Twilight: il film stasera su La5

20/09/2018

Twilight: il film stasera su La5

Va in onda stasera alle 21:10 su La5 Twilight, un film con Robert Pattinson e Kristen Stewart diretto da Catherine…

Va in onda stasera alle 21:10 su La5 Twilight, un film con Robert Pattinson e Kristen Stewart diretto da Catherine Hardwicke.

Bella Swan è sempre stata diversa dai suoi compagni, non le è mai importato di fare amicizia con le ragazze più alla moda del suo liceo di Phoenix. Quando sua mamma si risposa e manda a vivere la figlia con il padre, nella piovosa cittadina di Forks, a Washington, Bella non prevede affatto che la sua vita possa subire grandi cambiamenti. Almeno fino a quando non incontra il misterioso e bellissimo Edward Cullen, un ragazzo diverso da chiunque altro abbia mai conosciuto e del quale si innamora ben presto, ricambiata. La relazione fra i due però non è facile, perché Edward è un vampiro e ha difficoltà a resistere all’odore del sangue di Bella. A complicare le cose ci si mettono James, Laurent e Victoria, i vampiri nemici mortali dei Cullen che arrivano in città per cercarli.

Vero e proprio fenomeno di culto che ha scatenato una specie di isteria collettiva, soprattutto fra gli adolescenti, Twilight è il primo capitolo della cosiddetta Twilight Saga, composta da cinque film incentrati sui quattro romanzi di Stephenie Meyer “Twilight”, “New Moon”, “Eclipse” e “Breaking Dawn”. Pubblicato negli USA nel 2005, il libro è arrivato da noi nel 2006, riscuotendo un sorprendente successo. Il film, invece è uscito nelle nostre sale nel 2008 e il seguito è stato enorme praticamente ovunque nonostante la critica abbia storto il naso. Anche i due protagonisti si sono trasformati dall’oggi al domani in superstar, e si sono anche innamorati, e sono rimasti insieme fino a quando la Stewart ha tradito il povero Pattinson con il regista Rupert Sanders.

Dei film dedicati a Bella Swan ed Edward Cullen Twilight è senza ombra di dubbio il migliore, e il più felicemente “emo”. Nel film serpeggia una certa malinconia, che ha a che fare con le difficoltà dell’essere adolescenti e che per questo chiama all’identificazione da parte del giovane pubblico. Funziona anche il racconto di un amore quasi impossibile che cresce piano piano, creando una bella attesa. Un ruolo speciale spetta alla natura: struggente, impetuosa, misteriosa. I vampiri, infine, non vengono rappresentati come i soliti feroci “succhiasangue”, ma come un nucleo altoborghese educatissimo e perfino autoironico.

Programmazione TV
Lo sapevi che...