X Factor, pagelle della terza puntata: due eliminazioni dolorose

Alessandra Napoli
  • Laureata in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali
  • Esperta di TV e mondo dello spettacolo
11/11/2022

X Factor, pagelle della terza puntata: due eliminazioni dolorose

Nella serata di ieri è andato in onda il terzo Live Show di X Factor. La puntata è stata giudicata da tutti “infernale”, con la doppia eliminazione di due talenti molto amati.

Nella serata di ieri, giovedì 10 novembre, si è concluso il terzo Live Show di X Factor 2022. La puntata è stata giudicata da tutti “infernale”.

X Factor è andato in onda con il terzo Live Show che ha portato all’eliminazione di due concorrenti. Tra i giudici scoppiano battute e dissapori.

X Factor 2022, doppia eliminazione dolorosa per il terzo Live

Il terzo Live Show di X Factor 2022 è andato in onda, come ogni giovedì, dal Teatro Re-Power di Milano, condotto da Francesca Michielin. A dare l’inizio alla puntata Sangiovanni, che ha presentato il suo inedito “Fluo”.

L’artista scoperto ad Amici di Maria De Filippi sta collezionando successi da due anni a questa parte, durante i quali ha scalato le classifiche italiane con i suoi singoli ed è entrato nel cuore dei giovani. Si dà il via alla prima manche, durante la quale si esibiscono i Disco Club Paradiso, Dadà, gli Omini, Lucrezia e Joelle.

X Factor cambia spesso il suo regolamento, per quest’edizione la doppia eliminazione prevedeva che i quattro meno votati si sarebbero scontrati inizialmente al televoto. Il meno votato sarebbe stato eliminato direttamente, gli altri due meno, invece, sarebbero andati di fronte ai giudici. Un modo decisamente creativo per creare tensione nei giovani talenti. Per la prima manche ad andare al ballottaggio sono Joelle e Dadà.

I Disco Club Paradiso non convincono molto con la performance di “Laura non c’è”, il mix con Manu Chao fa risultare il pezzo confusionario, nonostante sia festaiolo. Dadà con la sua “I’ te vurria vasà” resta fedele al brano originale e il risultato è intenso, anche se imperfetto. Strepitosi gli Omini, la loro esibizione merita il 10: cantano, suonano, divertono e fanno onore al brano degli Arctic Monkeys che gli è stato affidato. Meno brava Lucrezia, ritenuta troppo acerba per cantare un brano così importante come “Insieme a te non ci sto più”. Joelle, invece, pecca di doti interpretative e, nonostante pensi molto alla scena, l’esibizione non risulta esplosiva.

La seconda manche è aperta dalla performance di Yungblud con il singolo “Tissues”, tratto dall’album omonimo. A seguire la competizione riprende con Linda, che riesce a tirare fuori il meglio di sé catturando al meglio anche il significato della canzone di Labirynth. Arrivano poi i Tropea che portano in scena i Verdena: nonostante la potenza dell’esibizione, il loro andare al ballottaggio è prevedibile. Il capolavoro di Luigi Tenco, “Mi sono innamorato di te”, nelle mani di Matteo Orsi è un flop. Il giovane risulta fragile, impreciso, non si fa trasportare dalla grandiosità della canzone. Suo contrario Beatrice Quinta, talmente brava e precisa anche con il brano evergreen “Fiori rosa fiori di pesco”. A chiudere la seconda manche i Santi Francesi che rischiano con il brano di Ornella Vanoni ma riescono a convincere i giudici e il pubblico.

I meno votati della seconda manche, Matteo Orsi e i Tropea finiscono al ballottaggio insieme a Joelle e Dadà. Il primo verdetto del televoto manda fuori proprio la cantante partenopea Dadà. I giudici, invece, scelgono di mandare via Matteo Orsi. Le squadre di Fedez e Dargen D’Amico perdono così un concorrente a testa.

Programmazione TV
Lo sapevi che...