Lunedì 31 luglio è calato il sipario sulla decima edizione di Temptation Island. E’ dunque tempo di bilanci, e chi meglio di Raffaella Mennoia per fare il punto della situazione? L’autrice, che da oltre 25 anni lavora a stretto contatto con Maria de Filippi, ha svelato a Chi Magazine quali sono secondo lei i segreti del successo del reality delle tentazioni. Non solo: il pubblico già attende con impazienza la prima edizione invernale del format, che potrebbe intitolarsi Temptation Winter e andare in onda nei primi mesi del 2024. La Mennoia ha anticipato qualcosa in più su questa nuova avventura.
Il docu-reality targato Fascino che mette alla prova la fedeltà delle coppie in crisi si è confermato una certezza nel panorama televisivo estivo. Se il viaggio nei sentimenti fosse ambientato non più nella bella stagione, bensì nei gelidi mesi invernali, avrebbe lo stesso successo? Un’altra incognita cruciale è chi potrebbe condurre Temptation Winter. Il veterano Filippo Bisciglia oppure, come spifferato da Dagospia, la new entry Lorella Cuccarini?
“Non so se sarà la stessa cosa, con quelle stesse persone, portarle da un’altra parte – ha confidato Raffaella Mennoia a Superguidatv – Però sono contenta che la rete abbia pensato a questo, l’ho letto sui giornali, ma vanno fatti tanti ragionamenti su come realizzare questa edizione invernale. Ci penserò bene quando mi ufficializzeranno le date della messa in onda”.
Raffaella Mennoia: “Temptation Island in inverno? Qualcosa di mai visto prima!”
Intervistata da Chi Magazine, Raffaella Mennoia si è sbottonata svelando alcuni retroscena su Temptation Island. In particolare su ciò che accade prima che il reality prenda forma, vale a dire la selezione delle coppie protagoniste. Prima però ha spiegato perché i telespettatori si appassionano così tanto al viaggio nei sentimenti.
Cosa pensa la gente a casa…Non credo che abbia un unico pensiero, credo che dipenda dalla coppia: se il fidanzato è poco attento, ben venga che lo lasci. Se invece il pubblico vede due ragazzi che stanno insieme, anche se lui è un po’ leggero o lei è un po’ leggera, però c’è sentimento, allora si tifa per loro. È quasi come leggere tanti romanzi assieme.
C’è un vero e proprio puzzle da comporre, devi trovare tutti i pezzettini (compreso il pezzetto che manca sempre). Devi pensarli separati: queste coppie insieme non stanno mai, se non nel falò di confronto. Allora devi unire le informazioni, che devono essere compatibili. Certo, ho dei preferiti e spesso prendo anche delle “toppe”. È come la vita, è tutta una questione di incastri. […] A meno che non parliamo di traditori seriali, ma quelli non li prendiamo mai. Sono noiosi, il finale è scontato.
E ancora: “La verità è la cosa più interessante che ci sia. Questa è la prima delle due grandi lezioni di Maria De Filippi. La seconda è che non si parte dalle proprie idee e dalle proprie aspettative: conta ascoltare, l’ascolto è fondamentale, ascoltare e lasciare parlare il reale”.
Infine, l’ex postina di C’è Posta per Te ha anticipato qualcosa sull’edizione invernale di Temptation Island. Il progetto è ancora in fase più che embrionale, ma l’autrice crede che l’idea abbia un gran potenziale.
Ah, la winter edition, già…Non se ne è ancora parlato come produzione interna, ma noi il 20 agosto saremo in ufficio. Che ben venga, una versione invernale non è stata fatta da nessuna parte del mondo.
Al timone tornerà Filippo Bisciglia? Raffaella è rimasta sul vago: “A me piace, è empatico. Vedremo”.