Benedetta Parodi ricette d’autunno: Pasta ai Broccoli Arriminati

Un gustoso primo piatto siciliano con un ortaggio comune alla cultura araba
La conduttrice di Cotto e Mangiato propone una versione personale della ricetta autunnale della pasta con i cavolfiori, quelli che sono i vruocculi arriminati per i siciliani.
Il piatto caldo proposto da Benedetta ha origine nella calda terra dell’isola italiana ed è una pietanza che fa uso di ingredienti comuni anche alla cucina araba.
La pasta con i broccoli nasce a Palermo come piatto “povero” proprio perché composto di ortaggi comuni come il broccolo, l’uvetta sultanina, le acciughe e i pinoli, che vengono mescolati insieme in un tegame per dare più gusto al composto.
Per cucinare questo piatto sono necessari solamente una trentina di minuti e gli ingredienti necessari per quattro porzioni di pasta sono circa una dozzina:
250 gr di penne
1 cavolfiore
pangrattato qb
olio
1 cipolla
2-3 acciughe
uva sultanina qb
pinoli qb
1 bustina di zafferano
acqua di cottura qb
concentrato di pomodoro qb
burro e parmigiano qb
pepe
Per preparare il piatto è necessario lessare i cavolfiori o vruocculi se si preferisce il termine siciliano, in acqua bollente. Successivamente scolare i broccoli e mettere a cuocere la pasta nella stessa acqua che si è utilizzata per far bollire l’ortaggio.
Il procedimento successivo consiste nel tostare il pangrattato in una padella e nel rosolare la cipolla tritata in olio in un’altra padella. Dopodiché unire le acciughe fino a farle sciogliere, per poi unire l’uvetta sultanina, i pinoli e i cavolfiori al soffritto.
Aggiungere poi lo zafferano, stemperato in un goccio di acqua di cottura, e il concentrato di pomodoro schiacciare leggermente i cavolfiori nella padella.
Il piatto è quasi pronto e per terminarlo basta scolare la pasta e ripassarla nel sugo di cavolfiori, mantecando il tutto con del burro e del parmigiano, unendo il pangrattato.
Per dare più gusto alla pietanza aggiungere del pepe.
(v.c.)
