Spiagge per cani in Liguria, libere, comunali o attrezzate

I litorali liguri riservati agli amici animali per passare insieme le vacanze estive al mare
Luglio è il mese tra i più gettonati per prendersi una pausa dal lavoro e rilassarsi al mare con un buon libro o una bevanda rinfrescante tra le mani.
Chi vuole portare con sé i propri best friends animali può farlo.
La Liguria è una delle regioni più attive riguardo al tentativo di riservare spazi di litorale agli amici a quattro zampe. Sono numerose le spiagge libere e comunali, spesso anche attrezzate con distributori di palette e contenitori di raccolta, accessibili dai cani; in tutto se ne contano 16.
L’associazione nazionale di protezione animali ENPA lotta per questa battaglia già da alcuni anni.
A seguire l’elenco delle spiagge che offrono oggi un servizio aperto a tutti, anche agli amici fedeli dell’uomo.
Bau Bau Village
Albisola Marina (SV)
Baba Beach
Alassio (SV)
Bagni Antille
Laigueglia (SV)
Bagni Capo Mele
Laigueglia (SV)
Spiaggia delle suore
Andora (SV)
La scogliera
Alassio (SV)
Spiaggia Libera Attrezzata Rin Tin Tin Beach
Pietra Ligure (SV)
Spiaggia comunale
Finale Ligure (SV)
Spiaggia Libera Attrezzata
Arenile di Levante, Pietra Ligure (SV)
Spiaggia Libera Attrezzata
Pietra Ligure (SV)
Spiaggia Libera
Pian di Poma, Sanremo (IM)
Spiaggia Comunale
Porto Maurizio, Imperia
Spiaggia Libera
Ospedaletti (IM)
Spiaggia per cani
Ventimiglia (IM)
Vesima
Vesima, Voltri (GE)
Punta Vagno
Foce (GE)
Bau Bau Beach
Santa Margherita Ligure (GE)
(v.c.)
COMMENTI