Il Paradiso delle Signore chiude: le dichiarazioni della casa di produzione contro la Rai

04/03/2019

Il Paradiso delle Signore chiude: le dichiarazioni della casa di produzione contro la Rai

In attesa dell’ufficializzazione della chiusura da parte della Rai, Aurora Tv risponde alle accuse mosse contro Il Paradiso delle Signore.

Il Paradiso delle Signore chiude definitivamente i battenti. La Rai ha annunciato la cancellazione della serie, dovuta agli elevati costi di produzione. Ma Aurora Tv non ci sta.

L’indiscrezione che annunciava che Il Paradiso delle Signore, diventato soap da settembre 2018, fosse giunto alla sua conclusione impazza ormai da giorni, nonostante la mancata conferma della Rai. Pur non avendo ottenuto l’ufficialità della notizia dalla rete televisiva nazionale, la serie sembra veramente destinata a concludersi. La causa sarebbe da ricercarsi negli elevati costi di produzione per la realizzazione della serie che, dopo Natale, aveva già perso una grande percentuale di share.

La replica di Aurora Tv

Proprio sulla motivazione avanzata da ‘Mamma Rai’, Aurora Tv, casa di produzione del Paradiso e diretta da Giannandrea Pecorelli, ha voluto replicare. Pecorelli non ci sta e vuole fare chiarezza una volta per tutte sulla questione budget. A tal proposito, ha rivelato che le spese sono coperte al 75% dalla Rai e per il restante 25 % da Aurora Tv, per una spesa pubblica di quasi 2.400 euro al minuto, compresi tutti i servizi, dalle troupe ai costumi di scena. Al momento del rinnovo, consapevoli della cifra davvero elevata, Aurora Tv si era proposta di diminuirla, chiedendo alla Rai di abbassare i costi totali di produzione al 70%, aumentando quindi la quota del produttore al 30%. Una soluzione che avrebbe potuto funzionare visto che Il Paradiso in formato Daily ha una grande rilevanza sulle piattaforme Rai – Rai Premium e Rai Play – e sta avendo un grande successo all’estero.

I problemi de Il Paradiso delle Signore

Pecorelli precisa che Il Paradiso Daily  era stato pensato come prodotto prime time, da proporre in onda alle 14. Sarebbe stato proprio il cambiamento voluto dalla Rai – che ha spostato l’appuntamento quotidiano alle 15,30 – a diminuire drasticamente il bacino di utenza. Bisogna anche aggiungere che, nonostante tutto, il risultato non sia stato così deludente da bocciare totalmente un prodotto che ha “una rilevanza notevole nel canale Rai Italia destinato all’estero, anche perché racconta l’Italia. Oltre a essere, per la sua struttura, un prodotto altamente replicabile ad esempio in estate”.

Non rimane, dunque, che attendere la comunicazione ufficiale della Rai ma intanto le riprese della prima stagione del Paradiso delle Signore formato daily si interromperanno a metà marzo.

Scopriamo tutte le anticipazioni settimanali de Il Paradiso delle Signore dal 4 febbraio all’8 marzo 2019

Programmazione TV
Lo sapevi che...