Stasera in Tv martedì 17 settembre 2019: i film e i programmi da vedere
Film e programmi Tv oggi in prima serata, 17 settembre 2019.
Di seguito vi presentiamo la guida TV con i film e i programmi in onda oggi in prima serata sui canali in chiaro. Abbiamo selezionato per voi il migliore intrattenimento di questa sera in TV per aiutarvi a scegliere meglio come trascorrere la vostra serata.
- La strada di casa (Fiction)
- Una notte al museo 2: La fuga (Film)
- #cartabianca (Approfondimento)
- Il Segreto (Soap)
- Calcio, Champions League – Fase a gironi (1a giornata, Gruppo E): Napoli-Liverpool (Sport)
- #ScrivimiAncora (Film)
- Il potere dei soldi (Film)
- Il Supplente (Docureality)
- Di Martedì (Attualità)
- La vera storia di Jack Lo Squartatore (Film)
Tutti i film in Tv oggi in prima serata
Una notte al museo 2: La fuga (Commedia, Azione, 2009, durata: 105 Min) in onda alle 21,20 su Rai 2
Un film di Shawn Levy con Ben Stiller, Dick Van Dyke, Owen Wilson, Hank Azaria, Robin Williams, Christopher Guest, Alain Chabat, Steve Coogan, Ricky Gervais, Bill Hader, Jon Bernthal, Patrick Gallagher, Jake Cherry, Rami Malek, Mizuo Peck. In onda alle 21,20 su Rai 2.
Trama: Il custode notturno Larry trasloca armi, bagagli e statue di cera allo Smithsonian Institute, il museo più grande del mondo, con una collezione di oltre 136 milioni di pezzi: dall’aereo su cui vola Amelia Earhart durante la trasvolata sull’Oceano Atlantico alle foto segnaletiche di Al Capone, fino alle pantofole rosse di Dorothy.
#ScrivimiAncora (Commedia, Sentimentale, 2014, durata: 102 Min) in onda alle 21,20 su Italia 1
Un film di Christian Ditter con Lily Collins, Sam Claflin, Tamsin Egerton. In onda alle 21,20 su Italia 1.
Trama: Rosie e Alex sono migliori amici dall’età di 5 anni. Crescono sognando di viaggiare per il mondo e di lasciare la piccola cittadina in cui vivono per trasferirsi in America e frequentare insieme l’università. Ma tra un imprevisto e un’opportunità mancata, il destino li spinge inesorabilmente in direzioni opposte, lontani l’una dall’altro. Solo una continua corrispondenza, fatta prima di lettere, poi di mail e sms, riesce a preservare il loro speciale legame. Ma può un’amicizia resistere al passare degli anni, alla distanza e a una serie infinita di relazioni disastrose, specialmente quando si capisce che forse è qualcosa di più?
Il potere dei soldi (Thriller, 2013, durata: 120 Min) in onda alle 21,30 su TV8
Un film di Robert Luketic con Harrison Ford, Gary Oldman, Amber Heard, Liam Hemsworth. In onda alle 21,30 su TV8.
Trama: I due più potenti magnati in ambito tecnologico sono nemici dal passato turbolento e con il continuo desiderio di distruggersi a vicenda. Il giovane e ambizioso Adam, ammaliato da ricchezza e potere, cade nella loro trappola, finendo in un gioco mortale di spionaggio industriale.
La vera storia di Jack Lo Squartatore (Thriller, Horror, 2001, durata: 122 Min) in onda alle 21,15 su Rai 4
Un film di Albert Hughes, Allen Hughes con Johnny Depp, Heather Graham, Ian Holm. In onda alle 21,15 su Rai 4.
Trama: Jack lo Squartatore resta il più famoso ed enigmatico serial killer della storia. L’uomo misterioso commise a Londra, nell’autunno del 1888, cinque efferrati, ritualistici delitti in sole dieci settimane, creando così una delirante atmosfera di pettegolezzi e panico. Non è mai stato arrestato.
Tutti i programmi in Tv oggi in prima serata
La strada di casa (Fiction) in onda alle 21,25 su Rai 1
Diretto da Riccardo Donna. In onda alle 21,25 su Rai 1.
Anticipazioni della puntata: Il commissario Leonardi ritrova Fausto Morra completamente ricoperto di sangue davanti ad un corpo esanime. Tre mesi prima l’uomo è uscito di galera ed è tornato a casa, accolto da sua moglie Gloria, dai figli Milena, Viola, Lorenzo e Martino, pronto a partecipare alle nozze del primogenito con la sua ragazza, Irene. Ma il giorno della celebrazione la donna non si presenta all’altare: sembra scomparsa nel nulla.
#cartabianca (Approfondimento) in onda alle 21,20 su Rai 3
Condotto da Bianca Berlinguer. In onda alle 21,20 su Rai 3.
Anticipazioni: Terza puntata della stagione con i protagonisti della politica, dell’economia, della società, i commentatori più autorevoli e il racconto del Paese attraverso i reportage degli inviati. Ottenuta la fiducia, il governo Conte affronta le prime sfide, tra cui quella di raggiungere un’intesa stabile tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle. Si discuterà anche dell’opposizione, composta da Salvini, Meloni e Berlusconi, se sarà capace di compattarsi o finirà per dividersi.
Il Segreto (Soap) in onda alle 21,25 su Rete 4
Ideato da Aurora Guerra. In onda alle 21,25 su Rete 4.
Anticipazioni della puntata: Carmelo è preoccupato per un misterioso biglietto ricevuto con scritta una richiesta ben precisa per lui e Don Berengario: il mittente chiede un incontro segreto. Intanto, mentre Julieta è sempre più chiusa in sé stessa, Elsa scopre il significato dell’iscrizione sull’anello donatole da Alvaro. La giovane decide così di dare fiducia al dottore, e Antolina non può che esultare. Nel frattempo María decide di rimanere a Puente Viejo rendendo felici il nonno e Francisca.
Calcio, Champions League – Fase a gironi (1a giornata, Gruppo E): Napoli-Liverpool (Sport) in onda alle 21,20 su Canale 5
In diratta dallo stadio San Paolo, Canale 5 trasmette la diretta della prima giornata della fase a gironi della Champions League. In campo scenderanno il Napoli di Ancelotti e il Liverpool di Kloop.
Il Supplente (Docureality) in onda alle 21,25 su Nove
Ideato da Andrea Salomone e Lamberto Ciabatti. In onda alle 21,25 su Nove.
Anticipazioni: Nella seconda puntata una classe dell’Istituto Volta di Spoleto avrà una sorpresa: il supplente di Storia dell’Arte per un giorno sarà Nino Frassica che racconterà quanto è stata determinante agli inizi della sua carriera la creatività.
Di Martedì (Attualità) in onda alle 21,15 su La 7
Condotto da Giovanni Floris. In onda alle 21,15 su La 7.
Anticipazioni: Con i protagonisti delle istituzioni, della politica e dell’economia, Di Martedì discuterà del governo Conte bis, delle strategie della nuova coalizione e quelle dell’opposizione. Non mancheranno poi le interviste, i confronti, i collegamenti, i servizi di approfondimento, i mini talk, i sondaggi di Nando Pagnoncelli e la satira di Gene Gnocchi.