Stasera in TV: i film da vedere giovedì 1 marzo

01/03/2018

Stasera in TV: i film da vedere giovedì 1 marzo

Tra i Film in onda Stasera in TV, ecco quelli che vi consigliamo di vedere in prima serata sui canali…

Tra i Film in onda Stasera in TV, ecco quelli che vi consigliamo di vedere in prima serata sui canali in chiaro, oggi giovedì 1 marzo 2018

Qualcosa di personale: alle 21.00 su Iris
Robert Redford e Michelle Pfeiffer sono i protagonisti di questo film diretto nel 1996 da Jon Avnet (regista nel 1991 di Pomodori verdi fritti alla fermata del treno).
Il film è un dramma sentimentale che racconta di una giovane e ambiziosa reporter e di un attempato direttore di un telegiornale che decide di farne la sua protetta, guidandola e aiutandola a crescere professionalmente. Sarà innevitabile il coinvolgimento romantico dei due, sulle note di “Because You Loved Me“, interpretata da Celine Dion, canzone vincitrice di un Grammy e candidata all’Oscar e al Golden Globe.

Il Cigno Nero: alle 21.10 su Rai Movie
Una Natalie Portman da Oscar, letteralmente, è la protagonista di questo thriller psicologico diretto da Darren Aronofsky nel 2010.
Ambientato nel mondo della danza classica, il film racconta la pericolosa rivalità tra due ballerine, una delle quali pronta a tutto pur di ottenere il ruolo di protagonista nell’allestimento del Lago dei Cigni.
Nel film anche Mila Kunis, Vincent Cassel, Barbara Hershey e Winona Ryder e, ovviamente, le intramontabili musiche di Tchaikovsky che il regista ha voluto mescolare a quelle originali di Clint Mansell.

Interceptor: alle 21.10 su Italia 2
Un film che ha segnato la storia del cinema recente: la prima apparizione di Mad Max sul grande schermo. Diretto nel 1979 da George Miller, con protagonista un giovane Mel Gibson, il film è ambientato in una società sull’orlo dell’Apocalisse dove il poliziotto Max Rockatansky tenta di mantenere l’ordine. Il massacro della sua famiglia lo porterà ad abbandonare l’uniforme trasformandosi in “Max il pazzo”, un guerriero della strada in cerca di vendetta.
Il film ha avuto due sequel nel 1981 e nel 1985 con Interceptor – Il guerriero della strada e Mad Max oltre la sfera del tuono e un reboot 30 anni dopo con Mad Max: Fury Road in cui Tom Hardy ha indossato i panni del protagonista.

Gli abbracci spezzati: alle 21.15 su Rete 4
E’ un omaggio che uno dei più grandi registi dei nostri tempi ha voluto rendere al cinema e alla realizzazione dei film. Diretto nel 2009 da Pedro Almodovar, con protagonista una delle sue muse Penelope Cruz. Il film racconta la storia di Harry Caine (Lluís Homar), pseudonimo di Mateo Blanco, un tempo affermato regista ora costretto da fare lo scrittore e sceneggiatore dopo che 14 anni prima un incidente gli ha fatto perdere la vista ma anche la sua amata Lena.
Come di consueto, il regista spagnolo costruisce la sua storia mescolando commedia, dramma senza tralasciare qualche venatura di giallo.
Oltre alla partecipazione in concorso al Festival di Cannes, il film ha avuto numerose nomination ai Golden Globe, Bafta, European Film Awards e Premi Goya.

Chernobyl Diaries – La mutazione: alle 21.25 su Italia 1
Dietro il film, diretto dall’esordiente Bradley Parker, specialista degli effetti visivi (attualmente al lavoro su Godzilla: King of the Monsters, in uscita nel 2019), c’è lo zampino di Oren Peli. E’ stato infatti il creatore della saga di Paranormal Activity a scrivere la sceneggiatura di questo horror ambientato a Pripyat in Ucraina. In questa città fantasma, abbandonata dai suoi abitanti all’indomani del disastro nucleare di Chernobyl, arrivano sei giovani appassionati di turismo estremo, ignari del pericolo che li aspetta.

Tutti i Programmi in TV

Programmazione TV
Lo sapevi che...