Amici 17: intervista al primo eliminato Filippo Di Crosta: “Carmen? È davvero speciale”

Eleonora Gasparini
12/04/2018

Amici 17: intervista al primo eliminato Filippo Di Crosta: “Carmen? È davvero speciale”

Il ballerino racconta la sua esperienza nella scuola e il legame speciale nato con la cantante della squadra blu.

Abbiamo intervistato Filippo Di Crosta, il primo eliminato della diciassettesima edizione serale di Amici. Filippo ha iniziato a studiare danza all’età di 12 anni e da quel momento il ballo è diventato la sua più grande passione. Il suo percorso nella scuola di Amici è stato caratterizzato da diverse difficoltà, ha sempre dimostrato di avere una grande forza di volontà ma sfortunatamente è stato eliminato nel corso della prima puntata del serale.

amici_filippo_esibizione_intervista

Filippo ci ha raccontato della bellissima esperienza vissuta nella scuola di Amici: Il mio percorso è stato molto formativo. Penso di essere cresciuto molto sia a livello artistico che personale. Essere eliminato alla prima puntata per me non è stata una sconfitta, anzi una vittoria perché è un programma che mi ha dato davvero tanto. È stato un percorso di alti e bassi, con tante critiche che però mi hanno fatto crescere”.

Il percorso del giovane ballerino è stato sicuramente impreziosito dal rapporto speciale nato con la cantante Carmen Ferreri: “Carmen è una persona molto importante per me e so che io sono molto importante per lei. Abbiamo fatto questo programma insieme ed è stato ancora più bello conoscere una persona come lei. Spero che vada avanti perché se lo merita davvero, è un’artista e una persona davvero speciale. Mi piacerebbe vincesse lei il programma”.

amici_carmen_intervista_filippo

Per quanto riguarda il nuovo meccanismo del serale, che ha portato alla sua eliminazione, Filippo ha dichiarato: “Purtroppo è andata così, mi è dispiaciuto molto non esibirmi ma sono comunque soddisfatto. Io sono dell’idea che bisogna essere maturi e intelligenti, prendere il buono e il positivo anche dalle critiche per crescere e migliorare. Ci sono stati dei comportamenti forse un po’ troppo duri ma è anche vero che sono gli stessi che potremmo trovare fuori, nella vita reale. Sull’atteggiamento dei professori nei miei confronti non ho nulla da dire. Io sono dell’idea che bisogna essere maturi e intelligenti, prendere il buono e il positivo anche dalle critiche per crescere e migliorare”.

Per concludere l’ex allievo della scuola di Amici ha rivelato di voler realizzare il suo grande sogno di poter ballare nei più grandi teatri in Italia e all’estero e noi glielo auguriamo con tutto il cuore.

Leggi l’intervista alla ballerina Valentina Verdecchi

Leggi l’intervista al ballerino Daniele Rommelli

Leggi l’intervista al ballerino Luca Capomaggi

 

 

 

Programmazione TV
Lo sapevi che...