World War Z: il film con Brad Pitt stasera su Nove
Va in onda stasera 23 ottobre alle 21.25 su Nove il film con Brad Pitt, World War Z. Diretto da…
Va in onda stasera 23 ottobre alle 21.25 su Nove il film con Brad Pitt, World War Z. Diretto da Marc Forster e uscito nel 2013, è molto liberamente tratto dal best-seller del 2006 di Max Brooks, figlio del grande Mel Brooks, che racconta, come si intuisce dal titolo, un’epidemia mondiale di zombi e una guerra da combattere per trovare un rimedio all’infezione.
Nel film, che ha voluto e prodotto con la sua casa di produzione Plan B, Brad Pitt è un padre di famiglia, eroe e deus ex machina, che vuole riunirsi ai suoi mentre cerca una cura per il male. Nel cast compaiono, spesso per brevi sequenze, attori come Mireille Enos, David Morse, Pierfrancesco Favino e Matthew Fox.
Dal momento che il libro di Brooks non è un vero e proprio romanzo, ma un diario frammentato di personaggi che in varie parti del mondo si trovano ad affrontare questa pandemia, si è dovuta creare dal nulla una sceneggiatura coerente, che ha inventato il protagonista e dato una parvenza di trama alla storia. A scriverla è stato chiamato Damon Lindelof, produttore, showrunner di serie come Lost e autore con altri del copione di Into Darkness – Star Trek. Anche Drew Goddard, regista di 7 sconosciuti a El Royal, ha dato una mano, così come altri, visto che la sceneggiatura è stata continuamente riscritta in sede di riprese.
Sono state poi necessarie delle riprese aggiuntive per quello che, più che un horror (non scorre una goccia di sangue e gli zombi si vedono quasi sempre dall’alto, come una massa brulicante di formiche) è diventato un action per tutta la famiglia, ma nonostante i seri problemi del film il successo è stato mondiale: l’incasso globale è stato di 540 milioni di dollari, dovuti probabilmente alla presenza di una star amata come Brad Pitt. Da allora l’attore cerca di dare un sequel a World War Z, anche per risolvere alcune trame lasciate in sospeso dal primo film. Di recente sembra che l’amico David Fincher, che l’ha diretto in Seven, Fight Club e Il curioso caso di Benjamin Button, abbia accettato di dirigerlo.