La Vita Promessa: Luisa Ranieri parla del suo personaggio nella serie

Sarah Formica
  • Laureata in Lettere con indirizzo in Arte, Musica e Spettacolo
  • Redattrice esperta di TV e mondo dello spettacolo
23/09/2018

La Vita Promessa: Luisa Ranieri parla del suo personaggio nella serie

Luisa Ranieri racconta del rapporto con il suo personaggio in La Vita Promessa, l’incredibile Carmela Carrizzo.

La nuova fiction di Rai 1, La Vita Promessa, sta ottenendo riscontri veramente positivi tra il pubblico. La serie tv con Luisa Ranieri ha raggiunto, con le due prime puntate di domenica 16 e lunedì 17 settembre, uno share del 26,12% con un seguito di circa 5.708.000 persone. La fiction continuerà la trasmissione con i due ultimi episodi in onda di lunedì, rispettivamente il 24 settembre e il 1 ottobre.

Luisa Ranieri interpreta la protagonista, Carmela Carrizzo, di cui la storia racconta la vita e i drammi. La donna sicula, infatti, si ritrova a dover abbandonare il suo Paese trasferendosi in America per sfuggire al suo aguzzino, Vincenzo Spanò (interpretato da Francesco Arca).  L’uomo, un facoltoso compaesano di Carmela, perseguita lei e la sua famiglia, arrivando a commettere anche gesti estremamente violenti. Di conseguenza la donna, dal carattere forte e coraggioso come quello di una leonessa, nonostante i terribili accaduti non si perde d’animo e decide di affrontare un difficile viaggio verso gli Stati Uniti. Tutto questo ed altro per proteggere l’incolumità dei suoi cari che sono il centro del mondo per la donna.

Carmela è entrata nel cuore di molti italiani che seguono la serie, e anche in quello della sua interprete. Luisa Ranieri in un’intervista, racconta delle sue impressioni sul suo personaggio:

Il mio personaggio è un personaggio femminile incredibile, forse uno dei più bei personaggi che abbia mai incontrato. Vediamo attraverso i suoi occhi anche l’evoluzione del femminile da fine ‘900 fino agli anni 30…

Una donna “incredibile” Carmela Carrizzo, come cita la Ranieri. Ma l’attrice spende parole d’elogio anche per un altro personaggio, quello di Rosa:

Io credo che Rosa è forse la figlia che avrei voluto, cioè nel senso che è quella che somiglia di più al mio personaggio perché è capace di scelte forti, è capace di seguire il suo amore, il suo ideale ed è pronta a qualsiasi cosa per difendere la sua vita e i suoi figli quindi per certe cose ha delle analogie al mio personaggio.

L’attrice sente un legame profondo anche con la fiction in sé, per i messaggi che contiene (passati in maniera mirabile al pubblico da parte degli sceneggiatori) e per quello che vuole rappresentare. Luisa Ranieri, concludendo l’intervista, fa un interessante paragone tra il periodo in cui è ambientata la serie, gli anni ’20, e i giorni nostri, dichiarando:

Bhé questa storia è una sagra familiare secondo me bellissima, perché parla di grandi sentimenti, cose che riguardano tutti noi, e quello che è bello è che questo arrivi, arrivi lo sforzo […] di raccontare un affresco che riguarda l’umanità, che non è una cosa solo del ‘900, ma che riguarda anche oggi e qui e quindi forse ci può dare uno sguardo più dolce nel vedere che cosa succede adesso nel mondo, noi siamo stati degli emigranti.

La Vita Promessa va in onda, con il prossimo appuntamento, lunedì 24 settembre su Rai1.

Programmazione TV
Lo sapevi che...