drama Adolescenziale

Basata sulla popolare serie di graphic novel di Alice Oseman, Heartstopper è la storia dell’incontro tra il timido e introverso Charlie Spring e il ragazzo più popolare della scuola, il rugbista Nick Nelson. Quello che inizia come un’amicizia scolastica si trasforma presto in qualcosa di più profondo, mentre Nick lotta per comprendere la sua sessualità. La serie racconta il primo amore, l’identità e l’accettazione con una dolcezza, un ottimismo e una delicatezza rare nel panorama televisivo attuale, offrendo un ritratto onesto e safe dell’esperienza LGBTQIA+ adolescenziale.

Heartstopper merita il terzo posto per il suo impatto culturale positivo e la sua scrittura radicalmente ottimista. È una delle 5 serie tv teenager ma profonde perché, pur essendo dolce, non elude mai i veri drammi: bullismo, coming out e salute mentale (in particolare l’autolesionismo di Charlie). Offre un messaggio necessario: è possibile raccontare storie queer con gioia e speranza, fornendo una guida emotiva per i giovani spettatori e un conforto per gli adulti.

  • Periodo di Uscita: 2022 – In corso
  • Showrunner/Creatore: Alice Oseman (sceneggiatrice)
  • Stagioni ed Episodi: 3 stagioni, 24 episodi totali (8 per stagione)
  • Protagonisti: Joe Locke, Kit Connor, Yasmin Finney, William Gao
  • L’Angolo Critico: Il design visivo, con le animazioni che punteggiano i momenti emotivi, è la sua firma stilistica e la rende unica. La sceneggiatura è un modello di show, don’t tell, utilizzando sguardi e silenzi per veicolare l’emozione. La serie è fondamentale per aver normalizzato l’amore giovanile LGBTQIA+ con un tono genuino, rendendola un punto di riferimento per l’educazione emotiva.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Young Royals (per il drama LGBTQIA+ in contesto di élite) e la serie Sex Education (per l’approccio onesto alle tematiche sessuali e identitarie).
  • Dove vederla: Disponibile in streaming su Netflix.

2. Euphoria

5 Serie TV Teenager Inaspettatamente Profonde: Non Solo Drama Adolescenziale

Al secondo posto, troviamo un titolo che è diventato rapidamente un fenomeno di culto e di dibattito. Euphoria segue Rue Bennett, un’adolescente che lotta contro la tossicodipendenza, dopo essere tornata a casa dalla riabilitazione. Attraverso gli occhi di Rue, la serie esplora la vita di un gruppo di studenti delle superiori alle prese con relazioni tossiche, social media, identità, droga e sesso. La serie è un ritratto viscerale, crudo e stilisticamente audace delle ansie, delle dipendenze e dell’estrema fragilità della gioventù moderna.

Euphoria è la serie che ha riscritto le regole del teen drama ed è innegabilmente una delle serie tv teenager ma inaspettatamente profonde. Merita la medaglia d’argento per la sua capacità di affrontare la salute mentale e la dipendenza con una serietà quasi clinica, senza mai cadere nel melodramma gratuito. La sua estetica audace e la regia cinematografica, unita alla performance mozzafiato di Zendaya, la elevano a esperienza visiva traumatica ma essenziale.

  • Periodo di Uscita: 2019 – In corso
  • Showrunner/Creatore: Sam Levinson
  • Stagioni ed Episodi: 2 stagioni, 17 episodi totali (e in corso)
  • Protagonisti: Zendaya, Hunter Schafer, Jacob Elordi, Sydney Sweeney
  • L’Angolo Critico: La cinematografia è la sua firma: la serie utilizza luci al neon, inquadrature estreme e una colonna sonora pulsante per creare un’atmosfera unica che riflette lo stato mentale alterato dei personaggi. La scrittura è provocatoria e non teme di mostrare il lato più oscuro dell’adolescenza. L’impatto sulla cultura pop è stato enorme, influenzando moda, musica e il modo in cui i media discutono le dipendenze giovanili.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Skins (per il ritratto crudo della gioventù britannica) e la serie Normal People (per l’analisi intensa e realistica delle relazioni).
  • Dove vederla: Esclusiva di HBO Max/Sky Atlantic.

1. BoJack Horseman

5 Serie TV Teenager Inaspettatamente Profonde: Non Solo Drama Adolescenziale

Al primo posto, con un posizionamento che potrebbe sembrare inatteso ma che è pienamente meritato, c’è BoJack Horseman. Questa serie animata segue BoJack, un cavallo attore in declino, che vive in una versione alternativa di Hollywood abitata da umani e animali antropomorfi. Dietro l’umorismo slapstick e la satira feroce del mondo dello spettacolo, si nasconde un dramma esistenziale agghiacciante. BoJack deve affrontare la sua tossicodipendenza, l’alcolismo, la depressione clinica e il trauma generazionale, cercando inutilmente la redenzione. È una meditazione sulla natura distruttiva dell’ego e sull’impossibilità di cambiare veramente.

BoJack Horseman è in cima alla lista delle 5 serie tv teenager ma profonde perché, pur non avendo protagonisti adolescenti nel senso stretto, è la serie che meglio analizza le radici del trauma che spesso definiscono i teen drama. È un capolavoro di scrittura che usa l’animazione per esplorare la depressione e l’autodistruzione con una profondità filosofica e un’onestà brutale. La sua capacità di mescolare risate e lacrime la rende la più inaspettatamente profonda di tutte.

  • Periodo di Uscita: 2014-2020
  • Showrunner/Creatore: Raphael Bob-Waksberg
  • Stagioni ed Episodi: 6 stagioni, 77 episodi totali
  • Protagonisti: Will Arnett (voce), Amy Sedaris (voce), Alison Brie (voce), Aaron Paul (voce)
  • L’Angolo Critico: La serie è celebre per i suoi episodi tematici sperimentali (come l’episodio subacqueo senza dialoghi o il funerale con un unico monologo) che dimostrano una maestria narrativa unica. La sceneggiatura è densa di giochi di parole geniali e satira sociale, ma non sacrifica mai la complessità emotiva dei personaggi. È considerata una delle migliori serie TV drammatiche del decennio, a prescindere dal genere “animato”.
  • Se ti è piaciuta, guarda anche: Tuca & Bertie (stesso creatore, esplorazione di ansia e amicizia) e la serie Undone (per l’animazione drammatica e l’analisi mentale).
  • Dove vederla: Disponibile in streaming su Netflix.