Home » TV » Stasera in TV: film e programmi di oggi domenica 3 Settembre

Stasera in TV: film e programmi di oggi domenica 3 Settembre

Stasera in TV: film e programmi di oggi domenica 3 Settembre
Lettura: 6 minuti

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera domenica 3 Settembre? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Da una nuova puntata di L’allieva a quella di La ragazza e l’ufficiale. E tra i film, non mancano perle di rara bellezza.


Eccoci in questa domenica di Settembre a scoprire cosa ci riserva la programmazione del digitale terrestre con la nostra Stasera in TV ed in attesa che partano i palinsesti autunnali. Iniziamo da Rai 1 che ripropone la settima puntata della terza stagione – molto probabilmente anche l’ultima – de L’allieva. Nella puntata di stasera dal titolo Morte di un trapper, troveremo Alice distrutta dall’idea che Claudio possa averla tradita e per tale motivo gli restituisce l’anello di fidanzamento. Intanto poco prima di un suo concerto, un famoso trapper viene ucciso e l’autopsia è affidata alla Suprema in persona.

Mentre su Canale 5 prosegue la seconda stagione della serie tv turca La ragazza e l’ufficiale. Nel primo episodio vedremo Sura presentarsi al matrimonio di Kurt e Murvet. La sua presenza scombussola soprattutto Murvet che non vuole rimanere accanto all’ufficiale dopo tutto quello che è accaduto. Sarà ancora una volta Kurt a prendere una decisone drastica. Infine su Tv8 troviamo l’undicesimo appuntamento con la MotoGP Catalunya da Barcellona, in Spagna, una nuova gara che vede in prima fila Bagnaia, A. Espargaro e Oliveira.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Per la serata era praticamente impossibile non suggerirvi questi due film, frutto dell’opera di due grandi della regia internazionale. Partiamo da Iris che propone la pellicola indicata come uno dei capolavori di Alfred Hitchcock e della storia del cinema in generale, Intrigo internazionale. Come in ogni suo film, Hitchcock appare in un cameo: in questo caso, al secondo minuto mentre impersona un passeggero che cerca di salire sull’autobus ma lo perde. Famosa in tutto il mondo è la scena girata con 132 inquadrature diverse e della durata di circa 10 minuti, che vede Cary Grant attaccato in mezzo alla campagna da un aereo utilizzato per irrigare i campi. Mentre su Rai 3 troviamo l’opera tratta dal libro di Robert Harris con la regia e sceneggiatura di Roman Polański, L’ufficiale e la spia. Presentato in Concorso al Festival di Venezia 2019, ha vinto ben 3 premi Cèsar nel 2020 per: Miglior regista, Migliore adattamento e Migliori costumi.

Intrigo internazionale ore 21.11 su Iris

L’agente pubblicitario di New York, Roger Thornhill (Cary Grant) è arrestato dalla polizia per guida in stato di ebbrezza. Agli agenti racconta una storia alquanto incredibile: si trovava al Plaza Hotel dove degli uomini l’hanno avvicinato chiamandolo George Kaplan e costringendolo a salire su un’auto. Alla fine del viaggio si ritrova a Long Island nella villa di Lester Townsend, dov’è interrogato e messo al volante, probabilmente nella speranza di un incidente. La polizia lo rilascia senza troppo indagare sulla situazione. Questo spinge Roger cercare di investigare per contro proprio e prova ad incontrare Townsend, un diplomatico delle Nazioni Unite. Ma quando si accorge che non è la stessa persona incontrata a Long Island, dei cesso lo pugnalano davanti ai suoi occhi. Rimasto con l’uomo e l’arma del delitto in mano, Roger è ritenuto il colpevole del delitto iniziando una fuga sul treno per Chicago. Qui incontrerà la bellissima Eva Kendall (Eva Marie Saint) ma potrà davvero fidarsi di lei?

L’ufficiale e la spia ore 21:35 su Rai 3

Nel 1985, il capitano francese Alfred Dreyfus (Louis Garrel) di origini ebree è accusato di alto tradimento e di essere una spia dai tedeschi. Il capitano è condannato all’esilio nella remota Isola del Diavolo, al largo della costa della Guyana francese, trascorrendo il tempo disperandosi e scrivendo alla moglie rimasta in Francia. Ad assistere alla condanna del capitano, l’ufficiale Georges Picquart (Jean Dujardin), promosso a capo dell’unità di controspionaggio militare. Durante il suo incarico si rende conto di come, anche con Dreyfus esiliato, le informazioni segrete francesi giungono ugualmente alle orecchie tedesche. Per questo motivo si convince dell’innocenza del capitano ed inizia ad indagare scontrandosi con il suo Paese e rischiando di compromettere la sua carriera militare. La storia di Dreyfus riecheggia da secoli anche grazie allo scrittore Émile Zola che nell’articolo J’accuse, pubblicato su L’Aurore, accusò senza mezzi termini la Terza Repubblica di antisemitismo.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • La follia bussa alla porta ore 21.00 su Rai 2 (regia di David Benullo, con Jennifer Taylor, Julia Terranova, Emily Sweet, 2021)
  • Semper Fi – Fratelli in armi ore 21.20 su Rai 4 (regia di Henry Alex Rubin, con Jai Courtney, Nat Wolff, Finn Wittrock, 2019)
  • I gemelli ore 21.08 su Twenty Seven (regia di Ivan Reitman, con Arnold Schwarzenegger, Danny DeVito, Kelly Preston, Chloe Webb, 1988)
  • In Sella all’avventura ore 21.10 su La 5 (regia di Anna Elizabeth James, con Madeline Carroll, Denise Richards, Cassi Thomson, 2018)
  • Sono solo fantasmi ore 21.07 su Cine34 (regia di Christian De Sica, con Christian De Sica, Carlo Buccirosso, Gianmarco Tognazzi, 2019)
  • Le vite degli altri ore 21.10 su Rai Storia (regia di Florian Henckel von Donnersmarck, con Martina Gedeck, Ulrich Mühe, Sebastian Koch, 2006)
  • Extortion ore 21.25 su Cielo (regia di Phil Volken, con Bethany Joy Lenz, Danny Glover, Tim Griffin, 2017)
  • The Transporter Legacy ore 21.14 su 20 (regia di Camille Delamarre, con Ed Skrein, Ray Stevenson, Loan Chabanol, 2015)
  • La vita straordinaria di David Copperfield ore 21:10 su Rai Movie (regia di Armando Iannucci, con Dev Patel, Tilda Swinton, Hugh Laurie, Peter Capaldi, 2020)

Programmi stasera in Tv

Ma non finisce qui quello che offre il digitale ed eccovi perciò un altro paio di suggerimenti. Su La7 per la serie di documentari di Atlantide Files, va in onda Le confessioni del diavolo: i nastri perduti di Eichmann. L’architetto della Soluzione Finale, Adolf Eichmann, rilasciò, mentre era rifugiato in Argentina, delle interviste che descrivono il suo ruolo nelle atrocità naziste. Fu poi processato e condannato a morte in Israele nel 1961. Mentre su DMax troviamo Aeroporto di Roma: traffico illegale, che segue il lavoro degli agenti di polizia presso l’aeroporto più grande della capitale per sgominare lo spaccio di droga, armi e a sospetti terroristi.

  • Atlantide Files ore 21:15 su La7
  • Aeroporto di Roma: traffico illegale ore 21:15 su DMax

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.