Ascolti Tv, Io & Marilyn batte Le emozioni della vita

Ascolti tutti proiettati sul film di Leonardo Pieraccioni nella serata di ieri. Io & Marilyn in onda su Canale 5 si appropria dello scettro di serata ai danni dello Speciale Superquark di Piero Angela su Rai 1. Rai 3 a sua volta batte sul filo di lana, per il terzo posto, il film di fantascienza di Italia 1. A Christmas Carol è risultato più credibile al periodo. Un eccellente Mario Monicelli su La 7 con il suo Parenti Serpenti.
L’appuntamento del Natale come festività di per sé è una replica, che ogni anno si ripresenta in tutte le sue tradizioni, riti e comportamenti, per rinnovarsi ogni anno e rimanere sempre uguale a se stesso. Ma il Natale è una tradizione ed è giusto e giustificato che non cambi e non si rinnovi.
Ma la televisione no. La televisione è giusto che rinnovi le tradizioni della festività, ma che non si riproponga come ogni anno sempre nel medesimo modo con la medesima programmazione e con le identiche emozioni televisive. Nei giorni delle festività natalizie, risulta più vecchia la televisione del Natale medesimo, che quest’anno compiva i 2013 anni. Il solito Circo di Montecarlo. I soliti film. Gli altrettanti documentari sulla natura.
Nessuna delle reti generaliste si è sbizzarrita più di tanto per cercare di trovare un appuntamento televisivo nuovo al Natale. Eppure il Natale è un evento, religioso che sia ma comunque un evento. Festeggiato nel mondo, ma in casa nostra sempre allo stesso modo. La televisione sembra abdicare a questo evento, regalandoci la noia assoluta. Come se non esistesse per i giorni delle festività. Allora si ripete, si replica, come il Natale. Proviamo a fare la programmazione insieme a voi del Natale prossimo.
Il Circo di Montecarlo, naturalmente la Santa Messa, il film Una poltrona per due, Il Concerto di Natale e via discorrendo, continuate pure voi. Ci rivediamo al Natale prossimo.
Ecco a voi intanto gli ascolti.
Leonardo Pieraccioni ha calcato gli schermi di Canale 5 grazie al film Io & Marilyn. La pellicola ha divertito 4.101.000 telespettatori.
Alberto Angela, con Ridere e piangere: Le emozioni della vita, è andato in onda nella serata di ieri su Rai 1 con lo Speciale Superquark. La puntata di ieri è stata vista da 2.640.000 telespettatori .
Su Rai 3 il film A Christmas Carol di Robert Zemeckis, interpretato da Colin Firth e Jim Carrey, ha totalizzato l’ascolto di 1.961.000 telespettatori.
Serata di fantascienza per la programmazione di Italia 1. X-Men – Conflitto finale interpretato da Patrick Stewart e Hugh Jackman, ha riunito 1.887.000 amanti del genere.
Unici con Bolle, l’etoile dei due mondi, è stato l’appuntamento del prime time di Rai 2, che è ha riunito 1.317.000 estimatori della danza.
La 7 ha dato spazio al film di Mario Monicelli, Parenti Serpenti. Interpretato da Paolo Panelli, Alessandro Haber e Monica Scattini, la commedia ha avuto la visione di 1.188.000 telespettatori.
Su Rete 4 prosegue la stagione di Downton Abbey. La puntata di ieri è stata seguita da 1.175.000 telespettatori.
Share
Share degli appuntamenti di prima serata
Rai 1 Speciale Superquark 10,93%
Rai 2 Unici 5,54%
Rai 3 A Christmas Carol 7,80%
Canale 5 Io & Marilyn 17,01%
Italia 1 X-Men – Conflitto finale 7,76%
Rete 4 Downton Abbey 5,22%
La 7 Parenti Serpenti 4,99%
( f.s. )
