Home » TV » Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 19 Agosto

Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 19 Agosto

Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 19 Agosto
Lettura: 5 minuti

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera sabato 19 Agosto? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dallo show Benedetta Primavera ad un altro appuntamento con Guinness – lo show dei record – editing estate. Ovviamente anche tanti film per tutti i gusti.


Eccoci in questo sabato d’Agosto, a quanto pare uno dei più freschi rispetto a quello che ci aspetterà la prossima settimana. A tenervi compagnia sotto condizionatori o ventilatori, ecco la nostra guida Stasera in TV. Cosa ci propone stasera il palinsesto? Rai 1 ripropone lo show Benedetta Primavera di e con Loretta Goggi che offre un vero e proprio viaggio all’interno del mondo dello spettacolo per fare un parallelo tra il passato e il presente. Tantissimi gli ospiti presenti: Ambra Angiolini, Amanda Lear, Fiorella Mannoia, Giorgio Panariello, Bianca Guaccero, Morgan e Flavio Insinna. Immancabili le imitazioni delle Goggi oltre a numeri musicali, dialoghi brillanti e sketch.

Mentre Canale 5 prosegue con la messa in onda del ‘meglio di’ tutte le stagioni di Guinness – lo show dei record – editing estate, condotto dall’amatissimo Gerry Scotti.Chiudiamo con il ciclo, Nove racconta, dove si ripercorre il caso del rapimento delle gemelline Alessia Vera e Livia Clara Schepp avvenuto il 30 gennaio 2011 in Svizzera da parte del padre, in Il mistero delle gemelline scomparse. Ad oltre 12 anni dall’avvenuta scomparsa tanti sono gli interrogativi a cui non si ha risposta.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Eccoci qui con i migliori film che propone il digitale e come sempre vi vogliamo indicare due titoli del tutto diversi tra loro. Iniziamo su Iris con una pellicola tratta dal romanzo di Nicholas Pileggi, Il delitto paga bene, con la regia di Martin Scorsese, Quei bravi ragazzi. Il successo del film gli fece avere ben 6 candidature agli Oscar e la vittoria a Joe Pesci come Miglior Attore Non Protagonista oltre a quello per Miglior Regia al Festival di Venezia del 1990. Il regista David Chase, anni dopo, ha affermato di essersi ispirato a questo film per la serie tv I Soprano. Mentre su Italia 2 propone il film horror The Night Flier – Il volatore notturno, che si basa sull’omonimo racconto, contenuto all’interno della raccolta Incubi e deliri dello scrittore Stephen King.

Quei bravi ragazzi ore 21.12 su Iris

Siamo nella metà degli ’50 a New York e il giovane Henry Hill (Ray Liotta), nato e cresciuto da una famiglia italo-irlandese della parte malfamata di Brooklyn, decide di specializzarsi in furto e contrabbando. Entrato sotto la protezione del boss mafioso Paul Cicero (Paul Sorvino), insieme ai compagni Jimmy Conway (Robert De Niro) e Tommy De Vito (Joe Pesci) formerà il gruppo dei Bravi Ragazzi, guadagnandosi fama, rispetto e denaro. Henry crescendo si sposerà con Karen (Lorrain Bracco) dalla quale avrà due figlie, ma la fame di potere e denaro porterà l’uomo fare scelte contro la sua stessa famiglia ed i suoi amici, invischiandosi nello spaccio di stupefacenti.

The Night Flier – Il volatore notturno ore 21.15 su Italia 2

Il caporedattore del magazine scandalistico Inside View, Merton Morrison (Dan Monahan) affida al suo giornalista Richard Dees (Miguel Ferrer) le indagini su un serial killer che uccide le proprie vittime negli aeroporti. Nonostante inizialmente rifiuti, Dees accetta in un secondo momento di seguire le indagini, nel frattempo passate alla collega report Katherine Blair (Julie Entwisle). Così i due si vedono costretti a collaborare nello scoprire chi dissangua le proprie vittime come un vero e proprio vampiro moderno. I sospetti si concentrano su un pilota d’aerei, Dwight Renfield (Michael H. Moss), sarà lui il colpevole?

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Serafino ore 21.29 su Rete 4 (regia di Pietro Germi, con Adriano Celentano, Ottavia Piccolo, Saro Urzì, Francesca Romana Coluzzi, 1968)
  • Miami Beach ore 21.10 su Rai Movie (regia di Carlo Vanzina, con Ricky Memphis, Massimiliano Tortora, Paola Minaccioni, Vittorio Emanuele Propizio, 2016)
  • Scandalo ore 21.20 su Cielo (regia di Salvatore Samperi, con Franco Nero, Lisa Gastoni, Claudia Marsani, 1976)
  • La moglie in bianco… l’amante al pepe ore 21.15 su Cine34 (regia di Michele Massimo Tarantini, con Lino Banfi, Pamela Prati, Javier Viñas, 1981)
  • Godsend – Il male è rinato ore 21.21 su Rai 4 (regia di Nick Hamm, con Greg Kinnear, Rebecca Romijn, Robert De Niro, 2004)
  • Tutti pazzi per l’oro ore 21.12 su 20 (regia di Andy Tennant, con Matthew McConaughey, Kate Hudson, Donald Sutherland, 2008)
  • Windstorm – Liberi nel vento ore 21.13 su Italia 1 (regia di Katja von Garnier, con Detlev Buck, Cornelia Froboess, Nina Kronjäger, 2013)
  • Agente speciale 117 al servizio della Repubblica – Missione Rio ore 21.25 su Rai 3 (regia di Michel Hazanavicius, con Jean Dujardin, Louise Monot, Alex Lutz, 2009)
  • Basta che funzioni ore 21.05 su Twenty Seven (regia di Woody Allen, con Larry David, Evan Rachel Wood, Michael McKean, 2009)
  • La strada per il paradiso ore 21.20 su TV2000 (regia di Mary Agnes Donoghue, con Melanie Griffith, Elijah Wood, Thora Birch, 1991)

Programmi stasera in Tv

Ancora qualche suggerimento per la serata che prospetta interessanti programmi alternativi. Iniziamo con Rai 2 che manda in onda in diretta da Budapest i Mondiali di Atletica. Tra i tanti atleti del nostro paese in gara, troveremo due punte di diamante: Larissa Iapichino, figlia dell’ex atleta Fiona May, già qualificata per la finale di salto in lungo e l’oro olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs. Per gli amanti delle serie italiane, torna su Mediaset Extra, Anni ’50, ambientata sull’isola di Capri, dove si narrano le storie di tanti protagonisti diversi. Dal maresciallo dei Carabinieri Arturo Colombo, al fruttivendolo romano Mario Proietti, alla tormentata storia d’amore tra Ciro e Carmela, due giovani innamorati le cui famiglie si odiano da secoli.

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.