Il Collegio 3: seconda puntata, stasera martedì 19 febbraio
Stasera su Rai 2 la seconda puntata del docu-reality che ha catapultato 18 giovani Millennials in un rigido istituto del Sessantotto.
Dopo il boom di ascolti della prima puntata della terza edizione de Il Collegio, che ha registrato uno share pari al 6,7%, torna stasera alle 21.20 su Rai 2 il docu-reality ambientato nel Sessantotto. Il successo del format sembra legato al suo pubblico, formato in prevalenza da giovanissimi, coetanei dei protagonisti sottoposti alla rigida disciplina degli anni Sessanta.
Nella prima puntata gli studenti hanno consegnato i loro smartphone e altri dispositivi elettronici per immergersi in un’epoca in cui simili apparecchiature non erano state ancora inventate. Successivamente la classe è caduta nell’agitazione totale a causa del test d’ingresso di Educazione Civica. L’ansia si è trasformata in diverbi, che hanno portato diversi alunni di fronte al preside Bosisio e ai suoi rigidi provvedimenti disciplinari.
Il Collegio: cosa accadrà nella seconda puntata?
Il secondo episodio de Il Collegio 3 presenterà non poche sorprese, a partire dal ritorno di un ex studente dell’istituto, incaricato di fare un discorso di incoraggiamento alle nuove matricole. Inoltre, il preside deciderà di portare la classe in gita per un’escursione al lago che consenta ai ragazzi di respirare un po’ di aria fresca e di fare alcune lezioni all’aperto. Peccato che alcuni alunni “più artistici” coglieranno l’occasione per concepire un piccolo diversivo estremamente liberatorio, che li metterà in grossi guai.
Le poche ore in gita, però, non saranno sufficienti per alleviare le pesanti lezioni e le punizioni del preside; così in molti sentiranno la nostalgia di casa e saranno spinti a commettere qualcosa che potrebbe provocare la loro immediate espulsione. Nonostante la rigidità del collegio, non mancheranno i classici momenti adolescenziali, conditi da primi amori, piccoli litigi, sogni pieni di speranze e sentimenti vissuti al massimo.
Il Collegio: Il corpo docente, gli alunni e il narratore
A raccontare quanto accade tra le mura (e non) de Il Collegio 3 c’è la voce di Giancarlo Magalli. Il narratore di questo esperimento che vede i giovani dei nostri tempi catapultati in un tempo a loro lontano e ricco di fermento, qual è stato il Sessantotto.
Vi ricordiamo che il corpo docente e scolastico quest’anno è formato da Paolo Bosisio (Preside), Andrea Maggi (Italiano ed Educazione Civica), Maria Rosa Petolicchio (Matematica e Scienze), Luca Raina (Storia e Geografia), Dario Cipani (Educazione fisica), David Wayne Callahan (Inglese), Diana Cavagnaro (Educazione musicale), Alessandro Carnevale (Arte), Lucia Gravante (Sorvegliante), Piero Maggiò (Sorvegliante).
I diciotto alunni, invece, sono divisi tra studentesse: Alice Carbotti, Beatrice Cossu, Cora Fazzini, Marilù Fazzini, Ginevra Pirola, Giulia Mannucci, Jennifer Poni, Nicole Rossi, Noemi Ortona, Elia Libero Gumiero, Esteban Frigerio, Evan Nestola; e studenti: Francesco Michael Gambuzza, Gabriele De Chiara, Matias Caviglia, Riccardo Tosi, William Carrozzo, Youssef Komeiha.
Non perdete la seconda puntata della terza edizione de Il Collegio, in onda stasera su Rai 2 alle 21.20.