Stasera in Tv venerdì 5 luglio 2019: i film e i programmi da vedere

Irene Sangermano
  • Laureata in Letteratura e Traduzione interculturale
  • Esperta di TV e mondo dello spettacolo
05/07/2019

Stasera in Tv venerdì 5 luglio 2019: i film e i programmi da vedere

Film e programmi Tv oggi in prima serata, 5 luglio 2019.

Di seguito vi presentiamo la guida TV con i film e i programmi in onda oggi in prima serata sui canali in chiaro. Abbiamo selezionato per voi il migliore intrattenimento di questa sera in TV per aiutarvi a scegliere meglio come trascorrere la vostra serata.

  • Una voce per Padre Pio (Evento)
  • La madre dei miei sogni (Film)
  • La Grande Storia (Documentario)
  • Basic Instinct (Film)
  • La sai l’ultima? Digital edition (Show)
  • Paura d’amare (Film)
  • La notte dei record (Show)
  • Appuntamento al parco (Film)
  • Frequency – Il futuro è in ascolto (Film)
  • Un’estate per diventare grande (Film)

Tutti i film in Tv oggi in prima serata

La madre dei miei sogni (Thriller, 2018, durata: 117 Min) in onda alle 21,20 su Rai 2

Un film di Jake Helgren con Sunny Mabrey e Audrey Whitby. In onda alle 21,20 su Rai 2.

Trama:  Stella Marshall, separata dal marito, vive a Los Angeles con la piccola Shay  e gestisce un videoblog chiamato “MotherMade”. Tra ricette, confidenze, aneddoti e consigli da blogger, la vita di Stella sembra procedere a gonfie vele; almeno fino a quando una sua fan, una ragazza di nome Peyton, irrompe nella sua quotidianità.

Basic Instinct (Thriller, 1992, durata: 127 Min) in onda alle 21,30 su Rete 4

Un film di Paul Verhoeven con Michael Douglas e Sharon Stone . In onda alle 21,30 su Rete 4.

Trama: La rockstar Johnny Boz viene trovato morto nel suo letto, ucciso con un rompighiaccio. Il detective Nick Curran, che ha un passato di droga ed alcolismo ormai superato, si occupa del caso. I primi sospetti cadono su Catherine Tramell, una bella ed affascinante scrittrice che era stata vista diverse volte in compagnia di Johnny Boz. La psichiatra Beth Gardner, che è anche l’ex ragazza di Nick, scopre che il delitto di Johnny è identico ad uno descritto in uno dei romanzi della Tramell.

Paura d’amare (Commedia, 1991, durata: 116 Min) in onda alle 21,15 su La 7

Un film di Garry Marshall con Al Pacino e Michelle Pfeiffer. In onda alle 21,15 su La 7.

Trama: Uscito di prigione, Johnny trova lavoro in una caffetteria, mettendo a profitto le sue esperienze di cuoco: è un tipo estroverso, cinquantenne e si fa ben volere. Comincia presto a corteggiare Frankie, una spenta cameriera delusa dalla vita. Lei resiste e lui insiste, lei ha paura che un nuovo affetto a trentasei anni si risolva in una ulteriore delusione e Johnny la circonda di premure e di sentimenti genuini.

Appuntamento al parco (Drammatico, 2017, durata: 102 Min) in onda alle 21,10 su Rai Movie

Un film di Joel Hopkins con Diane Keaton e Brendan Gleeson. In onda alle 21,10 su Rai Movie.

Trama: Donald Horner è un uomo selvaggio e scostante, “residente” da 17 anni nel parco pubblico di Hampstead, a Londra. Un giorno Emily Walters, un’anziana vedova americana, si imbatte per caso nel vagabondo anticonformista e Donald inizia a coinvolgerla nella sua sgangherata esistenza.

Frequency – Il futuro è in ascolto (drammatico, 2000, durata: 115 Min) in onda alle 21,00 su Iris

Un film di Gregory Hoblit con Dennis Quaid e James Caviezel. In onda alle 21,00 su Iris

Trama: Un padre e un figlio si ritrovano in due mondi paralleli a tentare di fermare un orribile crimine. In un approccio rinnovato al tema del viaggio nel tempo il giovane John Sullivan, nel bel mezzo di una tempesta, il giorno prima dell’anniversario della morte del padre, trova l’attrezzatura da radioamatore del padre nella casa che ha ereditato. Comincia a giocarci e si trova a parlare con un pompiere che sta aspettando il “World Series” del 1969. Capisce di parlare con suo padre, un pompiere morto eroicamente nell’incendio di Bruxton, ancora vivo e vegeto in quella casa trent’anni prima.

Un’estate per diventare grande (Commedia, family, 2015, durata: 119 Min) in onda alle 21,10 su La 5

Un film di Maclain Nelson con Paris Warner e Hailey Smith. In onda alle 21,10 su La 5.

Trama: Tutti gli anni, la sedicenne Lane trascorre l’estate in campeggio con i genitori. Dopo la morte del padre, sua madre la incoraggia a partire per un campeggio estivo a tema religioso insieme a un gruppo di ragazzine della sua età. La compagnia della cugina acquisita Phoebe, una ragazzina fragile e paurosa, la aiuterà a superare l’ostilità iniziale e a guardare l’esperienza con occhi diversi.

Tutti i programmi in Tv oggi in prima serata

Una voce per Padre Pio (Evento) in onda alle 21,25 su Rai 1

Condotto da Flavio Insinna. In onda alle 21,25 su Rai 1.

Anticipazioni della puntata: Dal sagrato della Chiesa Sacra Famiglia di Pietrelcina va in onda la 20a edizione. Ad avvicendarsi sul palco ci saranno nomi di spicco dello spettacolo: Al Bano e Romina Power, Lina Sastri, Lino Banfi, Stefania Sandrelli, Roberto Vecchioni, Anna Tatangelo, Red Canzian, Gloria Guida, Michele Placido e Gabriele Cirilli. E tutti insieme daranno vita a questa edizione speciale del programma che festeggia un traguardo importante: vent’anni di televisione.

La Grande Storia (Documentario) in onda alle 21,20 su Rai 3

Condotto da Paolo Mieli. In onda alle 21,20 su Rai 3.

Anticipazioni della puntata: Un’ombra si allunga sull’Europa all’indomani della Seconda Guerra Mondiale: è l’ombra di una guerra silenziosa e micidiale, la “Guerra Fredda”. La prima partita si gioca sulla città di Berlino, dove Mosca nel 1948 blocca tutti gli accessi stradali e ferroviari. Al culmine delle tensioni nella città divisa fra Est e Ovest, il 13 agosto 1961 sorge improvvisamente un muro. Famiglie divise, migliaia di tentativi di fuga, centinaia di persone uccise. Ci vorranno quasi trent’anni e l’avvento di Gorbaciov, per abbattere quel muro e riunire una città e un popolo. La data è scolpita nella storia: è il 9 novembre 1989. E dopo tre giorni qualcosa si sgretola anche in Italia. Il PCI, il Partito Comunista Italiano, da anni in crisi d’identità, cambia nome. Si chiamerà PDS.

La sai l’ultima? Digital edition (Show) in onda alle 21,20 su Italia 1

Condotto da Ezio Greggio. In onda alle 21,20 su Italia 1.

Anticipazioni della puntata: Anche in questa puntata le tre compagini capitanate da fuoriclasse della comicità italiana, rispettivamente Maurizio Battista, Biagio Izzo e Scintilla si sfidano. New entry nel meccanismo di gioco, la presenza di tre “jolly”: Valentina Persia, Alessandro Paci e Geppo Show.

La notte dei record (Show) in onda alle 21,30 su Tv8

Condotto da Enrico Papi. In onda alle 21,30 su Tv8.

Anticipazioni della puntata: Ospite fisso del programma “Mr Cherry” Yoshitake, che con quasi 50 Guinness World Records conquistati e 18 tuttora detenuti, è il giapponese che vanta più record al mondo. Cherry, 38 anni, vive per conquistare sempre nuovi primati: il suo sogno è diventare la persona in assoluto con più Guinness World Records al mondo. Il timer che incombe, il risultato da battere, i dettagli da curare per cercare di ottenere la prestazione perfetta, i rischi e gli imprevisti, il giudice che controlla e verifica: il momento del record è l’apice dello show.

Programmazione TV
Lo sapevi che...