SKY, 10 anni di attività e altrettante novità

Giovedì 1 agosto sono stati effettuati i primi cambiamenti del canale satellitare
La piattaforma televisiva satellitare nata nel 2003, ha festeggiato i suoi dieci anni di attività.
La tv che anni fa aveva sostituito tele+ e Stream ha iniziato a ritrasmettere i campionati di calcio sia italiani che stranieri (inglesi e spagnoli) sul nuovo canale FoxSport che ha sostituito Sky Supercalcio.
Serie A, Serie B, Champions League e Bundesliga sono gli altri programmi sportivi trasmessi durante la nuova stagione di Sky. Oltre al calcio il motociclismo con Motomondiale, automobilismo con Formula1 e il basket Nba.

Le novità includeranno anche le serie televisive: saranno introdotte infatti nuove fiction.
Dal libro di Roberto Saviano uscirà la serie Gomorra per la quale il cast è al lavoro con giovani attori emergenti sotto la supervisione di Stefano Sollima e i collaboratori Francesca Comencini e Claudio Cupellini. Avrà inizio anche 1992 con Stefano Accorsi, In Treament con Sergio Castellitto nei panni di psicoterapeuta e I Delitti di BarLume la fiction televisiva tratta dalla serie di libri gialli di Marco Malvadi. L’universo criminale sarà approfondito in maniera più analitica nel documentario Crime Investigation.

I Talent Show più seguiti dai telespettatori saranno riproposti. Vedremo quindi sugli schermi X-Factor con Mika, il nuovo giurato, The Apprentice su Sky Uno, MasterChef e Hell’s Kitchen in versione italiana.
Sky ha pensato anche ai più piccini e per loro ha progettato MasterChef Junior, un idea carina e simpatica per far divertire anche i cuochi under 13.
Ci sarà spazio anche per il fumetto con i tredici episodi di Diabolik e per le notizie Sky Tg24 verrà sostituito da All News, il nuovo canale tele-giornalistico ad alta definizione.
Sky – 10 anni
https://www.youtube.com/watch?v=9UpVQeGBeK4