Stasera in Tv martedì 10 settembre 2019: i film e i programmi da vedere

10/09/2019

Stasera in Tv martedì 10 settembre 2019: i film e i programmi da vedere

Film e programmi Tv oggi in prima serata, 10 settembre 2019.

Di seguito vi presentiamo la guida TV con i film e i programmi in onda oggi in prima serata sui canali in chiaro. Abbiamo selezionato per voi il migliore intrattenimento di questa sera in TV per aiutarvi a scegliere meglio come trascorrere la vostra serata.

  • Mister Felicità (Film)
  • Una Notte al Museo (Film)
  • #cartabianca (Approfondimento)
  • Una Vita (Soap)
  • La verità sul caso Harry Quebert (Miniserie)
  • Attacco al Potere 2 (Film)
  • La leggenda del cacciatore di vampiri (Film)
  • Il Supplente (Docureality)
  • Di Martedì (Attualità)
  • Mother’s Day (Film)

Tutti i film in Tv oggi in prima serata

Mister Felicità (Commedia, 2017, durata: 90 Min) in onda alle 21,25 su Rai 1

Un film di Alessandro Siani con Alessandro Siani, Diego Abatantuono, Carla Signoris, Elena Cucci, Cristiana Dell’Anna, Yari Gugliucci. In onda alle 21,25 Rai 1.

Trama: Martino, un giovane napoletano indolente e disilluso, vive in Svizzera dalla sorella Caterina. Un incidente costringe la sorella a letto. Martino si trova costretto a lavorare al posto di Caterina come uomo delle pulizie presso il dottor Dott. Guglielmo Gioia, un mental coach specializzato nello spronare le persone attraverso il pensiero positivo e l’azione. Durante un’assenza del Dottor Gioia, Martino ne approfitta e si finge il suo assistente. Uno dei suoi primi pazienti sarà la famosissima campionessa di pattinaggio Arianna Croft che, dopo una brutta caduta sul ghiaccio, ha perso del tutto fiducia in se stessa. Ma i campionati europei di pattinaggio si avvicinano: ce la farà Martino a far tornare Arianna la l’atleta di una volta?

Una Notte al Museo (Commedia, 2007, durata: 108 Min) in onda alle 21,20 su Rai 2

Un film di Shawn Levy con Ben Stiller, Carla Gugino, Dick Van Dyke, Mickey Rooney, Owen Wilson, Bill Cobbs, Robin Williams, Jake Cherry, Ricky Gervais, Kim Raver, Patrick Gallagher, Rami Malek, Mizuo Peck, Steve Coogan, Anne Meara, Pierfrancesco Favino, Paul Rudd, Matthew Harrison, Dan Rizzuto, Jono Lee, Darryl Quon, Martin Christopher. In onda alle 21,20 su Rai 2.

Trama: Larry Daley è un padre divorziato e disoccupato. Per non deludere Nick, il figlio di dieci anni, Larry accetta il lavoro come guardiano notturno al Museo di storia naturale di New York. L’incarico sembrerebbe tranquillo, se non fosse per il fatto che, al tramonto, ogni creatura presente all’interno del museo prende vita, T-rex incluso, provocando il caos più totale. Durante la prima notte di lavoro Larry conversa con la statua di cera di Teddy Roosevelt, la quale spiega al custode che tutti i personaggi del museo si animano grazie alla misteriosa tavola d’oro appartenente alla mummia del faraone Ahkmenrah. Tra incontri con i primi pellerossa, un gruppo di folli unni capitanati da Attila e la miniatura di Jedediah Smith, il nuovo lavoro di Larry si rivelerà più impegnativo del previsto.

Attacco al Potere 2 (Azione, Thriller, 2016, durata: 100 Min) in onda alle 21,20 su Italia 1

Un film di Babak Najafi con Gerard Butler, Morgan Freeman, Aaron Eckhart, Radha Mitchell, Angela Bassett. In onda alle 21,20 su Italia 1.

Trama: A Londra, il Primo Ministro inglese muore in circostanze misteriose. Al funerale accorrono tutti i leader del mondo occidentale. Ma l’evento si rivelerà uno stratagemma per uccidere i capi di Stato più potenti della Terra e distruggere i luoghi simbolo dell’Occidente. Solo tre persone possono fermare tutto questo: il Presidente degli Stati Uniti, il suo eccellente capo dei servizi segreti e un agente inglese dell’MI-6 che giustamente non si fida di nessuno.

La leggenda del cacciatore di vampiri (Fantasy, Horror, Thriller, 2012, durata: 105 Min) in onda alle 21,25 su Rai 4

Un film di Timur Bekmambetov con Benjamin Walker, Dominic Cooper, Anthony Mackie, Mary Elizabeth Winstead, Rufus Sewell, Marton Csokas, Jimmi Simpson. In onda alle 21,25 su Rai 4.

Trama: La madre di Abraham Lincoln fu in realtà uccisa dai vampiri. Covando la sua vendetta, Abraham prima divenne cacciatore di non-morti su suggerimento del vampiro ribelle Henry, poi decise di opporsi con la legge alla minaccia sovrannaturale. Abbracciata la carriera politica e convolato a nozze con Mary Todd, si oppose come Presidente degli Stati Uniti al sud schiavista, controllato da vampiri sotto le spoglie di proprietari terrieri.

Mother’s Day (Commedia, Sentimentale, 2016, durata: 118 Min) in onda alle 21,10 su Rai Movie

Un film di Garry Marshall con Julia Roberts, Jennifer Aniston, Britt Robertson, Kate Hudson, Jason Sudeikis, Hector Elizondo, Timothy Olyphant, Sarah Chalke, Christine Lakin, Jack Whitehall, Margo Martindale. In onda alle 21,10 su Rai Movie.

Trama: Nella settimana prima della festa della mamma, scopriamo le vite di un gruppo di donne forti, amorevoli e imperfette: da quella divorziata che deve fare i conti con la nuova matrigna dei suoi figli a quella che cerca di trovare la madre naturale. Madri in attesa, single, matrigne, madri gay, madri assenti o lontane, madri di ogni tipo… tutte ci ricordano come ogni madre è, a suo modo, un’eroina.
Il film ci mostra l’impatto, anche involontario, che le madri hanno sulle vite dei loro figli. È una celebrazione delle madri di tutto il mondo.

Tutti i programmi in Tv oggi in prima serata

#cartabianca (Approfondimento) in onda alle 21,20 su Rai 3

Condotto da Bianca Berlinguer. In onda alle 21,20 su Rai 3.

Anticipazioni: Seconda puntata della stagione con i protagonisti della politica, dell’economia, della società, i commentatori più autorevoli e il racconto del Paese attraverso i reportage degli inviati. Si cercherà di capire cosa succederà dopo la crisi estiva: l’Italia ha un nuovo governo e una nuova maggioranza. Come sarà la convivenza tra Cinque Stelle e Partito democratico? E come sarà l’opposizione di Matteo Salvini e del centrodestra?

La verità sul caso Harry Quebert (Miniserie) in onda alle 21,20 su Canale 5

Diretto da Lynnie Greene, Richard Levine. In onda alle 21,20 su Canale 5.

Anticipazioni della puntata: Sommerdale, 1975. Al prestigioso Ballo d’Estate, Harry viene presentato da Stern al suo autista Luther Caleb, un giovane con il volto sfigurato. Gahalowood invita Marcus a cena. Il detective gli riferisce di aver analizzato il verbale sulla scomparsa di Nola, sul quale il capitano Pratt omise diversi elementi.

Una Vita (Soap) in onda alle 21,20 su Italia 1

Ideato da Michael Brandt e Derek Haas. In onda alle 21,20 su Italia 1.

Anticipazioni della puntata: Diego e Blanca hanno chiesto a Riera di reperire informazioni sul dottor Guillen, ma l’investigatore non riesce a trovare alcunché di compromettente. E’ però evidente che il medico sia in combutta con Samuel per quanto sta succedendo al piccolo Moises.

Il Supplente (Docureality) in onda alle 21,30 su La 5

Condotto da Riccardo Signoretti e Lavinia Orefici. In onda alle 21,30 su La 5.

Anticipazioni: Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu siederanno in cattedra nella prima puntata de Il Supplente. Una classe del liceo Mamiani di Roma avrà una sorpresa: i supplenti di matematica per un giorno saranno Luca e Paolo e trasformeranno la lezione in un incontro davvero speciale tra anticonformismo e libertà di pensiero.

Di Martedì (Attualità) in onda alle 21,20 su Rai 2

Condotto da Belen Rodriguez, Stefano De Martino. In onda alle 21,20 su Rai 2.

Anticipazioni: Prima puntata della sesta edizione. Con i protagonisti delle istituzioni, della politica e dell’economia, Di Martedì discuterà del governo Conte bis, delle strategie della coalizione M5S-Pd e quelle dell’opposizione di Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. Non mancheranno poi le interviste, i confronti, i collegamenti, i servizi di approfondimento, i mini talk, i sondaggi di Nando Pagnoncelli e la satira di Gene Gnocchi. Ad interpretare la sigla del programma ci sarà il trombettista e jazzista italiano Fabrizio Bosso.

Programmazione TV
Lo sapevi che...