Home » TV » Stasera in TV: film e programmi di oggi lunedì 28 Agosto

Stasera in TV: film e programmi di oggi lunedì 28 Agosto

Stasera in TV: film e programmi di oggi lunedì 28 Agosto
Lettura: 6 minuti

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera lunedì 28 Agosto? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla partita degli Europei maschili di Pallavolo alla replica di Scherzi a Parte. Non mancano ovviamente i film.


Riparte una nuova settimana, l’ultima di questo mese di Agosto che sembra non finire più. Tanti i programmi anche del digitale terrestre e per aiutarvi nella scelta, ci siamo noi con la nostra guida Stasera in TV. S’incomincia come di consueto con la tv di Stato, dove su Rai 2 va in onda, in diretta dall’Unipol Arena di Bologna, la prima partita della 33esima edizione dei Campionati Europei maschili 2023 di Pallavolo. I campionati dureranno fino al 16 settembre con location diverse: Bulgaria, Macedonia del Nord, Bologna e Israele. Gli azzurri, inseriti nel girone A, affronteranno stasera il Belgio e poi Svizzera, Serbia, Germania ed Estonia sperando di confermare il titolo vinto lo scorso anno.

Invece Mediaset su Canale 5 ripropone l’ultima edizione di Scherzi a parte condotta da Enrico Papi. In questa quarta puntata vedremo gli scherzi fatti a Donatella Rettore, Ciro Ferrara, Platinette, Simona Branchetti, Marco Melandri e Flavia Vento. Vittima della beffa in diretta sarà Sabrina Salerno. Infine su La7 va in onda il documentario Riina: le verità nascoste. Indicato come il Capo dei Capi, è stato uno dei più grandi boss mafiosi esistiti senza scrupoli, dalla personalità ambigua e dalla malvagità che sembra non avere fine. Infine senza alcuna paura di perdere al contrario delle persone che, invece, la vita l’hanno persa per mano sua.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Proseguiamo con i film in programmazione sul digitale terrestre e, come di consueto, sono 2 quelli che hanno attirato la nostra attenzione. Partiamo da Iris dove va in onda Argo, che narra dell’operazione congiunta di salvataggio, denominata Canadian Caper, compiuta da Stati Uniti e Canada. Il titolo è tratto dalla mitologia, in particolare alla nave su cui salparono Giasone e gli Argonauti per conquistare il vello d’oro, indicante le missioni dall’impossibile realizzazione. Nel 2003 il film ha ricevuto 7 nomination agli Oscar, aggiudicandosi 3 premi: Miglior film, Miglior sceneggiatura non originale e Miglior montaggio. Su 20 troviamo la pellicola basata sull’omonimo romanzo del 1897 scritto da H. G. Wells, La guerra dei mondi. Nelle riprese Spielberg tenne il massimo segreto su molte parti della realizzazione del film tra cui l’aspetto degli alieni, secretato sia al cast che agli addetti ai lavori.

Argo ore 21.09 su Iris

Nel bel mezzo della rivoluzione iraniana, il 4 novembre del 1979, un gruppo di islamisti assaltano l’ambasciata americana a Teheran come rappresaglia contro il presidente in carica Jimmy Carter, il quale ha dato asilo allo scià Reza Pahlavi negli Stati Uniti. I militanti chiedono l’estradizione dello scià in Iran per essere processato, secondo il volere dell’Ayatollah Khomeyni. Il gruppo riesce a prendere in ostaggio 52 funzionari ma 6 di essi riesce a fuggire e si rifugiano nell’Ambasciata del Canada accolti dall’ambasciatore Ken Taylor (Victor Garber), dopo esser stati rifiutati da quella inglese. Per far sì che i sei riescano a tornare vivi, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti consulta Tony Mendez (Ben Affleck), un agente della CIA specialista in operazioni di esfiltrazione. Il piano di Mendez è farli passare come una troupe canadese alla ricerca delle location per un nuovo film di fantascienza intitolato Argo.

La guerra dei mondi ore 21.11 su 20

Ray Ferrier (Tom Cruise) è un operaio portuale che vive nel New Jersey, divorziato dalla moglie Mary Ann (Miranda Otto) con cui ha avuto ha due figli, Rachel (Dakota Fanning) e Robbie (Justin Chatwin), che vede un weekend al mese. Proprio in occasione del weekend, un misterioso blackout e una grande nube da cui cadono fulmini e saette, provocano il panico in città. Ray scopre che, da ogni voragine, esce una macchina aliena con raggio laser che distrugge ogni cosa che incontra. Sopravvissuto al primo scontro con tali macchine, si dirige a casa per scappare assieme ai figli. Per cercare di salvarsi, decidono di raggiungere Boston ma sono assaliti da un gruppo di persone disperate che cercano di impossessarsi dell’auto. Riuscirà Ray e l’umanità a salvarsi da questo attacco alieno?

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Trappola in alto mare ore 21.30 su TV8 (regia di Andrew Davis, con Steven Seagal, Tommy Lee Jones, Gary Busey, 1992)
  • SMS – Sotto mentite spoglie ore 21.06 su Cine34 (regia di Vincenzo Salemme, con Vincenzo Salemme, Giorgio Panariello, Luisa Ranieri, 2007)
  • Come ti rovino le vacanze ore 21.05 su Twenty Seven (regia di John Francis Daley, con Ed Helms, Christina Applegate, Skyler Gisondo, 2015)
  • World Trade Center ore 21.25 su Cielo (regia di Oliver Stone, con Nicolas Cage, Maria Bello, Maggie Gyllenhaal, 2006)
  • Carabina Quigley ore 21.10 su Rai Movie (regia di Simon Wincer, con Tom Selleck, Laura San Giacomo, Alan Rickman, Chris Haywood, 1990)
  • Copia originale ore 21.20 su Rai 3 (regia di Marielle Heller, con Melissa McCarthy, Richard E. Grant, Dolly Wells, 2018)
  • Prima o poi mi sposo ore 21.40 su Nove (regia di Adam Shankman, con Jennifer Lopez, Matthew McConaughey, Justin Chambers, 2001)
  • The Rock ore 21.30 su Rete 4 (regia di Michael Bay, con Sean Connery, Nicolas Cage, Ed Harris, 1996)

Programmi stasera in Tv

Non terminano qui i programmi offerti dal digitale ma abbiamo altri due suggerimenti da darvi. Su Italia 1 imperdibile la puntata di Le Iene presentano: Inside guidata da Luigi Pelazza che affronterà una delle piaghe moderne: la droga. Attualmente ne sono in circolazione tantissimi tipi e sempre più pericolose. Le Iene scaveranno in questo mondo svelando tutto quello che c’è da sapere sulle sostanze stupefacenti illegali e non. Mentre su Rai 5 va in onda il documentario Climbing Iran, incentrato sulla figura della scalatrice iraniana Nasim Eshqi. Dagli inizi nel 2005, quando ha mosso i primi passi cercando di superare le difficoltà del suo essere donna in un Paese dove vengono negati e trovando nel free climbing il modo di essere libera.

  • Le Iene presentano: Inside ore 21:15 su Italia 1
  • Climbing Iran ore 21.14 su Rai 5

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.