Home » TV » Stasera in TV: film e programmi di oggi venerdì 20 Ottobre

Stasera in TV: film e programmi di oggi venerdì 20 Ottobre

Stasera in TV: film e programmi di oggi venerdì 20 Ottobre
Lettura: 6 minuti

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera venerdì 20 Ottobre? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Da un nuovo appuntamento con Tale e Quale Show al film Andiamo a quel Paese.


Bentornati ad un nuovo appuntamento in questo venerdì con la nostra guida Stasera in TV. Cosa ci riserverà la serata? Vediamolo assieme! Partiamo da Rai 1 dove ritroviamo la giuria composta da Loretta Goggi, Cristiano Malgioglio e Giorgio Panariello, alle prese con i concorrenti di Tale e Quale Show. La scorsa settimana abbiamo visto trionfare Jasmine Rotolo che stasera ci riprova nei panni di Rihanna, Ilaria Mongiovì interpreterà Shakira, Pamela Prati sarà Renato Zero, Jo Squillo rifà Annie Lennox, Alex Belli si mette alla prova con Mr Rain, Licitra ricorderà Alex Baroni, Scialpi imiterà Nick dei Cugini di Campagna, Ginevra Lamborghini sarà Elodie e il primo classificato Gaudiano sarà Hozier. Per quanto riguarda Maria Teresa Ruta in questa puntata dovrà lasciare lo scettro alla figlia Guenda Golia ma è mistero su chi imiterà.

Mediaset invece manda in onda su Canale 5 un film del duo comico siciliano Ficarra e Picone, Andiamo a quel paese. Salvo e Valentino tornano al paese natale a Monteforte dove la vita è meno cara. Ma la maggior parte dei cittadini sono anziani, per cui i due organizzano un ospizio nella propria casa. A seguito di qualche incidente, si diffonde la diceria che l’ospizio sia stato colpito dal malocchio e tutto prende una piega inaspettata.

Infine su Nove troviamo un nuovo appuntamento con il comico Maurizio Crozza e il suo Fratelli di Crozza. Come nelle precedenti puntate, parlerà di attualità, politica e vita sociale del nostro Paese ma non mancheranno le imitazioni. Tra le più amate quelle di  Ignazio La Russa, Stefano Bandecchi, Andrea Giambruno, Pietro Senaldi, Vincenzo De Luca, Red Ronnie ed Enrico Mentana.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Tra l’ampia offerta di film del digitale, vogliamo consigliarvene due che non devono esser persi. Il primo su Twenty Seven è liberamente ispirato al film messicano No se aceptan devoluciones, Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse. Il regista Hugo Gélin ha affermato che per il film si è molto ispirato a due film che parlano italiano ed hanno ricevuto tanti riconoscimenti: La vita è bella di Roberto Benigni e La ricerca della felicità di Gabriele Muccino.

Il secondo su Italia 1, è Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio. Girato in gran parte negli Adelaide Studios di Glenside nel 2016, per le scene della stazione ferroviaria e del villaggio dei pescatori si sono scelti i siti reali di Mumbai vista la volontà del regista di essere sui luoghi dei fatti. L’attacco del 2008 ha avuto un’enorme risonanza poiché sono stati presi di mira simboli turistici internazionali.

Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse ore 21.08 su Twenty Seven

In una ridente località balneare della Francia del Sud, vive Samuel (Omar Sy) un dongiovanni e festaiolo incallito, senza alcuna responsabilità che lavora il minimo indispensabile per le sue esigenze. Un giorno gli si presenta Kristin (Clémence Poésy), avventura di una notte, che gli mette tra le braccia il frutto di quella passione: la figlia di 3 mesi Gloria. Samuel prova a cercarla a Londra senza alcun successo e di fronte alla mancanza di soldi e la difficoltà di una lingua sconosciuta, fa amicizia con Bernie (Antoine Bertrand), un francese che lavora nel cinema e gli offre un lavoro come stuntman. Così Samuel impara contemporaneamente ad esser padre e professionista allevando la piccola Gloria (Gloria Colston) fino al suo ottavo compleanno, quando improvvisamente Kristin ritorna con la volontà di riprenderla con sè.

Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio ore 21.27 su Italia 1

E’ il 26 Novembre 2008 a Mumbai ed una serie di attentati terroristici da parte di un gruppo di jihadisti colpiscono i principali siti turistici e luoghi simbolici: una stazione ferroviaria, una centrale di polizia, un caffè, tre hotel di lusso, un teatro, un cantiere navale, un ospedale, una sede del movimento ebraico e un quartiere della periferia. L’ultimo tra tutti questi ad esser liberato dagli attentatori è l’hotel di lusso Taj Mahal Palace dove si sono introdotti camuffandosi da civili in cerca di riparo. Sono 1500 le persone intrappolate tra cui lo chef Hemant Oberoi (Anupam Kher) e il cameriere sikh Arjun (Dev Patel) cercheranno di organizzare una via di fuga per mettere in salvo più persone possibile.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Il solco di pesca ore 21.20 su Cielo (regia di Maurizio Liverani, con Gloria Guida, Martine Brochard, Emilio Cigoli, Alberto Terracina, 1976)
  • Cornetti alla crema ore 21.05 su Cine34 (regia di Sergio Martino, con Lino Banfi, Edwige Fenech, Gianni Cavina, Marisa Merlini, Milena Vukotić, 1981)
  • Il mai nato ore 21.15 su Italia 2 (regia di David S. Goyer, con Odette Annable, Cam Gigandet, Gary Oldman, Idris Elba, James Remar, 2009)
  • Interstellar ore 21.13 su 20 (regia di Christopher Nolan, con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, 2014)
  • Perfect ore 21.10 su Rai Movie (regia di James Bridges, con John Travolta, Jamie Lee Curtis, Anne De Salvo, Marilu Henner, Laraine Newman, 1985)
  • La rapina perfetta ore 21.18 su Rai 4 (regia di Roger Donaldson, con Jason Statham, Saffron Burrows, Stephen Campbell Moore, 2008)
  • The Life of David Gale ore 21.15 su Iris (regia di Alan Parker, con Kevin Spacey, Kate Winslet, Laura Linney, Gabriel Mann, 2003)
  • Parigi a tutti i costi ore 20.55 su TV2000 (regia di Reem Kherici, con Reem Kherici, Tarek Boudali, Cécile Cassel, Philippe Lacheau, 2013)

Programmi stasera in Tv

Ma non finisce qui quanto offre il digitale di stasera. Infatti su Rai 3 troviamo il documentario Lui era Trinità, incentrato sulla vita personale e professionale di Italo Zingarelli, pugile, produttore cinematografico di Lo chiamavano Trinità e fondatore di un’azienda vitivinicola. A questo si aggiungono le testimonianze di quanti l’hanno conosciuto nella sua poliedricità tra amici e familiari.

  • Lui era Trinità ore 21:20 su Rai 3

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.