Stasera in TV: lunedì 11 marzo 2019 i film e i programmi da vedere
Film e programmi in onda oggi in prima serata, 11 marzo 2019
Di seguito vi presentiamo la guida TV con i film e i programmi in onda oggi in prima serata sui canali in chiaro. Abbiamo selezionato per voi il migliore intrattenimento di questa sera in TV per aiutarvi a scegliere meglio come trascorrere la vostra serata.
- Il nome della Rosa (Miniserie tv)
- Made in Sud (Talk show)
- Quarta Repubblica (Approfondimento)
- L’isola dei famosi (Reality)
- Pizza Hero (Show)
- Big Eyes (Film)
- John Wick (Film)
- 007-Quantum of Solace (Film)
- Quella casa nel bosco (Film)
- A spasso con Daisy (Film)
Tutti i film in tv oggi in prima serata
Big Eyes (Biografico, drammatico, 2014, durata: 105 Min) in onda alle 21.20 su Rai 3
Un film di Tim Burton con Christoph Waltz, Amy Adams, Krysten Ritter, Jason Schwartzman, Danny Huston e Terence Stamp. In onda alle 21.20 su Rai 3.
Trama: è la storia vera di una delle più leggendarie frodi artistiche della storia. Siamo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il pittore Walter Keane raggiunse un enorme e inaspettato successo, rivoluzionando la commercializzazione dell’arte con i suoi enigmatici ritratti di bambini dai grandi occhi. Finché non emerse una verità sconvolgente, i quadri, non erano opera di Walter ma di sua moglie, Margaret.
John Wick (Thriller, azione, 2014, durata: 101 Min) in onda alle 21.25 su Italia 1
Un film di David Leitch, Chad Stahelski con Keanu Reeves, Willem Dafoe, Adrianne Palicki, Alfie Allen, Bridget Moynahan, Jason Isaacs, Dean Winters, Lance Reddick, David Patrick Kelly e Kevin Nash. In onda alle 21.25 su Italia 1.
Trama: Dopo l’improvvisa morte della moglie, John Wick riceve dalla donna un ultimo regalo, un cucciolo di beagle accompagnato da un biglietto che lo esorta a non dimenticare mai come si fa ad amare. Il profondo dolore di John viene interrotto quando la sua Boss Mustang del 1969 attira l’attenzione del malvivente Iosef Tarasof. Quando John si rifiuta di vendere la macchina, Iosef e la sua banda irrompono in casa sua, rubano l’auto, picchiano John e uccidono il cucciolo. Tuttavia Iosef non sa di aver risvegliato uno dei più crudeli assassini che la malavita abbia mai conosciuto.
007-Quantum of Solace (Azione, 2008, durata: 106 Min) in onda alle 21.30 su TV8
Un film di Marc Forster con Daniel Craig, Olga Kurylenko, Gemma Arterton, Judi Dench, Jeffrey Wright, Mathieu Amalric, Giancarlo Giannini, Jesper Christensen, Neil Jackson, Joaquín Cosio e Rory Kinnear. In onda alle 21.30 su TV8.
Trama: Tradito da Vesper, la donna che amava, 007 deve combattere l’istinto di trasformare la sua missione in una questione personale. Cercando di scoprire la verità, Bond e M interrogano Mr. White che rivela come l’organizzazione che ricattava Vesper sia molto più complessa e pericolosa di quanto immaginassero. Il lavoro di intelligence collega un agente MI6, che ha tradito l’agenzia, ad un conto bancario a Haiti dove Bond conosce la bella Camille, una donna che ha una vendetta personale da portare a termine.
Quella casa nel bosco (Horror, 2012, durata: 105 Min) in onda alle 21.00 su 20
Un film di Drew Goddard con Richard Jenkins, Bradley Whitford, Chris Hemsworth, Fran Kranz, Kristen Connolly, Anna Hutchinson, Jesse Williams, Brian J. White, Jodelle Ferland, Tom Lenk, Amy Acker e Patrick Gilmore. In onda alle 21.00 su 20.
Trama: Un gruppo composto da cinque compagni di college decide di fare una gita in campagna, in una casetta isolata, per un week-end composto da fiumi di alcol, musica e sesso. Tuttavia i ragazzi subiscono durante la notte l’attacco di orripilanti esseri sovrannaturali. In balia del terrore e fiumi di sangue il fine settimana di piacere si trasforma in una vera e propria lotta per la sopravvivenza.
A spasso con Daisy (Sentimentale, 1989, durata: 102 Min) in onda alle 21.20 su Cielo
Un film di Bruce Beresford con Jessica Tandy, Morgan Freeman, Dan Aykroyd, Patti LuPone, Esther Rolle, Jo Ann Havrilla, William Hall Jr., Alvin M. Sugarman, Clarice F. Geigerman e Muriel Moore. In onda alle 21.20 su Cielo.
Trama: Atlanta, 1948, Daisy Werthan, un’anziana vedova ebrea, vive agiatamente, ma a causa di fissazioni e pregiudizi che sono diventati parte del suo temperamento stizzoso e indipendente è divenuta intrattabile. A seguito di un incidente in cui Daisy rimane miracolosamente illesa. Il figlio Boolie, decide di assegnare a proprie spese, alla madre un autista. Viene scelto un cinquantenne di colore, Hoke Colburn, il quale avvisato da Booile, deve prepararsi a incassare senza reagire i prevedibili malumori e le inesauribili bizzarrie dell’anziana Daisy.
Tutti i programmi in tv oggi in prima serata
Il nome della Rosa (mini serie tv) in onda alle 21.25 su Rai 1
Diretto da Giacomo Battiato, Andrea Porporati e Nigel Williams con John Turturro, Rupert Everett e Damian Hardung. In onda alle 21.25 su Rai 1.
Anticipazioni della puntata: Adso è stato vittima di una droga, uno degli stratagemmi per fermare i visitatori indesiderati della biblioteca. Mentre Guglielmo prosegue le indagini, Adso non riesce a resistere al fascino della ragazza occitana e fugge di nuovo nella foresta per incontrarla. All’abbazia, nel frattempo, Guglielmo riesce a decifrare il codice di Venanzio. Ma ecco arrivare la delegazione papale, guidata da Bernardo Gui.
Made in Sud (talk show) in onda alle 21.20 su Rai 2
Condotto da Stefano de Martino e Fatima Trotta con Elisabetta Gregoraci, Biagio Izzo, Mino Abbacuccio, gli Arteteca, Mariano Bruno, Paolo Caiazzo, i Ditelo Voi, Enzo e Sal, Gino Fastidio, Ciro Giustiniani, Simone Schettino, Antonio D’Ausilio, Peppe Laurato e Rosaria Miele, Francesco Albanese, Peppe Iodice, Francesco Paolantoni e Max Cavallari. In onda alle 21.20 su Rai 2.
Anticipazioni della puntata: Anche per il secondo appuntamento viene confermata la formula che vede la comicità abbinata a momenti di varietà con protagonisti i conduttori Stefano e Fatima, e arricchita da nuove gag e tante sorprese. Una maratona di divertimento che vedrà alternarsi sul palco ben 40 comici, a partire da un fuori classe della risata made in sud e altre new entry. Il tutto accompagnato dalla musica firmata Frank Carpentieri che come sempre farà ballare la platea, insieme alle voci dei Sud 58, e i momenti coreografici firmati da Fabrizio Mainini.
Quarta Repubblica (approfondimento) in onda alle 21.25 su Rete 4
Condotto da Nicola Porro. In onda alle 21.25 su Rete 4.
Anticipazioni della puntata: Come ogni settimana il conduttore ci illustrerà le tematiche politiche, economiche e sociali emerse dall’attualità, come le polemiche all’interno della maggioranza per la costruzione della Tav, alle inchieste sullo spaccio di droga e sulla cessione illegale di licenze a rider stranieri per le consegne a domicilio. Sebbene gli autori del programma non abbiano condiviso il nome degli ospiti presenti in studio questa sera, è facile immaginare che ci possano essere esponenti di spicco dei partiti politici.
L’isola dei Famosi (reality) in onda alle 21.20 su Canale 5
Condotto da Alessia Marcuzzi con Alba Parietti, Alda Deusanio, Gialappa’s band e Alvin. In onda alle 21.25 su Canale 5.
Anticipazioni della puntata: Per l’Isola è stata una settimana difficile, con le numerose polemiche seguite allo scontro tra Fabrizio Corona e Riccardo Fogli. Probabilmente se ne tornerà a parlare nella puntata di questa sera, visto che le critiche non hanno risparmiato neanche la conduttrice Alessia Marcuzzi. Due concorrenti, hanno deciso improvvisamente di lasciare il gioco Jo Squillo, per la frattura del tallone, e Ghezzal, per la forte nostalgia di casa. Un doppio forfait di cui si discuterà molto nello studio di Alessia Marcuzzi, con Alba Parietti e Alda D’Eusanio. L’addio prematuro di Ghezzal, che era in nomination, ha fatto sì che il televoto in atto venisse annullato. Tutti coloro che avevano già espresso la loro preferenza verranno rimborsati.
Pizza Hero (reality) in onda alle 21.30 su Nove
Condotto da Gabriele Bonci. In onda alle 21.30 su Nove.
Anticipazioni della puntata: In questo episodio la sfida per contendersi il restyling del negozio sara’ a Mantova. Il nostro pizza hero raggiunge una diversa città italiana e assaggia i migliori prodotti di 3 forni per sceglierne due che si scontrano in una sfida all’ultimo impasto.