Sanremo 2023, Amadeus rivuole “lei” sul palco dell’Ariston

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
15/06/2022

Sanremo 2023, Amadeus rivuole “lei” sul palco dell’Ariston

Uscito lunedì il regolamento ufficiale dell’edizione di Sanremo 2023, Amadeus inizia a testare il terreno con alcuni papabili co-protagonisti. Vediamo se accetteranno o meno.

Non più tardi di lunedì è stato reso pubblico il nuovo regolamento di Sanremo 2023.  Poco o nulla di invariato rispetto all’edizione passata. I concorrenti saranno 25, o meglio, 22 Big a cui si aggiungeranno il vincitore – assieme al secondo e terzo classifcato – di Sanremo Giovani, che si terrà a Dicembre 2022. Quest’ultimi, dovranno portare alla competizione principale un altro brano, diverso da quello con cui hanno gareggiato precedentemente.

Le canzoni in gara saranno giudicate dal pubblico a casa tramite televoto, dalla giuria di circa 150 membri accreditati di Sala Stampa, Tv, Radio e Web e da 300 membri selezionati che formeranno la giuria demoscopica.

Rimaste invariate le modalità di svolgimento delle serate. Nelle prime due puntate, i cantanti si eisibiranno divisi in due gruppi; nella terza tutti i Big, invece, si esibiranno assieme. La quarta sarà come sempre dedicata alle cover per concludere con la quinta e la scelta del vincitore dell’edizione 2023.

Sanremo, il ritorno di una signora elegante alla corte di Amadeus

Mentre se del regolamento sappiamo tutto, ancora sono avvolti da un alone di mistero gli ospiti e i co-protagonisti che ruoteranno intorno ad Amadeus. Secondo le indiscrezioni del sito TvBlog, Amadeus ha intenzione di riportare sul palco Drusilla Foer. Magari in una veste diversa rispetto a quella di “valletta” per una serata del Festival come era accaduto lo scorso anno.

Nei giorni scorsi Amadeus avrebbe espresso il suo desiderata direttamente a Gianluca Gori, l’attore e regista che porta in scena il personaggio di Drusilla Foer. In questa fase nulla sarebbe stato ancora deciso in maniera definitiva, ma l’iniziativa di Amadeus appare un segnale molto significativo e sarebbe stata accolta con entusiasmo dalla controparte.

Soltanto nei prossimi mesi si comprenderà in che misura e in che termini si declinerà la presenza della Foer sul palco del teatro Ariston. La sensazione, ad oggi, è che Drusilla Foer possa essere la protagonista di un segmento televisivo correlato direttamente al Festival, come, per esempio, il PrimaFestival.

Programmazione TV
Lo sapevi che...