
Il pubblico ha scelto, e la Madonna del Perugino va al restauro
Sarà la Madonna col Bambino del Perugino, conservata al Museo di Capodimonte, l’opera che il minis...

Perugino, Raffaello e Sassoferrato: un discorso a tre, a Perugia
Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia. Perugia, Nobile Collegio del Cambio...

Mostre imperdibili. Perugino e la pala di Corciano
“Con oro e colori preziosi e buoni” 1513-2013 i 500 anni della pala dell'Assunta di Corciano di Piet...

Un museo alla settimana. La Galleria nazionale dell’Umbria
Piace anche in versione “by night” la Galleria nazionale dell’Umbria. Oltre cinque...

Mostre, “Perugino inedito” a Campione
Tre mesi di tempo per scoprire un “Perugino inedito”. E’ il titolo della mostra&nb...

Natale in Umbria tra alberi di Natale giganteschi e sacre rappresentazioni
(Marco Fornara) – E’ adagiato sulle pendici del monte Ingino che sovrasta Gubbio. ...

Palazzo Farnese ritrova i suoi fasti. In mostra la collezione più preziosa
Uno dei ritratti più affascinanti del Cinquecento, quello di Paolo III Farnese. L’anzia...

Itinerari del week end. A Città della Pieve sulle tracce del Perugino
In molti, è facile immaginarlo, Città della Pieve hanno imparato a conoscerla dalla fi...

Milano, i capolavori di Botticelli nelle collezioni lombarde
E’ l’anno di Caravaggio, del Giorgione ed anche se fino ad ora è passato alquanto...

Grandi mostre d’estate. Il Rinascimento fiorentino per incantare Madrid
E’ il 18 dicembre del 1468, la bella Giovanna ottava figlia di Masso di Luca degli Albizzi e d...