Compleanno speciale per Can Yaman a Cinecittà: nasce la “Can Yaman for Children”

Sarah Formica
09/11/2021

Compleanno speciale per Can Yaman a Cinecittà: nasce la “Can Yaman for Children”

Can Yaman ha festeggiato il suo 32esimo compleanno in maniera del tutto speciale. Scoprite cosa ha fatto!

Can Yaman ha deciso di passare così il giorno prima del suo compleanno, domenica 7 novembre 2021, in compagnia dei bambini e le loro famiglie a Cinecittà World. L’attore turco ha infatti scelto questa occasione per festeggiare anche un altro evento: la nascita della sua fondazione a scopo benefico “Can Yaman for Children”.

Can Yaman a Cinecittà per festeggiare il suo compleanno con i bambini

Presente la scorsa domenica al Meet e Greet al parco divertimenti Cinecittà World, Can Yaman ha trascorso una giornata all’insegna della solidarietà in occasione del suo 32esimo compleanno e per festeggiare il primo appuntamento pubblico dedicato alla “Can Yaman for Childern“: l’associazione benefica da lui creata per raccogliere fondi dedicati ai bambini del reparto pediatrico del Policlinico Umberto I.

Al parco divertimenti, dunque, Yaman ha incontrato bambini e famiglie passando un compleanno davvero speciale. In occasione del lancio dell’associazione, l’attore turco ha anche realizzato un account Instagram appositamente dedicato, in cui nel primissimo post spiega nel dettaglio i propositi della “Can Yaman for Children“:

Nasce nell’estate 2021, a seguito di una visita al reparto pediatrico del “Policlinico Umberto I”, l’associazione Can Yaman for Children.

L’associazione non ha scopo di lucro e ha per obiettivo affiancare e supportare, in ambito socio sanitario, bambini e adolescenti.

Opera promuovendo diverse attività legate alla Pediatria e alla protezione della salute in età evolutiva, in particolare si occupa di raccogliere fondi per l’acquisto di beni strumentali da destinare alle strutture ospedaliere che possano investirli su attività di interesse sociale, sulla ricerca scientifica e in generale su azioni volte a garantire la salute dell’infanzia.

Il mio sogno più grande? Quello di poter vedere i bambini ricoverati in ospedale tornare a giocare…

Ci auguriamo che con l’aiuto e l’impegno di tutti noi anche questo suo sogno possa presto diventare una realtà“.

Programmazione TV
Lo sapevi che...