Ancora una settimana lavorativa alle spalle o di vacanza per chi approfitta delle ferie di fine agosto. Come ogni sera è immancabile l’appuntamento con la nostra guida Stasera in TV. Parte con una puntata speciale di Techeteche’ Show, Rai 1, alla cui conduzione vedremo Flavio Insinna. Prima di tre puntate dedicate a grandi personaggi, stasera sarà la volta di Gianni Morandi, in un viaggio che ripercorre le tappe della vita dell’artista partendo dalla sua amata Monghidoro, gioiello incastonato nell’appennino tosco-emiliano. La seconda puntata sarà incentrata invece su Claudio Baglioni ed infine la terza su Fiorello.
Invece su Canale 5 prosegue con il quinto episodio, la serie tv Con l’aiuto del cielo. Nella puntata odierna, intitolata La belladonna, Mathias e Clèment si troveranno di fronte al corpo senza vita di un aiuto cuoco nel ristorante in cui sono andati a consegnare i prodotti dell’orto. Sarà il capitano Elli Taleb ad indagare sulle cause della morte. Chiudiamo questa panoramica sui primi canali del digitale con Nove, che ripropone lo spettacolo comico I corti di Aldo, Giovanni e Giacomo. Composto da 10 scenette differenti, sono quasi tutte entrate nella memoria del pubblico: dai tre gemelli alla scena in montagna, dagli animali ai Tiranos fino a Tafazzi. Il tutto per oltre due ore di risate garantite.
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Immancabili come ogni sera i due titoli che consigliamo. Attenzione, stasera si tratta di due pietre miliari della cinematografia, italiana e d’oltreoceano per cui è fondamentale conoscerli o riscoprirli. Partiamo da Iris che propone il film tratto dall’omonimo romanzo di James Cain del 1932, Il postino suona sempre due volte. Il titolo fa riferimento all’usanza dei postini irlandesi di bussare due volte per esser riconosciuti ma alcuni lo interpretano come un messaggero di cattive notizie a cui la seconda volta bisogna necessariamente rispondere. Invece su Cine34 va in onda uno dei capolavori della regista Lina Wertmüller, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto. Definito uno dei 100 film che hanno sconvolto il mondo dalla rivista Première, ha fatto conoscere al mondo la spiaggia Cala Luna in Sardegna. Nel 2002 venne fatto un remake, Travolti dal destino, a regia di Guy Ritchie, all’epoca sposato con Madonna che ne divenne la protagonista assieme al figlio di Giancarlo Giannini, Adriano.
Il postino suona sempre due volte ore 21.14 su Iris
Siamo negli anni 30 negli Stati Uniti, quando il paese è travolto dal crollo di Wall Street, depressione economica ed alta disoccupazione. Tra questi, anche il piccolo truffatore Frank Chamber (Jack Nicholson) che decide di partire alla ricerca di situazioni proficue arrivando a Santa Barbara in California. Qui si ritrova in una piccola stazione di rifornimento con annessa tavola calda gestita da Nick Papadakis (John Colicos), un emigrato greco, assieme alla moglie Cora (Jessica Lange). Nick propone a Frank di lavorare lì come meccanico e questi accetta in quanto affascinato da Cora. La donna è intrappolata in un matrimonio senza amore e senza la possibilità di prendere decisioni per migliorare la gestione del locale. Con Frank inizierà una storia clandestina e la passione li spingerà ad un atto estremo.
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto ore 21.06 su Cine34
Raffaella Pavone Lanzetti (Mariangela Melato) è la snobbissima moglie di un industriale milanese che si trova in vacanza in Sardegna con degli amici a bordo dello yacht del marito. In ogni modo ostenta la propria condizione sociale e ricchezza, in particolar modo vessando l’equipaggio con atteggiamenti e parole molto offensive. Tra tutti il più bersagliato è il timoniere Gennarino Carunchio (Giancarlo Giannini), un siciliano dagli ideali comunisti dal brutto carattere. Un giorno però Raffaella si sveglia tardi ed obbliga Gennarino ad accompagnarla a terra con un gommone per raggiungere gli amici. Il destino vuole che naufraghino su un’isola deserta dove i ruoli si invertiranno: è giunta l’ora per Gennarino di vendicarsi di tutti i soprusi subìti da inizio vacanza.
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Vittoria e Abdul ore 21.06 su Twenty Seven (regia di Stephen Frears, con Judi Dench, Ali Fazal, Tim Pigott-Smith, 2017)
- Cugini carnali ore 21.25 su Cielo (regia di Sergio Martino, con Susan Player, Riccardo Cucciolla, Alfredo Pea, 1974)
- Sangue chiama sangue ore 21.15 su Italia 7 Gold (regia di Luigi Capuano, con Fernando Sancho, Stephen Forsyth, Germán Cobos, 1968)
- San Valentino di sangue ore 21.15 su Italia 2 (regia di Patrick Lussier, con Jensen Ackles, Jaime King, Kerr Smith, 2009)
- Master and Commander – Sfida ai confini del mare ore 21.15 su La7 (regia di Peter Weir, con Russell Crowe, Paul Bettany, Billy Boyd, 2003)
- Invasion ore 21.13 su 20 (regia di Oliver Hirschbiegel, con Nicole Kidman, Daniel Craig, Jeremy Northam, 2007)
- Lockout ore 21.19 su Rai 4 (regia di Stephen St. Leger, con Guy Pearce, Maggie Grace, Vincent Regan, 2012)
- Stalingrad ore 21.10 su Rai Movie (regia di Fyodor Bondarchuk, con Thomas Kretschmann, Yanina Studilina, Philippe Reinhardt, 2013)
- Admission – Matricole dentro o fuori ore 21.10 su La 5 (regia di Paul Weitz, con Tina Fey, Paul Rudd, Michael Sheen, 2013)
- Tutti lo sanno ore 21.20 su Rai 3 (regia di Asghar Farhadi, con Penélope Cruz, Javier Bardem, Ricardo Darín, 2018)
Programmi stasera in Tv
Ancora un paio di chicche per questa serata, in alternativa ai film. Partiamo da Tv8 che propone un nuovo episodio della serie, I delitti del BarLume. In questa puntata dal titolo Tana libera tutti, troveremo Pineta alle prese con il lockdown a seguito della pandemia di Coronavirus. Gli anziani alle prese con la tecnologia mentre Pasquali ha deciso di imparare lo spagnolo con la bella Dolores. Ma proprio la scomparsa della donna, darà inizio a nuove indagini. Mentre su Rai 2 troviamo la settima giornata dei Mondiali di atletica leggera in corso a Budapest. Per la serata sono in programma le batterie della 4×100 maschile in cui siamo campioni olimpici in carica, e femminile. L’unica finale con l’Italia è quella del salto triplo femminile dove si sono qualificate ben due nostre atlete: Ottavia Cestonaro e Dariya Derkach.
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.