Lo sentite l’arrivo del weekend? Manca un solo giorno al meritato riposo dopo una settimana lavorativa. Ovviamente sempre in compagnia del nostro Stasera in TV che vi illustra quali sono i programmi odierni sul digitale terrestre. Partiamo, come di consueto da ‘mamma Rai’, dove va in onda su Rai 2, una nuova puntata dello show guidato da Alba Parietti, Non sono una signora. Chi saranno gli ospiti famosi che stasera si cimenteranno nell’indossare i costumi di una drag queen professionista? A tentare di scoprirlo il panel vip composto da Mara Maionchi, Sabrina Salerno, Filippo Magnini e Cristina D’Avena. Mentre su Italia 1 in diretta dallo stadio Romeo Neri di Rimini va in onda La Partita del Cuore per la Romagna a sostegno della raccolta fondi per le persone più fragili colpite dall’alluvione. Ad affrontarsi la Nazionale Cantanti capitanata da Enrico Ruggeri e guidata dal Mister, Sebastiano Rossi contro il Golden Team formato personaggi dello spettacolo allenati per l’occasione da Arrigo Sacchi. Infine su Tv 8 va in onda il film Il triangolo delle Bermuda – Mare del Nord dove l’inquinamento sta mettendo in pericolo il Mare del Nord ed il compito di salvarlo sarà nella mani della scienziata Sara.
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
In questa affollata serata con tantissimi film in programma, tornano i nostri due ‘must see’. Su Nove va in onda il terzo capitolo della saga iniziata con Una notte al museo (2006) e proseguita con Una notte al museo 2 – La fuga (2009), e che si chiude con Una notte al museo 3 – Il segreto del faraone del 2014. Dei tre film risulta quello che ha incassato meno ma è anche l’ultimo film, uscito postumo, di Robin Williams. Invece su Iris, troviamo First Man – Il primo uomo, dove la troupe ha voluto molti consulenti oltre a delle esperienze dirette dei familiari e dei collaboratori di Neil Armstrong nelle varie missioni per rendere il film più veritiero possibile. La pellicola ha vinto un Golden Globe per la migliore colonna sonora originale, due Critics’ Choice Awards per il miglior montaggio e la miglior colonna sonora e un Oscar per i migliori effetti visivi.
Una notte al museo 3 – Il segreto del faraone ore 21.25 su Nove
Larry Daley (Ben Stiller) continua il suo lavoro al Museo di Storia Naturale di New York, e viene incaricato dal direttore di organizzare un’apertura notturna, con le attrazioni vive, in occasione di un enorme restauro. Durante la presentazione però, i personaggi iniziano a comportarsi in maniera aggressiva senza apparente motivo. Larry si accorge che la tavola di Ahkmenrah (Rami Malek) sta iniziando a corrodersi e l’unico modo per poter capire come mai, è chiedere al padre Merenkahre (Ben Kinsley) che assieme alla madre Shepseheret (Anjali Jay) sono conservati al British Museum di Londra. Con una scusa Larry riesce a farsi mandare a Londra dove i problemi si raddoppieranno, come i personaggi vivi.
First Man – Il primo uomo ore 21.14 su Iris
Negli anni ’60, gli Usa e la Russia si sfidano in una corsa alla conquista dello spazio. Alla Nasa, due anni dopo la perdita della figlia per un tumore al cervello, entra come pilota collaudatore dell’aereo X-15, Neil Armstrong (Ryan Gosling). Dal carattere taciturno e indecifrabile, Neil prosegue indefessamente nel suo lavoro fino a partecipare al progetto Gemini, che lo vedrà in missione sull’Apollo 11. Il 20 Luglio del 1969, diventerà il primo uomo che ha messo piede sulla Luna, momento storico trasmesso dalle televisioni di tutto il mondo.
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Follia omicida ore 21.15 su Italia 7 Gold (regia di Craig R. Baxley, con Charlie Sheen, Mare Winningham, David Andrews, 1997)
- Starship Troopers – Fanteria dello spazio ore 21.10 su Rai Movie (regia di Paul Verhoeven, con Casper Van Dien, Dina Meyer, Denise Richards, 1997)
- Laureata… e adesso? ore 20.55 su TV2000 (regia di Vicky Jenson, con Alexis Bledel, Zach Gilford, Rodrigo Santoro, 2009)
- Cena tra amici ore 21.30 su La7d (regia di Matthieu Delaporte, con Patrick Bruel, Valérie Benguigui, Charles Berling, 2012)
- Un maresciallo in gondola ore 21.07 su Cine34 (regia di Carlo Vanzina, con Ezio Greggio, Victoria Silvstedt, Sandro Ghiani, 2000)
- Banlieue 13 ore 21.20 su Cielo (regia di Pierre Morel, con David Belle, Cyril Raffaelli, Tony D’Amario, 2004)
- Il cavaliere del Santo Graal ore 21.09 su Twenty Seven (regia di Antonio Hernández, con Sergio Peris-Mencheta, Natasha Yarovenko, Adrián Lamana, 2011)
- Le belve 21.13 su 20 (regia di Oliver Stone, con Taylor Kitsch, Blake Lively, Aaron Taylor-Johnson, 2012)
- My First Miracle ore 21.10 su La 5 (regia di Rudy Luna, con Sean Patrick Flanery, Jason London, Katya Martín, 2015)
- Obbligo o verità ore 21.15 su Italia 2 (regia di Jeff Wadlow, con Lucy Hale, Violett Beane, Hayden Szeto, 2018)
- I cacciatori del cielo ore 21.40 su Rai 3 (regia di Mario Vitale, con Beppe Fiorello, Andrea Bosca, Luciano Scarpa, 2023)
- Vendetta – Una storia d’amore ore 21.31 su Rete 4 (regia di Johnny Martin, con Nicolas Cage, Anna Hutchison, Talitha Bateman, 2017)
Programmi stasera in Tv
Continuano i nostri suggerimenti per la serata con ancora due programmi. Il primo su Canale 5 è la seconda puntata del programma del duo comico pugliese, Pio e Amedeo, Felicissima sera – all inclusive. A subire gli scherzi dei due tanti ospiti famosi tra cui: il presentatore Gerry Scotti, la cantante Annalisa, l’ex calciatore Fabio Cannavaro, il cantautore Antonello Venditti. Il secondo su Rai 1 è il ritorno del quarto appuntamento con il programma guidato da Alberto Angela, Noos – L’avventura della conoscenza. Si parte con i ghiacci del Nord del Canada dove mamma orsa è alla ricerca di cibo per sè e per i suoi cuccioli, per proseguire con Ravenna dove c’è uno dei reparti all’avanguardia nella terapia del dolore.
- Felicissima sera – all inclusive ore 21:30 su Canale 5
- Noos L’avventura della conoscenza ore 21:25 su Rai 1
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.