Creme di verdura: Vellutata di Funghi

Un primo piatto caldo dal sapore autunnale
I funghi sono un alimento ricchissimo di minerali tra cui il potassio, il rame, il selenio e il fosforo. Questo tipo di ortaggio si caratterizza per la presenza in esso di sostanze chiamate lisina e triptofano, di vitamine B2, B3 e di altre sostanze antiossidanti.
Tra le proprietà benefiche appartenenti ai funghi ci sono quelle legate alla prevenzione di tumori e di malattie legate all’invecchiamento. I funghi permetto al sistema immunitario dell’organismo di preservarsi e di ben funzionare e riescono a contrastare, inoltre, alcune della malattie cardiovascolari spesso legate all’elevata presenza di colesterolo nel sangue.
Per preparare una buona crema di funghi, da consumare in fresche giornate autunnali o invernali, ecco gli ingredienti che occorrono:

600 g di porcini
3 cipolle
2 patate
2 carote
2 gambi di sedano
2 spicchi di aglio
2 ciuffi di prezzemolo tritato
2 rametti di timo
2 rametti di rosmarino
2 rametti di salvia
2 tuorli
80 g di burro
2 dl di panna
16 crostini fritti
sale qb
pepe qb
Iniziare a preparate il primo piatto caldo tagliando a pezzettini le carote, le patate e il sedano. Dopodiché lessare la verdura tagliata insieme alla cipolla per circa 40 minuti di tempo, in una pentola di acqua bollente.
Quando gli ingredienti saranno cotti a sufficienza filtrare il brodo, aggiungere un pizzico di sale al composto di verdure e tenerlo sul fuoco a fiamma medio – bassa per qualche minuto.
Tagliare i funghi a dadini, affettare finemente la cipolla e farle appassire con dell’aglio e del burro in una casseruola.
Ora preparare i funghi, il timo, la salvia e il rosmarino in un’altra pentola con il brodo, mescolare per bene e lasciare il tutto sul fuoco per una ventina di minuti. Quando gli ingredienti saranno cotti, filtrare il brodo e aggiungere, alle verdure nell’altra pentola, i funghi conditi.
Ora frullare tutti gli ingredienti con il mixer unendo 1 dl di panna. Alla dose di panna rimasta aggiungere i due tuorli d’uovo sbattuti, mescolare e incorporarla successivamente alla crema con i funghi.
Ora salare e pepare a piacimento il tutto, spolverando la vellutata di funghi con del prezzemolo tritato e servire in tavola in un piatto accompagnato da crostini di pane.
Clicca qui per vedere le altre creme di verdura per vegetariani.
(v.c.)