Il ristorante degli Chef: stasera il secondo appuntamento su Rai 2

Sarah Formica
  • Laureata in Lettere con indirizzo in Arte, Musica e Spettacolo
  • Redattrice esperta di TV e mondo dello spettacolo
27/11/2018

Il ristorante degli Chef: stasera il secondo appuntamento su Rai 2

Stasera vi aspetta il secondo appuntamento con il nuovo talento culinario di Rai 2, scoprite chi sono i dieci concorrenti ufficiali del programma.

Questa sera su Rai 2, alle 21.20, andrà in onda il secondo appuntamento con il talent show culinario del secondo canale, Il ristorante degli Chef. Dalla prima prima puntata andata in onda la scorsa settimana, sono stati selezionati i dieci aspiranti chef, che già hanno avuto modo di farsi conoscere dai tre giudici stellati Andrea Berton, Philippe Léveillé e Isabella Potì.

Il ristorante degli Chef: i dieci concorrenti

I dieci aspiranti chef che hanno passato la durissima selezione della scorsa settimana stanno già scaldando i fornelli per il secondo appuntamento di stasera. I concorrenti si daranno battaglia all’ultimo piatto per conquistare la vittoria finale, dividendosi tra prove in studio (l’arena di gioco) e la gestione di un vero ristorante.
Ma scopriamo chi sono i cuochi che da stasera inizieranno a sfidarsi nel vivo del programma: Cristiana Di Paola da Formello (RM); Francesca Pace da Napoli; Sara Brancaccio da Pisa; Annalisa D’Incecco da Pescara; Matteo Di Cola da Ladispoli (RM); Valter Di Cecco da Sydney, ma romano d’adozione; Viviana Spagnuolo da Milano; Gian Luca De Carli da Como; Laura Franchini da Arezzo; Marco Pagani da Faenza (RA). Chi di loro vedremo in finale?

La seconda puntata: la prova in studio

La prima prova del secondo appuntamento si svolgerà, come da programma, nell’arena (lo studio de Il ristorante degli Chef). Qui i concorrenti dovranno soddisfare il palato dei giudici utilizzando un ingrediente specifico, molto caro alla cucina di ognuno dei tre chef: il burro per Philippe Léveillé, sinonimo di cucina bretone; il riso per Andrea Berton, emblema della sua cucina; e infine il limone per Isabella Potì, ricordo della sua infanzia. I concorrenti in 60 minuti dovranno riuscire a preparare un piatto che ne esalti le caratteristiche.
I due cuochi migliori saranno nominati capi brigata e sceglieranno due assistenti ciascuno con cui affrontare il primo servizio nel ristorante.

La gestione del locale

I giudici hanno assegnato come tema della prima serata il Menù delle origini. L’executive chef della puntata sarà Andrea Berton, mentre tra gli ospiti in sala saranno presenti anche alcuni volti noti dello spettacolo come Sandra Milo; il cast della commedia teatrale Belle Ripiene, formato da Samuela Sardo, Rossella Brescia e Roberta Lanfranchi; e lo chef Andrea Circiello.
A fine serata solo la brigata che riuscirà a destreggiarsi meglio si aggiudicherà la vittoria, conquistando le 3 stelle in palio: una verrà attribuita alla brigata a cui sono state fatte il maggior numero di ordinazioni da parte dei clienti in sala, che sceglieranno i piatti senza conoscere la squadra che li ha preparati; la seconda sarà indicata da un tavolo di esperti che assaggeranno entrambi i menù nella loro interezza ma senza avere indicazioni su chi ha preparato cosa; l’ultima sarà assegnata dai giudici che dovranno valutare sia la qualità dei menù sia la gestione della cucina.
Il capo brigata vincente passerà di diritto alla puntata successiva, mentre tutti gli altri dovranno tornare dietro i banconi dell’arena e sfidarsi nuovamente per non essere eliminati.
I giudici testeranno prima la preparazione tecnica degli aspiranti chef, chiedendo loro di preparare in 15 minuti 3 formati di pasta fresca, e subito dopo metteranno alla prova la creatività dei concorrenti. Una sfida che si rivelerà più difficile del previsto e che decreterà chi dovrà abbandonare la gara.

Non perdete il secondo appuntamento con il talent culinario Il ristorante degli Chef, in onda su Rai 2 alle 21.20.

Programmazione TV
Lo sapevi che...