Ilary Blasi, quanto è costato il documentario “Unica”? Cifra da capogiro

Alessandra Napoli
  • Laureata in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali
  • Esperta di TV e mondo dello spettacolo
25/05/2024

Ilary Blasi, quanto è costato il documentario “Unica”? Cifra da capogiro

Ilary Blasi ha raccontato la separazione da Francesco Totti nel documentario disponibile su Netflix “Unica”. Ma quanto è costato realizzarlo?

La showgirl romana Ilary Blasi diversi mesi fa ha raccontato la separazione dal marito Francesco Totti in un documentario disponibile su Netflix chiamato “Unica“. Il suo docu-film è stato tra i più visti della piattaforma di streaming e in molti si sono chiesti quanto sia costato. Secondo le più recenti indiscrezioni la cifra è da capogiro.

Ilary Blasi, per “Unica” spendono una cifra da capogiro!

Sono trascorsi ormai quasi due anni dal lontano 19 luglio 2022 durante il quale Francesco Totti e Ilary Blasi avevano annunciato la loro separazione. Da allora di cose ne sono cambiate: entrambi gli ex coniugi hanno ritrovato l’amore al fianco rispettivamente di Noemi Bocchi e Bastian Muller. Un aspetto, però, non è mai stato chiaro: se ci siano stati o meno dei tradimenti da parte di uno dei due membri della coppia.

La showgirl romana ha raccontato la sua verità lo scorso novembre 2023 realizzando un documentario reso disponibile da Netflix, intitolato “Unica“. In molti si chiedono, però, quanto sia costato il docu-film in cui viene raccontato il presunto tradimento della conduttrice di Battiti Live con il “ragazzo del caffè” Cristiano Iovino. Stando a quanto rivelato dal sito di Davide Maggio, i costi sarebbero stati molto alti.

Ci siamo imbattuti nei costi di Unica, il documentario di Netflix prodotto da Banijay. Ebbene la piattaforma streaming per assicurarsi le confessioni della conduttrice avrebbe sborsato ben 2.249.436,8 di euro. Una cifra notevole per un documentario di 1 ora e 20 minuti, per di più girato in Italia senza particolari effetti speciali

Il costo del documentario “Unica” sarebbe stato riportato anche sul sito del Ministero della Cultura. Proprio come accaduto nel caso del prodotto sempre di Banijay, The Ferragnez, sarebbero stati chiesti diversi contributi ministeriali. “In generale “Unica”, se lo rapportiamo alla durata, è tra i documentari più costosi, se non il più costoso, realizzati per il piccolo schermo“, si continua a leggere sul portale di Davide Maggio. Alcuni mesi fa i legali di Francesco Totti avevano parlato di ingenti somme di denaro ricevute dalla sua ex moglie, parlando di un cachet di 700.000 euro.

Unica” sarebbe stato un documentario più costoso se confrontato a “Mi Chiamo Francesco Totti“, che avrebbe avuto un budget di 2.049.193,75 euro. Quest’ultimo è stato superato di poco da “Ultimo“, il documentario prodotto da Prime Video che è costato 2.129.537 euro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Programmazione TV
Lo sapevi che...