Si può fare… amigo: il western con Bud Spencer e Jack Palance stasera su Iris
Stasera alle 21 Iris manda in onda il western all’italiana Si può fare… amigo, con Bud Spencer e Jack Palance….
Stasera alle 21 Iris manda in onda il western all’italiana Si può fare… amigo, con Bud Spencer e Jack Palance. Il film, del 1972, è una coproduzione italo-spagnola diretta da Maurizio Lucidi e sceneggiata dallo spagnolo Rafael Azcona, collaboratore storico di Marco Ferreri e autore di film anche per Carlos Saura e Luis Berlanga. Nel cast c’è anche il grande attore spagnolo Francisco Rabal, oltre a Renato Cestié (allora l’attore bambino per eccellenza del nostro cinema), Dalila di Lazzaro e Sal Borgese, volto noto di questo genere di pellicole.
La storia vede al centro Coburn (Spencer, doppiato da Glauco Onorato), un omone di buon cuore, a cui viene affidato un bambino rimasto orfano, Chip Anderson. Si ritrova a difenderlo da una banda di malviventi capeggiata da James (Luciano Catenacci) e dal prete-sceriffo Franciscus (Rabal), intenzionati a mettere le mani su un terreno ricco di petrolio ereditato dal bambino. Ad aiutarlo è Sonny, un cinico pistolero nerovestito (Palance), che gira accompagnato da un gruppo di ballerine da saloon e da sua sorella Mary, innamorata di Coburn.
Il regista Maurizio Lucidi aveva iniziato la carriera come montatore, collaborando con maestri come Pasolini e Dino Risi, prima di passare a dirigere film peplum, western e commedie. Le musiche di Si può fare… amigo sono del maestro Luis Bacalov. Due anni prima di questo film, in coppia con Terence Hill, Bud Spencer (al secolo Carlo Pedersoli, scomparso nel 2016) con Lo chiamavano Trinità aveva ottenuto il primo di quella che diventerà una serie di enorme successo del duo più amato dello spaghetti western comico.