Loro 2, da domani 10 maggio 2018 in tutte le sale italiane
Il secondo capitolo del film di Paolo Sorrentino su Silvio Berlusconi, interpretato da Toni Servillo.
LORO 2 non è solo il titolo del secondo capitolo del film diretto da Paolo Sorrentino, in uscita il 10 maggio 2018 in tutti i cinema italiani. E’ forse il nucleo centrale della vicenda pubblica e personale dell’imprenditore sceso in politica. Loro due, Silvio Berlusconi – il Presidente del Consiglio interpretato da Toni Servillo – e Veronica Lario, la First Lady (Elena Sofia Ricci). Un matrimonio come tanti, il loro. Se non fosse che il marito in questione occupa la poltrona di Premier della settima potenza mondiale.
Riprendiamo da dove eravamo rimasti, da LORO 1 in cui Berlusconi è un “Lui” nel pieno della carriera (quindi post-1994) e Sergio (Riccardo Scamarcio) è alle prese con il suo vortice lussurioso fatto di escort, droga e volgarità. Da abilissimo venditore che fu, grazie ad alcune manovre politiche Silvio sfrutta la fine del governo di sinistra per (ri)affermarsi Primo Ministro. Ma dietro la facciata del ritrovato potere, spuntano giovani donne e “cene eleganti”. Ecco allora che il Berlusconi pubblico avanza inesorabilmente verso il baratro, non solo politico.
Come sottolinea Federico Gironi su comingsoon.it:
Dalla farsa venata di tragedia di Loro 1, alla tragedia che assume sfumature farsesche: perché qui c’è il crollo, la caduta, la disillusione di un uomo che non riesce più a vendere (né a vendersi) il suo sogno. Di un venditore che si tramuta in un piazzista, che lascia scendere in campo la tristezza e la solitudine, e non si accorge del patetismo del suo teatrino. Di un uomo che non capisce più, e davvero, perché quelli che si erano inopinatamente innamorati di lui (la moglie, ma anche gli italiani) ora non vogliano più avere a che fare con lui, recuperando una tardiva dignità.
Con il declino del berlusconismo, la rovina del matrimonio e l’annessa tristezza – per Silvio – di dover dire addio alla propria giovinezza. Da politico amato, diviene bersaglio di critiche sui giornali e imputato di processi giudiziari. Come se non bastasse, Veronica intende archiviare definitivamente la loro unione coniugale. Non cade solo lui, ma l’Italia lacerata del terremoto de L’Aquila. Con due registri differenti ma complementari e interscambiabili, in Loro 1 e Loro 2 Sorrentino indaga – umanizzandolo – l’uomo Silvio e il politico Berlusconi.