La Guerra è Finita: la Prima Puntata della Fiction con Michele Riondino, stasera su Rai 1

13/01/2020

La Guerra è Finita: la Prima Puntata della Fiction con Michele Riondino, stasera su Rai 1

Al via stasera, su Rai 1, la fiction che ha per protagonisti i sopravvissuti dei campi di concentramento.

Stasera, lunedì 13 gennaio 2020, va in onda su Rai 1 alle 21.25 la prima puntata – di quattro – della fiction La Guerra è Finita. La serie TV, creata da Sandro Petraglia e prodotta da Rai Fiction, vede la regia di Michele Soavi, e vanta nel Cast:  Michele Riondino, che interpreta Davide, un uomo – e un padre – che è riuscito a sfuggire alla crudeltà dei campi di concentramento ed è diventato partigiano, Isabella Ragonese, che veste invece i panni di Giulia, una donna che vorrebbe riscattare il nome della sua famiglia, perché essa collaborò con i nazisti. Loro sono i due protagonisti del telefilm. La Seconda Guerra Mondiale è giunta al termine: siamo nei mesi successivi alla Liberazione, e, finalmente, chi è miracolosamente rimasto in vita nei lager può tornare a casa, ma non tutti potranno tornare dai loro cari. Infatti, per la maggior parte, i sopravvissuti hanno perso parenti ed amici. L’obiettivo della fiction è quello di raccontare l’inaccettabile verità di quelli che sono scampati ad una morte che sembrava certa, e di come hanno provato a rimettersi in piedi, ad andare avanti nonostante la traumatica esperienza vissuta.
Scopriamo che cosa vedremo nella prima puntata in onda stasera.

La Guerra è Finita: la Trama della Prima Puntata in onda stasera

La Seconda Guerra Mondiale è finita. Gli ebrei che sono sopravvissuti alla crudeltà nazista possono finalmente fare ritorno a casa. Tra di essi, ci sono anche dei bambini. Davide, ex ingegnere e membro del CLN, giunge alla frontiera e si mette sulle tracce del figlio, Daniele, il quale due anni prima era stato deportato con la moglie, Enrica. L’uomo, invece del figlio, trova un bambino dell’età di quest’ultimo, Giovanni. Per i traumi subiti, il piccolo è diventato muto. Oltre a Giovanni, ci sono GabrielMiriam, e due sorelle, Alisa e Lila; tutti bambini rimasti orfani. Davide li accompagna fino a Milano, ma, una volta arrivato al Centro Rifugiati, scopre che non c’è posto, né per loro né per i ragazzi che stanno con Ben, un ex ufficiale della Brigata Ebraica, e con Giulia, una pedagogista volontaria. Davide ha un’idea: portare tutti in una tenuta abbandonata che conosce. Qui, già c’era Mattia, un giovane – orfano anche lui -, che si sta nascondendo dai partigiani.

DavideBen e Giulia, con l’aiuto dei più piccoli, riescono a dare alla Tenuta l’aspetto di una vera e propria casa. Dopo qualche giorno, arriva un nuovo treno carico di ex deportati e, da un suo conoscente, Davide viene a sapere che Daniele e sua moglie stanno andando in Polonia. Nel frattempo, i bambini sono sempre di più alla Tenuta, ed essi non sono per niente facili da gestire, sia per il soprannumero che per il fatto che sono ormai intolleranti a qualsiasi regola. Giulia sta ascoltando i ragazzi, convinta che sia fondamentale per il loro bene, anche se per nessuno di loro è facile raccontare. Le cose cominciano ad andare meglio, ma un nuovo problema è dietro l’angolo…

Non perdete la prima puntata della serie TV La Guerra è finita, in onda stasera su Rai 1 alle 21.25.

Programmazione TV
Lo sapevi che...