Bentrovati in questa nuova settimana di Novembre ritemprati dal fine settimana appena passato. Dopo esser sopravvissuti al primo giorno, vi meritate anche un meritato relax davanti alla tv. Per scoprire cosa offre il digitale terrestre, c’è la nostra guida Stasera in TV.
Evento da non perdere in assoluto è su Rai 1 con la nostra Nazionale di Calcio. Gli Azzurri capitanati dal ct Luciano Spalletti, affronteranno, nell’ottava ed ultima partita del girone di qualificazione agli Europei del 2024, l’Ucraina di Rebrov presso la BayArena di Leverkusen. Un match decisivo per le sorti dell’Italia alla quale basterebbe un pareggio per passare, ma non si esclude di portare a casa i 3 punti decisivi per blindare il passaggio ai quarti. Nonostante Italia e Ucraina siano a parimerito in seconda posizione del Gruppo C, l’Italia passerebbe in quanto in vantaggio negli scontri diretti con gli ucraini, grazie al successo per 2-1 dello scorso 12 settembre.
Mentre su Canale 5 vedremo l’unica puntata settimanale del Grande Fratello. Infatti mercoledì verrà scalzato dalla prima puntata di Zelig mentre oramai il giovedì è passato a Gerry Scotti e al suo Io Canto Generation. Stasera scopriremo chi dovrà lasciare per sempre la casa tra i sei nominati: Ciro, Giuseppe, Grecia, Letizia, Paolo e Rosy. I due più votati saranno immuni fino alla prossima eliminazione. Tirano un sospiro di sollievo le preferite del pubblico della scorsa puntata: Beatrice e Anita. Ma le sorprese non finiscono qui: sembra che nella casa ci saranno ben due nuovi ingressi, chi saranno i nuovi concorrenti?
Infine su La7 va in onda la serie in 5 episodi La Mala. Banditi a Milano che racconta il periodo difficile vissuto dalla città meneghina negli anni ’70 fino ai primi anni ’80. Tra sparatorie, rapimenti, attentati e regolamenti di conti che erano all’ordine del giorno, in un territorio su cui si muovevano banditi, forze dell’ordine e cronisti d’assalto.
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Rieccoci al momento più atteso quello dei film in programmazione e dei nostri ‘top two’ della serata. Il primo su Iris, è basato sul romanzo omonimo di Alice Walker, vincitore del premio Pulitzer nel 1982, è Il colore viola. Ha ricevuto ben 11 nomination agli Oscar, seppur nessuna vittoria e 4 nomination ai Golden Globe dove Whoopi Goldberg ha vinto come Miglior Attrice. Realizzato con un budget di 15 milioni di dollari ha incassato al botteghino oltre 142 milioni di dollari in tutto il mondo, con incassi pari a dieci volte la spesa iniziale.
Il secondo, su Tv8, è l’opera di debutto alla regia cinematografica dopo le serie tv, di Thea Sharrock, ed tratta dall’omonimo romanzo di Jojo Moyes, Io prima di te. Il film fu un vero e proprio successo ai botteghini di tutto il mondo, con un budget di 20 milioni di dollari, ne incassò oltre 208.
Il colore viola ore 21.13 su Iris
Celie Harris (Whoopi Goldberg) è una sedicenne che vive nei primi del ‘900 in Georgia, e, in seguito alle violenze sessuali del padre Alphonso (Leonard Jackson), ha due bambini che le vengono tolti. Alphonso decide allora di sbarazzarsi di lei dandola in sposa ad un vedovo con tre figli, Albert ‘Mister’ Johnson (Danny Glover). Ma la storia non cambia nemmeno con il marito tra violenze e percosse fino a quando non la raggiunge la sorella minore Nettie (Akosua Busia), anche lei fuggita dal padre. Grazie a lei Celie impara a leggere e scrivere ma quando Mister inizia ad interessarsi a Nettie, questa fugge promettendo a Celie ma le scriverà fino al giorno della sua morte. Ma la crudeltà della vita si abbatterà ancora con Celie.
Io prima di te ore 21.35 su TV8
La 26enne Louisa “Lou” Clark (Emilia Clarke) è una ragazza dalla personalità eclettica ma che vede le sue ambizioni frenate dalle modeste condizioni economiche della sua famiglia. Stessa cosa per la vita sentimentale dove si accontenta di rimanere al fianco dell’ossessionato di fitness Patrick (Matthew Lewis). Ma quando viene licenziata dal locale in cui lavora, dovrà cercarsi un altro lavoro e finirà per accettare l’offerta della benestante famiglia Traynor che cerca un’assistente per il figlio Will (Sam Claflin), rimasto paralizzato dopo un incidente. Ma Will scorbutico e frustrato, oltre a non sopportare la sua presenza. Sarà grazie all’aiuto dell’infermiere Nathan (Steve Peacocke) che i due riusciranno ad instaurare un rapporto.
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Gunpowder Milkshake ore 21.20 su Rai 4 (regia di Navot Papushado, con Karen Gillan, Lena Headey, Chloe Coleman, Carla Gugino, Michelle Yeoh, 2021)
- La furia dei titani ore 21.11 su 20 (regia di Jonathan Liebesman, con Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes, Rosamund Pike, Bill Nighy, 2012)
- Barquero ore 21.10 su Rai Movie (regia di Gordon Douglas, con Lee Van Cleef, Warren Oates, Forrest Tucker, Kerwin Mathews, Mariette Hartley, Marie Gomez, 1970)
- Rosa Pietra Stella ore 21.16 su Rai 5 (regia di Marcello Sannino, con Ivana Lotito, Ludovica Nasti, Fabrizio Rongione, Imma Piro, Valentina Curatoli, 2020)
- Natale ad Angel Falls ore 21.20 su Rai Premium (regia di Bradley Walsh, con Rachel Boston, Paul Greene, Beau Bridges, Allison Hossack, Bill Lake, Ehren Kassam, 2018)
- Io, lui, lei e l’asino ore 21.15 su Cielo (regia di Caroline Vignal, con Laure Calamy, Benjamin Lavernhe, Olivia Côte, Denis Mpunga, 2020)
- Mission ore 20.55 su TV2000 (regia di Roland Joffé, con Robert De Niro, Jeremy Irons, Ray McAnally, Aidan Quinn, Liam Neeson, 1986)
- That’s Amore – Due improbabili seduttori ore 21.08 su Twenty Seven (regia di Howard Deutch, con Walter Matthau, Jack Lemmon, Ann-Margret, Sophia Loren, Daryl Hannah, 1995)
- Il vigile ore 21.05 su Cine34 (regia di Luigi Zampa, con Alberto Sordi, Marisa Merlini, Vittorio De Sica, Riccardo Garrone, Mara Berni, 1960)
- Spawn ore 21.30 su Warner TV (regia di Mark A.Z. Dippé, con Michael Jai White, Martin Sheen, John Leguizamo, Theresa Randle, Nicol Williamson, 1997)
- Richie Rich – Il più ricco del mondo ore 21.25 su Italia 1 (regia di Donald Petrie, con Macaulay Culkin, John Larroquette, Edward Herrmann, Christine Ebersole, Jonathan Hyde, 1994)
- Gli ultimi saranno ultimi ore 21.20 su Rai 2 (regia di Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi, 2015)
- Le parole che non ti ho detto ore 21.25 su La 5 (regia di Luis Mandoki, con Kevin Costner, Robin Wright, Paul Newman, John Savage, Illeana Douglas, 1999)
Programmi stasera in Tv
Un ultimo suggerimento prima di lasciarvi alla visione. Su Rai 3 va in onda il format di inchiesta, Indovina chi viene a cena che si focalizza su ambiente, animali e modelli alimentari sostenibili. Nella puntata di oggi i reportage analizzeranno i costi sia ambientali che umani di tutti quei prodotti esotici che vengono importati: dal caffè allo zucchero, dalle banane all’avocato. In particolare ci si soffermerà sull’uso dei prodotti chimici, mentre in Europa sono vietati, all’estero sono consentiti.
- Indovina chi viene a cena ore 21:20 su Rai 3
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.