Penultimo giorno lavorativo di questa settimana di Ferragosto dove ancora il relax fa da padrone. Ad adeguarsi anche la programmazione del digitale terrestre ma scopriamolo con la nostra Stasera in TV. Si parte come sempre dalla rete ammiraglia di Viale Mazzini, Rai 1 che manda in onda la terza puntata di Studio Battaglia. Riadattamento italiano della serie di successo The Split, racconta le storie di uno degli studi legali più famosi di Milano, ma soprattutto delle donne della famiglia Battaglia le cui vite private e lavorative, si intrecciano indissolubilmente.
Contrattacca Mediaset proponendo su Canale 5 la replica di Michelle impossible & friends. Stavolta ad accompagnare la conduttrice, oltre alla Gialappa’s Band, il Mago Forest, e la partecipazione di Katia Follesa, tanti ospiti. Il Volo, Claudio Bisio, Belen Rodriguez, Serena Autieri, Nina Zilli, Antonio Ornano, The Beatbox ed il maestro Rocco Tanica. Chiudiamo con La7 che propone uno spaccato della Milano bene degli anni ’80 dove Renato Pozzetto, giovane industriale, per scacciare lo spauracchio di una possibile economica e su consiglio dello psicologo, si cala nei panni di un povero in Un povero ricco.
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Prima di lasciarvi alla lista dei film in programmazione, vogliamo consigliarvene due che hanno conquistato il pubblico senza deluderlo. Il primo su Rete 4 ha ottenuto ben due candidature agli Oscar 1992 come Miglior attore protagonista a Robert De Niro – che oggi compie 80 anni – e Miglior attrice non protagonista a Juliette Lewis, Cape Fear – Il promontorio della paura. Regia di Martin Scorsese – Taxi Driver e The Departed – è un remake del film Il promontorio della paura del 1962 diretto da J. Lee Thompson. Il secondo in onda su La5 è Pleasantville, film tra i primi ad essere elaborato e registrato in digitale oltre ad essere state modificate le immagini da colori a in bianco e nero. La pellicola ha riscosso un ottimo successo ed ottenuto 3 nomination agli Oscar.
Cape Fear – Il promontorio della paura ore 21.29 su Rete 4
Max Cady (Robert De Niro) è un detenuto condannato a 14 anni con l’accusa di stupro il cui obiettivo, una volta fuori è vendicarsi del suo avvocato Sam Bowden (Nick Nolte). Per Cady, l’uomo ha volontariamente omesso di essere in possesso di documenti che avrebbero potuto ridurre la pena. Bowden intanto si è trasferito con la famiglia, la moglie Leigh (Jessica Lange) e la figlia adolescente Danielle (Juliette Lewis), in una piccola città della Florida ma la loro vita non è felice. Molti sono gli scheletri nell’armadio tra cui anche la relazione extraconiugale tra l’avvocato e Lori Davis (Illeana Douglas). Cady inizierà a perseguitarli senza mai infrangere la legge ma la situazione degenererà…
Pleasantville ore 21.10 su La 5
I due gemelli David (Tobey Maguire) e Jennifer (Reese Witherspoon) vivono in California negli anni ’90 assieme alla madre divorziata. Sebbene fratelli, i caratteri dei due sono diametralmente opposti: Jennifer è molto volitiva mentre David è più riflessivo e segue appassionatamente la sitcom ambientata negli anni ’50, Pleasantville. Un giorno, a seguito di una discussione, rompono il telecomando e si presenta a casa un uomo spacciandosi per riparatore di tv, che glielo sostituisce con uno particolare. Infatti utilizzandolo, i due vengono trasportati a Pleasantville nei panni dei figli della famiglia protagonista, Bud e Mary Sue Parker. La vita nella cittadina è allegra e in ordine, gli abitanti sono gentili ma quando i due ragazzi andranno ‘fuori dal copione’ inizieranno i problemi.
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Arctic Blast – Attacco glaciale ore 21.30 su TV8 (regia di Brian Trenchard-Smith, con Michael Shanks, Alexandra Davies, Saskia Hampele, 2010)
- Taxxi 5 ore 21.15 su Cielo (regia di Franck Gastambide, con Franck Gastambide, Malik Bentalha, Bernard Farcy, 2018)
- Facile preda ore 21.11 su Iris (regia di Andrew Sipes, con William Baldwin, Cindy Crawford, Steven Berkoff, 1995)
- L’assoluzione ore 21.10 su Rai Movie (regia di Ulu Grosbard, con Robert De Niro, Robert Duvall, Charles Durning, 1981)
- Pride – La forza del riscatto ore 20.50 su TV2000 (regia di Sunu Gonera, con Terrence Howard, Bernie Mac, Kimberly Elise, 2007)
- Paradise Road ore 21.30 su La7d (regia di Bruce Beresford, con Glenn Close, Frances McDormand, Pauline Collins, 1997)
- Cell 213 – La dannazione ore 21.15 su Italia 2 (regia di Stephen T. Kay, con Bruce Greenwood, Eric Balfour, Michael Rooker, 2011)
- Matrix Reloaded ore 21.12 su 20 (regia di Lilly Wachowski, con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, 2003)
- Il Rito ore 21.30 su Warner TV (regia di Mikael Håfström, con Anthony Hopkins, Colin O’Donoghue, Alice Braga, Rutger Hauer, 2011)
- Un sacco bello ore 21.07 su Cine34 (regia di Carlo Verdone, con Carlo Verdone, Mario Brega, Renato Scarpa, Verónica Miriel, 1980)
- Greystoke – La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie ore 21.07 su Twenty Seven (regia di Hugh Hudson, con Ralph Richardson, Ian Holm, James Fox, Christopher Lambert, 1984)
Programmi stasera in Tv
Non possiamo lasciarvi se non con ancora un paio di suggerimenti alternativi per la serata. Iniziamo da Rai 3 che propone, in occasione della centesima edizione del Festival l’Arena di Verona la Tosca firmata da Hugo De Ana e con le introduzioni di Luca Zingaretti. Nel ruolo del titolo Aleksandra Kurzak affiancata da Roberto Alagna nei panni di Mario Cavaradossi e Luca Salsi in quelli di Scarpia. Invece su Rai 4 prosegue con la quinta stagione la serie tv SEAL Team, che segue da vicino le vicende dell’unità d’élite dei Navy Seals impegnati in operazioni militari sia in patria che in giro per il mondo.
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.