Home » TV » Stasera in TV: film e programmi di oggi giovedì 12 Ottobre

Stasera in TV: film e programmi di oggi giovedì 12 Ottobre

Stasera in TV: film e programmi di oggi giovedì 12 Ottobre
Lettura: 6 minuti

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera giovedì 12 Ottobre? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dal secondo episodio di Blanca ad una nuova puntata di Grande Fratello. Senza dimenticare i grandi film del panorama internazionale.


Anche oggi, 12 Ottobre, anniversario della scoperta dell’America, siamo qui con la nostra guida Stasera in TV, per aiutarvi nella scelta del programma che fa per voi. Iniziamo da Rai 1 che manda in onda la seconda puntata della serie tv Blanca, dal titolo Il ladro di cani. Mentre il commissario indaga sui combattimenti clandestini tra cani, Blanca si trova ad affrontare alcune questioni personali spinose: Lucia si sente tradita da lei e la evita, mentre la vicinanza con Sebastiano, scatena la gelosia di Liguori. Allo stesso tempo, riappare un’amica d’infanzia, oggi avvocatessa, di Liguori, Veronica, che lavora per la madre Livia.

Mentre su Canale 5 ritroviamo il secondo appuntamento settimanale con il Grande Fratello e scopriremo se Jane Alexander accetterà l’invito di Alfonso Signorini di rientrare nella casa. Per la gioia di Beatrice Luzzi che l’ha accusata di averle rubato il ruolo della Contessa Lucrezia Van Necker in Elisa di Rivombrosa. La Luzzi è anche tra i 4 nominati a rischio eliminazione assieme a Heidi Baci, Arnold Cardaropoli e Valentina Modini – scelta da Grecia Colmenares.

Infine su Tv8 troviamo la settima gara dei UEFA European Qualifiers tra Spagna e Scozia. Al momento la Scozia è capolista del Gruppo A a quota 15 punti, mentre la Spagna è ferma a 9 ma ha anche una gara in meno. Georgia e Cipro rimangono a guardare lo scontro alla testa del girone.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Rieccoci per i film della serata e, se ci avete seguito, non vi stupirete di trovare tra i due film consigliati, due sequel. Il primo su La 5 prosegue la storia della zitella più famosa al mondo conosciuta in Il Diario di Bridget Jones, Che pasticcio, Bridget Jones! Durante un’intervista nel salotto di Ophra, Colin Firth e Hugh Grant ammisero di aver totalmente improvvisato la scena della rissa nella fontana. Anche in questo caso, come nell’Orgoglio e Pregiudizio del 1995, Firth si troverà con indosso la camicia bianca bagnata che ha fatto sognare tantissime sue fan.

Il secondo su Italia 2 è la prosecuzione della prima pellicola di grande successo, Matrix Reloaded. Nonostante le critiche maggiori rispetto al primo capitolo della saga, il film raccolse ben 750 milioni di dollari in tutto il mondo e superando così il precedente. Nello stesso anno, 2003, a distanza di 4 mesi venne fatto uscito il successivo Matrix Revolutions in realtà considerati un unico sequel diviso in due parti.

Che pasticcio, Bridget Jones! ore 21.20 su La 5

Bridget Jones  (Renée Zellweger) non è più single ma ha un magnifico fidanzato, l’avvocato per i diritti civili Mark Darcy (Colin Firth). Nonostante il nuovo status di accoppiata, Bridget non smette di essere la solita pasticciona, temendo la concorrenza della giovane assistente ventenne di Mark, Rebecca Giles (Jacinda Barrett). Non solo, a lavoro, nonostante l’atterraggio con paracadute in un porcile, i piani alti dell’emittente per cui lavora hanno deciso di affidarle un nuovo programma in coppia con nientemeno che l’ex Daniel Cleaver (Hugh Grant). Cleaver, da solito dongiovanni, cercherà di sedurre Bridget soprattutto approfittando di un servizio da registrare in Thailandia. Ma le cose cambieranno quando verrà arrestata per possesso di droga e chiusa in carcere…

Matrix Reloaded ore 21.49 su Italia 2

Continua la lotta degli uomini contro le macchine e ultimo baluardo è la città dei ribelli Zion, situata al centro della terra. Neo, l’Eletto (Keanu Reeves) ha ampliato i suoi poteri, aggiungendovi quello della veggenza, e sta cercando di entrare nel mainframe di Matrix per impedire alle macchine di distruggere Zion. Ma viene continuamente braccato dagli agenti del sistema oltre che dall’ex-agente Smith (Hugo Weaving), divenuto ormai un programma difettoso che agisce autonomamente. In un colloquio con l’Oracolo (Sonia Scotti), l’Eletto apprende che ben presto si troverà a dover fare una scelta cruciale per il destino dell’umanità, così è confermata la sua visione ricorrente.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Godzilla II – King of the Monsters ore 21.27 su Italia 1 (regia di Michael Dougherty, con Kyle Chandler, Vera Farmiga, Millie Bobby Brown, Ken Watanabe, 2019)
  • Code of Honor ore 21.25 su Cielo (regia di Michael Winnick, con Steven Seagal, Craig Sheffer, Louis Mandylor, 2016)
  • Il tempo di vincere ore 20.55 su TV2000 (regia di Thomas Carter, con Jim Caviezel, Michael Chiklis, Laura Dern, Clancy Brown, 2014)
  • Se son rose… ore 21.05 su Cine34 (regia di Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni, Elena Cucci, Caterina Murino, Claudia Pandolfi, 2018)
  • Coma profondo ore 21.30 su Warner TV (regia di Michael Crichton, con Geneviève Bujold, Michael Douglas, Elizabeth Ashley, Rip Torn, 1978)
  • One Day ore 21.30 su La7d (regia di Lone Scherfig, con Anne Hathaway, Jim Sturgess, Tom Mison, Jodie Whittaker, 2011)
  • Una notte da leoni ore 21.09 su Twenty Seven (regia di Todd Phillips, con Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha, 2009)
  • Il momento di uccidere ore 21.10 su Rai Movie (regia di Joel Schumacher, con Matthew McConaughey, Sandra Bullock, Samuel L. Jackson, 1996)
  • L’ultimo boy scout – Missione sopravvivere ore 21.15 su Iris (regia di Tony Scott, con Bruce Willis, Damon Wayans, Chelsea Field, 1991)
  • Bastardi senza gloria ore 21.11 su 20 (regia di Quentin Tarantino, con Brad Pitt, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, 2009)
  • Le Mans ’66 – La grande sfida ore 21.20 su Rai 2 (regia di James Mangold, con Christian Bale, Matt Damon, Jon Bernthal, Caitriona Balfe, 2019)

Programmi stasera in Tv

Ancora un ultimo suggerimento per questa serata. In occasione del 531 anniversario della scoperta dell’America, Rai Storia manda in onda 1492. Lo storico Alessandro Barbero parlerà di questo anno che segna lo spartiacque tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna. Oltre al viaggio di Colombo, mostrerà le altre peculiarità di un anno da considerarsi davvero eccezionale.

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.