Home » TV » Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 26 Agosto

Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 26 Agosto

Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 26 Agosto
Lettura: 6 minuti

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera sabato 26 Agosto? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla serie tv Studio Battaglia al film Sotto il sole di Riccione. Ed ancora tante altre pellicole da scoprire.


Ultimo fine settimana di Agosto in questo sabato prima del rientro dalle ferie o la partenza per chi ha resistito fino ad ora a lavoro. Non possiamo mancare noi con la guida Stasera in TV per aiutarvi nella scelta del programma giusto. Partiamo con Rai 1 che riprone la seconda puntata dello show guidato da Loretta Goggi, Benedetta Primavera. Obiettivo della cantante e conduttrice, è immergere il pubblico in un viaggio tra presente e passato in un varietà di ben tre ore con tanti ospiti dal mondo della musica Patty Pravo e Giorgia; del piccolo schermo, come Mara Venier; del cinema, come Giampaolo Morelli e Ilenia Pastorelli; dell’imitazione, come Vincenzo De Lucia.

Mentre continua con una puntata del ‘meglio di’ Guinness – lo show dei record, condotto da Gerry Scotti e che vedrà donne e uomini di ogni provenienza sfidare i propri limiti in mirabolanti imprese. Il tutto sotto l’occhio vigile dei giudici dei Guinness World Records. A chiudere su Nove, per la serie ‘Nove racconta’, va in onda il docufilm L’omicidio di Desirée Piovanelli, la ragazza uccisa, in provincia di Brescia, nel settembre 2002 a soli quattordici anni dal vicino coetaneo Nicola Bertocchi. Dalle indagini sembra che Nicola non fosse solo, ma con altri due coetanei Nicola Vavassori, detto Nico, Mattia Franco, detto Bibo e con l’aiuto di Giovanni Erra, l’unico adulto del gruppo.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Proseguiamo con i film che la serata propone, decisamente un nutrito numero, ma due in particolare hanno una speciale menzione e non dovreste farvi scappare. Per chi ama le commedie di Woody Allen, non deve perdersi su Twenty Seven il film del 2014, Magic in the Moonlight. Curiosità: la scena nell’osservatorio è stata poi riproposta in La La Land due anni dopo, pellicola con nuovamente Emma Stone protagonista. Inoltre i premi Oscar, Colin Firth ed Emma Stone, per la loro interpretazione, hanno vinto il premio maggior differenza d’età tra uomo e donna, ovvero 28 anni. Invece per gli amanti delle storie vere di cronaca vera, Iris propone Zodiac, basato sulle vicende del serial killer che terrorizzò San Francisco e di cui ancora oggi non si conosce l’identità. Il regista David Fincher, lo sceneggiatore James Vanderbilt e il produttore Bradley J. Fischer hanno effettuato ricerche per un anno e mezzo sugli omicidi intervistando tutti coloro che hanno vissuto quel periodo e studiato le sue mosse. Il film ha anche permesso di riaprire il caso dopo anni.

Magic in the Moonlight ore 21.05 su Twenty Seven

L’esperto illusionista Stanley Crawford (Colin Firth), conosciuto come il cinese Wei Ling Soo, viene ingaggiato dall’amico e collega Howard Burkan (Simon McBurney) per aiutarlo in una difficile impresa. La famiglia Catledge sospetta delle vere capacità da sensitiva di Sophie Baker (Emma Stone), usate, a loro avviso, solo per estorcere denaro al rampollo Brice (Hamish Linklater). Il ragazzo ne è perdutamente innamorato ed anche la madre Grace (Jacki Weaver) ne è affascinata. Stanley conferma i dubbi della famiglia ma si ritroverà ad affrontare due pericoli: quello di esser screditato come professionista e quello di cedere al più nobile sentimento, quello dell’amore.

Zodiac ore 21:12 su Iris

E’ una sera di Luglio del 1969 quando a San Francisco vengono colpiti da numerosi spari di pistola mentre sono appartati nella propria auto, la coppia di fidanzati Darlene Ferrin e Mike Mageau. Lei muore mentre l’uomo è gravemente ferito, un copione che si ripete allo stesso modo, dove il killer si accanisce più sulla donna. Inoltre, dopo ogni assassinio manda delle lettere al San Francisco Chronicle in cui minaccia altri omicidi se non gli viene dato sufficiente spazio sulle pagine del giornale. A queste aggiunge un messaggio in codice indecifrabile con i segni dello zodiaco. Sulle orme del killer si troveranno gli ispettori David Toschi (Mark Ruffalo) e William Armstrong (Anthony Edwards) e i due giornalisti del Chronicle Paul Avery (Robert Downey Jr.) e il fumettista esperto in enigmistica, Robert Graysmith (Jake Gyllenhaal).

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Agente speciale 117 al servizio della Repubblica – Allerta rossa in Africa nera ore 21.25 su Rai 3 (regia di Nicolas Bedos, con Jean Dujardin, Pierre Niney, Wladimir Yordanoff, Fatou N’Diaye, 2021)
  • Da grande ore 21.29 su Rete 4 (regia di Franco Amurri, con Renato Pozzetto, Joska Versari, Giulia Boschi, 1987)
  • Spiando Marina ore 21.20 su Cielo (regia di Sergio Martino, con Debora Caprioglio, Steve Bond, Sharon Marino, 1992)
  • L’insegnante al mare con tutta la classe ore 21.15 su Cine34 (regia di Michele Massimo Tarantini, con Anna Maria Rizzoli, Lino Banfi, Alvaro Vitali, 1980)
  • Flirt ore 21.10 su Rai Storia (regia di Jean-Luc Bideau, Monica Vitti, Alessandro Haber, Marina Confalone, 1983)
  • Doc West ore 21.16 su Mediaset Extra (regia di Terence Hill, con Terence Hill, Paul Sorvino, Boots Southerland, 2009)
  • Survivor ore 21.11 su 20 (regia di John Lyde, con Danielle C. Ryan, Kevin Sorbo, Rocky Myers, 2014)
  • Windstorm – Contro ogni regola ore 21.10 su Italia 1 (regia di Katja von Garnier, con Hanna Binke, Amber Bongard, Kenzie Dysli, 2015)
  • Benvenuto Presidente! ore 21.10 su Rai Movie (regia di Riccardo Milani, con Claudio Bisio, Kasia Smutniak, Beppe Fiorello, 2013)
  • Eight ore 21.20 su Rai 4 (regia di Peter Blackburn, con Libby Munro, Jane Elizabeth Barry, Cadence Parkes, 2005)
  • Villaggio dei dannati ore 21.15 su Italia 2 (regia di John Carpenter, con Christopher Reeve, Kirstie Alley, Linda Kozlowski, 1995)

Programmi stasera in Tv

Prima di lasciarvi alla visione in relax ancora un paio di suggerimenti. Su Rai 5 troviamo il one man show di Raul Cremona, Hocus molto pocus, che, come in uno spettacolo di altri tempi tra gag e giochi di parole, ci accompagna nel mondo della magia e ne racconta le conseguenze nella sua vita. Mentre su Tv8 vengono trasmesse in differita, le qualificazioni del Gran Premio di Formula 1 che torna in Olanda sul circuito di Zandvoort patria di Max Verstappen sempre più vicino al terzo GP di fila vinto. Dietro l’olandese la Ferrari di Leclerc e Sainz e la Mercedes di Hamilton e Russell.

  • Hocus molto pocus ore 21:13 su Rai 5
  • GP Olanda ore 20:55 su Tv8

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.