Benedetta Parodi ricette vegetariane: Cous Cous di Verdure

Un primo piatto semplice con verdure, accompagnato da salsa agrodolce
Il cous cous è un piatto tipico dell’Africa settentrionale e della Sicilia occidentale. Tradizionalmente, la pietanza, veniva preparata con la semola di grano duro e con il pesce.
Benedetta Parodi propone nella sua cucina un cous cous senza pesce, adatto per una dieta vegetariana e che necessita di zucchine, melanzane, carote, piselli e fagioli.
Per preparare il cous cous di verdure per quattro persone sono necessari:
1 melanzana
1 carota
200 gr di zucchine
300 gr di cuscus precotto
300 ml di acqua calda
sale
olio
200 gr di piselli
200 gr di fagiolini lessi
pepe
1 bustina di zafferano
Per la Salsa
1 cipolla
olio
1 spicchio d’aglio
30 gr di uvetta
1 bicchiere di aceto di mele
½ cucchiaino di cannella
½ cucchiaino di zenzero
½ cucchiaino di peperoncino
200 gr di zucca
150 gr di passata di pomodoro
70 gr di zucchero di canna
70 gr di zucchero semolato
1 bicchiere d’acqua
Tagliare le verdure a dadini (melanzane, zucchine e carota), rosolarle in padella e far rinvenire, in acqua calda con olio e sale, il cous cous precotto.
Prendere un’altra padella e rosolare la cipolla insieme a dell’olio e successivamente aggiungere l’uvetta, l’aglio, l’aceto, la cannella, lo zenzero e il peperoncino. Unire anche la zucca tagliata a pezzetti, la passata di pomodoro, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e per concludere bagnare con un bicchiere d’acqua. Coprire il composto e lasciar cuocere il tutto per una cinquantina di minuti circa.
Continuare a preparare il cous cous aggiungendo alla verdura anche i piselli e i fagiolini lessati, tagliati a pezzi, con del sale e con lo zafferano (scioglierlo in un bicchiere di acqua calda prima di versarlo insieme alle verdure).
Passare all’altra padella, far stringere il sugo e schiacciarlo con una forchetta a fine cottura, unire il cous cous di verdure, olio e due cucchiai di salsa agrodolce.
Il cous cous vegetariano è pronto, servirlo a tavola con della salsa a parte.
(v.c.)
