Lessico Amoroso: anticipazioni della puntata di questa sera
La quarta puntata di Lessico Amoroso sarà incentrata sul tema del Tradimento e del Perdono.
Dopo il successo di Lessico Famigliare, lo psicanalista e scrittore Massimo Recalcati torna in TV con un nuovo programma che affronta i problemi di coppia, Lessico Amoroso. Questa sera alle 23.15 su Rai 3 va in onda il quarto appuntamento e il tema della serata sarà “Tradimento e Perdono”, introdotto da una clip tratta da L’ultimo bacio di Gabriele Muccino con protagonisti Stefano Accorsi e Giovanna Mezzogiorno impegnati in un litigio.
Recalcati ci mostrerà come l’amore possa morire senza lasciare nessuna traccia dietro di sé e i motivi per cui questo sentimento svanisce. Una delle cause principali della fine di un amore è di certo il tradimento, ovvero l’intrusione di una terza persona in qualcosa che è stato costruito da due e che di conseguenza inizia a vacillare, fino a schiantarsi spesso al suolo. È questo il concetto che cantava Charles Aznavour in “E io tra di voi”, brano il cui ascolto verrà riproposto nel corso della puntata.
Lessico Amoroso: perdonare un tradimento?
Accanto al tradimento c’è un altro tema a esso strettamente connesso, ovvero il perdono. Recalcati analizzerà il modo e i perché una persona viene spinta a perdonare un tradimento e se facendolo dimentica l’infedeltà e vada avanti oppure no. Inoltre, verrà mostrata la connessione tra il perdono e l’antica pratica giapponese del Kintsugi.
In questa quarta puntata verrà intervistato anche Paolo Giordano, vincitore del premio Strega con “La solitudine dei numeri primi” nel 2008, che darà vita al consueto dibattito in studio. L’infedeltà amorosa è una tematica largamente toccata soprattutto nel cinema e proprio per questo motivo nel corso della serata verranno proiettate altre due clip, tratte da Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini e da Lontano dal paradiso di Todd Haynes con protagonista Julianne Moore.
La quarta puntata di Lessico Amoroso andrà in onda questa sera, alle 23.15 su Rai 3.