La prima serata di domenica 13 agosto è ricchissima di proposte e pronta ad offrire intrattenimento per tutti i palati. L’offerta spazia tra la Coppa Italia, una vasta scelta di fiction e serie tv e il grande documentario firmato Alberto Angela. Non manca una occhio di riguardo verso la settima arte, tra horror, misteri investigativi e commedie romantiche. Analizziamo il palinsesto del digitale terrestre con la nostra guida Stasera in Tv, così da individuare l’opzione più adatta ai nostri gusti. Ecco la lunga lista di programmi in onda questa sera.
La prima serata di Rai 1 è dedicata all’indimenticato Piero Angela. Questa sera andrà in onda in replica, dalle ore 21.25, una puntata speciale di Ulisse – Il piacere della scoperta. Il conduttore Alberto Angela ripercorrerà la lunga carriera e la vita di suo padre, anche attraverso la vivavoce di tanti ospiti. Stefano Bollani racconterà la grande passione di Angela per il jazz. Ascolteremo anche le testimonianze di Jovanotti, Riccardo Muti, del Nobel per la fisica Giorgio Parisi e di molti altri illustri personaggi che hanno avuto la fortuna di conoscere e lavorare con il grande intellettuale.
La contro programmazione Mediaset risponde con l’undicesima puntata de La Ragazza e L’Ufficiale, su Canale 5 a partire dalle ore 21.13. La fiction turca continua a tenere banco sulla rete ammiraglia e ad appassionare un nutrito numero di telespettatori, ansioso di scoprire l’epilogo delle disavventure dell’ufficiale Seyit e della sua amata Sura. Per gli amanti dello sport, Italia 1 ribatte con un nuovo match di Coppa Italia. Questa sera, in diretta dall’U-Power Stadium di Monza, la squadra di mister Palladino affronterà la Reggiana di Alessandro Nesta. Chi si aggiudicherà l’ambito posto nei sedicesimi di finale della coppa nazionale targata Frecciarossa?
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Quali sono i film da non perdere in onda domenica 13 agosto in prima serata? Cominciamo con un tuffo nel brivido targato Steven Spielber. Su Rete 4, alle ore 21.28, andrà in onda Lo Squalo (1975), un cult che non ha bisogno di presentazioni. Basato sul romanzo omonimo firmato Peter Benchley, fu il primo grande film girato in mare aperto. La realizzazione, pertanto, attraversò non poche difficoltà legate al budget ma anche a problemi tecnici. Impossibile non pensare al lungometraggio senza sentir risuonare nella mente l’iconico tema musicale, creato dal compositore John Williams, per indicare l’avvicinamento della feroce creatura marina. Lo Squalo, fino all’avvento nelle sale di Guerre Stellari (1977), fu il film con il più lauto incasso nella storia del cinema e lanciò uno Spielberg ventottenne nell’Olimpo dei grandi cineasti.
Su Iris, invece, John Guillermin dirige Assassinio sul Nilo (1978). La pellicola, tratta da uno dei più grandi successi della scrittrice Agatha Christie, vanta nel cast la presenza di mostri sacri quali Angela Lansbury e Bette Davis. Il detective Hercule Poirot, invece, ha il volto di Peter Ustinov. La colonna sonora è di Nino Rota. Quale occasione migliore per un confronto tra questa prima trasposizione del celebre romanzo giallo e quella recentissima, del 2022, diretta ed interpretata da Kenneth Branagh?
Lo Squalo, ore 21.28 su Rete 4
Siamo ad Amity, cittadina balneare nel New England. Il corpo senza vita della giovane Christine Watkins viene trovato senza vita sulla battigia. Le brutte ferite che la ragazza mostra sono compatibili con l’attacco di uno squalo.
Ad indagare è il capo della polizia Martin Brody (Roy Scheider), che vorrebbe chiudere la spiaggia per motivi di sicurezza. Tuttavia il sindaco Larry Vaughan (Murray Hamilton) si oppone, dal momento che il turismo è la principale fonte di reddito per la piccola città. Il politico, che non vuole cattiva pubblicità, arriva al punto di falsificare gli esiti dell’autopsia di Christine. Pochi giorni dopo anche l’adolescente Alex Kintner muore in seguito all’aggressione di un feroce pescecane. Prenderanno così il via le ricerche della pericolosa creatura marina, condotte dal cacciatore professionista Quint (Robert Shaw) e dal biologo marino Matt Hooper (Richard Dreyfuss). Quando anche il figlio di Brody rischia la vita a causa del predatore, il poliziotto decide di mettersi in gioco in prima persona e di catturare lo squalo una volta per tutte.
Assassinio sul Nilo, ore 21.12 su Iris
La ricca ereditiera Linnet Ridgeway (Lois Chiles), dopo un fidanzamento lampo, sposa Simon Doyle (Simon McCorkindale), malgrado quest’ultimo fosse già fidanzato con Jacqueline De Bellefort (Mia Farrow), la migliore amica di Linnet. Durante il viaggio di nozze in Egitto, la coppia viene perseguitata da Jacqueline, assetata di vendetta. Sul battello in partenza per una crociera sul Nilo, ci sono anche il detective belga Hercule Poirot (Peter Ustinov); il colonnello inglese Johnny Race (David Niven); la cameriera di Linnet, Louise Bourget (Jane Birkin); l’anziana americana Marie Van Schuyler (Bette Davis); l’infermiera Bowers (Maggie Smith); Salomè Otterbourne (Angela Lansbury), scrittrice alcoolizzata, e sua figlia Rosalie (Olivia Hussey); il polemico James Ferguson (Jon Finch), nemico giurato del capitalismo; il losco avvocato Andrew Pennington (George Kennedy) e il dottor Bessner (Jack Warden), medico svizzero con molti segreti. Durante il viaggio, Poirot dovrà venire a capo di un atroce ed imperscrutabile delitto: chi, tra tutti questi bizzarri personaggi, si è macchiato di omicidio?
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
-
El Cid ore 21.15 su Italia 7 Gold (regia di Anthony Mann, con Charlton Heston, Sophia Loren, Raf Vallone, 1961)
- Una preghiera prima dell’alba ore 21.20 su Rai 4 (regia di Jean-Stéphane Sauvaire, con Joe Cole, Vithaya Pansringarm, Pornchanok Mabklang, 2018)
- Single ma non troppo ore 21.10 su Rai Movie (regia di Christian Ditter, con Dakota Johnson, Rebel Wilson, Leslie Mann, 2016)
- Gone – Scomparsa ore 21.20 su Cielo (regia di Heitor Dhalia, con Amanda Seyfried, Daniel Sunjata, Wes Bentley, 2012)
- Saranno Famosi ore 21.05 su Twenty Seven (regia di Alan Parker, con Irene Cara, Barry Miller, Maureen Teefy, 1980)
- Lawrence d’Arabia ore 21.20 su TV2000 (regia di David Lean, con Peter O’Toole, Omar Sharif, Alec Guinness, Jack Hawkins, 1962)
- Black Beauty ore 21.10 su La 5 (regia di Caroline Thompson, con Alan Cumming, Sean Bean, David Thewlis, 1994)
- Il cinico, l’infame, il violento ore 21.05 su Cine34 (regia di Umberto Lenzi, con Tomas Milian, Maurizio Merli, John Saxon, 1977)
Programmi stasera in Tv
Continuiamo ad esaminare il palinsesto del digitale terrestre di domenica 13 agosto, offrendo qualche ultimo suggerimento per la prima serata. In attesa della seconda stagione, RaiPremium ripropone Boomerissima, il varietà condotto da Alessia Marcuzzi e dedicato a personaggi, musica e tendenze degli anni ’80, ’90 e 2000. A sfidarsi a colpi di quiz, due squadre di celebrità appartenenti a generazioni differenti. Questa sera, il team di boomers composto da Francesco Facchinetti, Claudia Gerini, Max Giusti e Sabrina Salerno si scontrerà con i millennials Elettra Lamborghini, Valentina Romani, Gianmarco Tamberi e Tommaso Zorzi.
TV8 rilancia con il meglio della sesta stagione di Italia’s Got Talent, con i giudici Frank Matano, Federica Pellegrini, Mara Maionchi e Joe Bastianich. Quale occasione migliore per emozionarsi rivedendo le esibizioni più originali e toccanti dello show, che presto vedrà nuova luce su Disney+?
- Boomerissima ore 21:25 su RaiPremium
- Italia’s got Talent ore 21.30 su TV8
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.