Stasera in TV: i film da vedere il 21 marzo
Tra i film in onda Stasera in TV, ecco quelli che vi consigliamo di vedere in prima serata sui canali…
Tra i film in onda Stasera in TV, ecco quelli che vi consigliamo di vedere in prima serata sui canali in chiaro, oggi mercoledì 21 marzo 2018.
Fuori controllo: alle 21.10 su Rai Movie
Basato sull’omonima serie TV degli anni ’80, il thriller, diretto da Martin Campbell (regista di Casino Royale nel 2006), vede il detective Thomas Craven, interpretato da Mel Gibson, investigare sull’omicidio della giovane figlia. Inizialmente si ipotizza che il delitto sia stato un errore e che dovesse essere proprio Craven la vittima designata, ma le indagini dell’uomo lo porteranno, invece, a svelare la doppia vita della ragazza, fino ad un complotto di portata nazionale.
I Vicerè: alle 21.00 su Iris
Tratto dall’omonimo romanzo di Federico De Roberto, il film di Roberto Faenza ripercorre la storia della famiglia Uzeda, discendete dai Vicerè di Spagna. Siamo a metà dell’Ottocento, quando la principessa Teresa muore, scatenando tra i suoi parenti una lotta per l’eredità, portando a galla gli intrighi e i segreti famigliari. Tra gli interpreti, ricoprono i ruoli principali Alessandro Prezioso, Cristiana Capotondi e Lando Buzzanca.
Jumanji: alle 21.25 su Nove
Cult degli anni Novanta, la pellicola è nota soprattutto per l’interpretazione da protagonista di Robin Williams e per aver fatto sognare generazioni di ragazzi. Dopo essere stato sepolto, il gioco da tavolo Jumanji finisce nelle mani del giovane Alan, che, mentre è in compagnia della sua amica Sarah, viene risucchiato dallo stesso gioco. Ventisei anni dopo, entrano in suo possesso i fratelli Sheperd, che scateneranno nuovamente i fenomeni straordinari del gioco, tra cui la ricomparsa dello stesso Alan, rimasto incastrato fino ad allora nella foresta di Jumanji.
Scent of Woman – Profumo di donna: alle 21.00 su Cine Sony
Candidato agli Oscar del 1993 come Miglior film, la pellicola segna la vittoria per Al Pacino dell’ambita statuetta dorata come Miglior attore protagonista, per cui in precedenza era stato nominato ben sette volte, senza mai ottenerla. L’interprete de Il padrino è qui un colonnello anziano e scorbutico, che, dopo i primi approcci disastrosi da parte del giovane incaricato di fargli compagnia, si rivelerà un uomo ironico e divertente, tanto da affezionarsi al ragazzo e difenderlo su una faccenda scolastica, che minaccia di compromettere il suo futuro.