Morte di Fabrizio Frizzi, adesso Woody di Toy Story non ha più una voce
Dopo la morte in nottata di Fabrizio Frizzi, in tanti ripercorriamo i momenti in cui la sua voce ci ha…
Dopo la morte in nottata di Fabrizio Frizzi, in tanti ripercorriamo i momenti in cui la sua voce ci ha fatto compagnia: per i neo o postquarantenni, già dall’infanzia con Pane e marmellata e Tandem. E di voce torniamo a parlare, perché Frizzi era noto anche per il doppiaggio italiano del cowboy Woody, il giocattolo coprotagonista del film di animazione Toy Story del 1995: lui e Massimo Dapporto prestarono le loro voci italiane appunto a Woody e Buzz Lightyear.
Quante altre volte Fabrizio Frizzi è stato Woody? Nei due sequel Toy Story 2- Woody e Buzz alla riscossa (1999) e Toy Story 3 – La grande fuga(2010). In alcuni cortometraggi abbinati ad altri film Disney: Vacanze hawaiiane, Buzz a sorpresa, Non c’è festa senza Rex. Più di recente, aveva doppiato due lunghi special tv, Toy Story of Terror (2013) e Toy Story – Tutto un altro mondo (2014).
A Primissima, mentre promuoveva Toy Story 3, aveva detto: “Toy Story per tutti, anche per quelli che sono cresciuti, fa parte della loro storia, del loro passato. E’ una di quelle cose belle che si vogliono conservare.”
Ora c’è un problema. Toy Story 4 è già previsto per l’estate del 2019 e qualche attore dovrà prendere il posto di Fabrizio. Negli ultimi anni è successo per Tonino Accolla, che poco prima di morire per un tumore dovette rinunciare al suo Mike Wazowski nekl sequel Monsters University (2013). Non possiamo nemmeno dimenticare Anna Marchesini, indimenticabile strega Yzma in Le follie dell’imperatore.